La traversata dei Becchi della Tribolazione (Gran Paradiso)

Una traversata in cresta che ha bisogno di presentazioni perchè purtroppo non è ancora molto conosciuta ed è poco ripetuta. Le motivazioni sono diverse, o meglio erano: avvicinamento lungo e poco chiaro con l'attacco da un canale franoso e pieno di blocchi instabili, una parte di arrampicata sul becco centrale attraversata da una vecchia frana, la mancanza di spit o soste con le calate da attrezzare. Insomma una via per amanti del genere, nel contesto del magico Vallone di Piantonetto.
Io sono uno di quegli amanti del genere e lo è anche il mio caro amico Pietro, insomma ci piace "ragliare" come "due asini". Questa salita però meritava una rivisitazione, una relazione chiara per descrivere al meglio l'itinerario, delle soste di calata, un passaggio alternativo sulla Punta Pergameni e un avvicinamento sicuro.
A inizio luglio 2024 ho percorso la cresta accompagnando Luca e Francesca (che ringrazio per la pazienza). Ero convinto di risolvere la faccenda con qualche spit per le calate, ma lungo la salita ne ho usati 8 e a seguito della nostra trottata in paradiso mi son reso conto che il lavoro non era completo.
Così dopo una settimana ho proposto a Pietro Mercuriali di percorrerla con il suo babbo e con Liz (Lisa Seffusatti). L' ho armato di trapano e spit chiedendogli di terminare il lavoro, felicissimo di avere 4 occhi in più per valutare al meglio i passaggi più incerti ed ecco che l'opera si è conclusa.
Un ringraziamento a Davide "ll Pirata", gestore del Rifugio Pontese, che nonostante la chiusura della strada per Teleccio tiene aperto il rifugio e coccola gli alpinisti che vogliono effettuare salite in una delle valli più belle delle Alpi. Grazie inoltre al supporto di Wild Country e La Sportiva e al negozio Mountain Sicks per aver fornito parte del materiale.
- Andrea Migliano, Valle dell'Orco
Info: guidevalleorco.com