4185 News trovate

Hai cercato: trad
L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania
07/03/2025 - Eventi
L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania
Le tappe della quinta ed ultima settimana il Banff Mountain Film Festival Italia: il 10 marzo ad Aosta, L’Aquila e Saronno; l’11 marzo a Biella-Candelo, Roma e a Lugano (Svizzera); il 12 marzo a Lecco, il 13 marzo a Pavia; il 14 marzo a Catania. Ospiti in sala: Marco Camandona,...
Video: Pete Whittaker su 'Dynamics of Change' a Burbage nel 2008
06/03/2025 - Arrampicata
Video: Pete Whittaker su 'Dynamics of Change' a Burbage nel 2008
Il video del 16enne Pete Whittaker e la prima salita nel 2008 di 'Dynamics of Change' a Burbage South in Inghilterra.
Pierra Menta 2025, iniziato il countdown per la 39ª edizione dal 12 al 15 marzo
06/03/2025 - Competizioni
Pierra Menta 2025, iniziato il countdown per la 39ª edizione dal 12 al 15 marzo
Dal 12 al 15 marzo 2025 la 39ª edizione della Pierra Menta, la leggendaria gara di scialpinismo a Arêches-Beaufort in Francia. 4 giorni di gare, 10.000 di dislivello positivo e circa 100km da affrontare in fuoripista tra creste aeree, ripide salite, canalini verticali e tecnici couloir in discesa che...
Scialpinismo in Maiella: la Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro
05/03/2025 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Maiella: la Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro
La Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro, la classica gita di scialpinismo della Maiella (Abruzzo). La scheda dalla guida alpina Eraldo Meraldi e il racconto della salita alla vetta più alta del gruppo.
Filippo Sala apre in solitaria una via sulla nord del Pizzo San Giacomo in Svizzera
04/03/2025 - Alpinismo
Filippo Sala apre in solitaria una via sulla nord del Pizzo San Giacomo in Svizzera
Il 24/02/2025, l'alpinista svizzero Filippo Sala ha aperto una nuova via in solitaria sulla parete nord del Pizzo San Giacomo (2923 m) in Svizzera. È probabile che si tratti della prima invernale di questa piramide rocciosa.
Jim Pope ripete 'Dynamics of Change', audace via trad a Burbage in Inghilterra
03/03/2025 - Arrampicata
Jim Pope ripete 'Dynamics of Change', audace via trad a Burbage in Inghilterra
Jim Pope si aggiudica la terza salita di 'Dynamics of Change' a Burbage South, Inghilterra. Questa via trad gradata E9 7a è stata liberata da Pete Whittaker nel 2008 e ripetuta da Neil Kershaw nel 2014.
Dolomiti di Brenta Trail 2025 sabato 6 settembre sui sentieri sopra il Lago di Molveno
01/03/2025 - Trail running
Dolomiti di Brenta Trail 2025 sabato 6 settembre sui sentieri sopra il Lago di Molveno
Sabato 6 settembre 2025 la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail, con 3 distanze: 64K, 45K e 21K. Il numero massimo di atleti sale a 1000; le iscrizioni apriranno il 1 marzo
'Un Mondo a parte' alla Seconda Pala di San Lucano, di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
27/02/2025 - Alpinismo
'Un Mondo a parte' alla Seconda Pala di San Lucano, di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
Dal 27-29 ottobre 2024 gli alpinisti gardenesi Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno aperto 'Un Mondo a parte' alla parete sud della Seconda Pala di San Lucano (Dolomiti). Il report di Walpoth.
Léo Billon & Enzo Oddo aprono 'Les Barbares 3' su Pré de Bar (Monte Bianco)
25/02/2025 - Alpinismo
Léo Billon & Enzo Oddo aprono 'Les Barbares 3' su Pré de Bar (Monte Bianco)
Dal 18 al 20 febbraio 2025, gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno aperto 'Les Barbares 3' su Pré de Bar, nel massiccio del Monte Bianco.
Sebastião Salgado firma il manifesto del Trento Film Festival 2025
25/02/2025 - Eventi
Sebastião Salgado firma il manifesto del Trento Film Festival 2025
E’ il grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado, con la foto 'L’urlo del ghiacciaio', l’autore del manifesto del 73° Trento Film Festival, in calendario a Trento dal 25 aprile al 4 maggio.
Banff Italia questa settimana a Asti, Bassano, Bologna, Morbegno, Novara, Padova, Treviso e Vicenza
24/02/2025 - Eventi
Banff Italia questa settimana a Asti, Bassano, Bologna, Morbegno, Novara, Padova, Treviso e Vicenza
La quarta settimana del Banff Mountain Film Festival Italia prosegue con 9 date: il 24 febbraio ad Asti, Bologna e Treviso; il 25 febbraio a Bergamo e Padova; il 26 febbraio a Morbegno e Vicenza; il 27 febbraio a Novara e Vicenza. Ospiti in sala: Andrea Gandiglio ad Asti,...
Mari Augusta Salvesen ripete 'The Zone' (E9) a Curbar, UK
22/02/2025 - Arrampicata
Mari Augusta Salvesen ripete 'The Zone' (E9) a Curbar, UK
A dicembre 2024, la climber norvegese Mari Augusta Salvesen ha ripetuto 'The Zone' (E9 6c) a Curbar Edge, nel Regno Unito. Con questa salita, è entrata nel ristretto gruppo di donne che hanno scalato un E9.
Oman 2025, in partenza con il CAAI la seconda spedizione del CAI Eagle Team
20/02/2025 - Alpinismo
Oman 2025, in partenza con il CAAI la seconda spedizione del CAI Eagle Team
Il report di Francesco Leardi del secondo gruppo del CAI Eagle Team, in partenza oggi per una spedizione in Oman. In progetto ripetizioni e l’apertura di nuove vie di arrampicata sulle montagne di Wadi Bani Awf, Jabal Fokahe Nizwa, Jabal Misht e Kawr. Gli alpinisti sono: Erica Bonalda, Marco Cocito,...
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino
18/02/2025 - Libri-stampa
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino
La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Una Parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere' di Linda Cottino. Il libro racconta del primo alpinismo al femminile, che era al contempo una dichiarazione di indipendenza e un modo di essere e di stare al mondo.
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
18/02/2025 - Interviste
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
L'intervista al climber svedese Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz
Strada per il Colle del Nivolet (Parco Nazionale Gran Paradiso): l'analisi degli impatti e la proposta preliminare di regolamentazione
17/02/2025 - Ambiente
Strada per il Colle del Nivolet (Parco Nazionale Gran Paradiso): l'analisi degli impatti e la proposta preliminare di regolamentazione
L'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha reso pubblico il progetto di regolamentazione degli accessi veicolari alla strada del Nivolet, in seguito del monitoraggio svolto durante l’estate 2024 sulla SP50 per il Colle del Nivolet.