5623 News trovate
 
  15/07/2025 - Trekking      
      Riapre la Capanna Sciora in Val Bondasca. Tutto scorre, tutto è in movimento.      Otto anni dopo la devastante frana del Pizzo Cengalo nel 2017, la Capanna di Sciora in Val Bondasca riapre finalmente le porte. Christine Kopp ha percorso il nuovo sentiero panoramico che parte da Bondo e attraversa quattro ponti sospesi, per visitare questo 'piccolo ma raffinato' gioiellino ai piedi del gruppo...
   
  13/07/2025 - Eventi      
      Cervino CineMountain, il programma, i film e gli ospiti della XXVIII edizione      Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del Cervino CineMountain in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine. E poi 50 film da 21 Paesi, 19...
   
  12/07/2025 - Alpinismo      
      Spostato il Bivacco Renato Reali nelle Pale di San Martino (Dolomiti) di 65 metri      Il bivacco Renato Reali situato sulla Forcella Màrmor nelle Pale di San Martino (Dolomiti) è stato spostato di circa 65 metri in direzione sud con l'elicottero per consentire la realizzazione del nuovo bivacco prevista per la fine dell'estate - inizio autunno 2025.
   
  11/07/2025 - Trekking      
      Tornelli sul sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti), la precisazione del Club Alpino Italiano      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano riguardante il tornello a pagamento, ad un costo di 5 euro, installato recentemente sul panoramico sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti). 'Si tratta di una provocazione che ha il merito di porre l’attenzione sulle conseguenze di un turismo di...
   
  10/07/2025 - Eventi      
      Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki a 'Alpinismo di Vita', la serata speciale di DF Sport Specialist      Mercoledì 9 luglio a Bevera (Lecco) Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki hanno partecipato ad un emozionante racconto a tre voci, davanti a un pubblico di 2.600 persone, per celebrare la Montagna attraverso le storie, le sfide e le visioni di tre leggende dell’alpinismo internazionale
   
  10/07/2025 - Alpinismo      
      Iker & Eneko Pou aprono una nuova via di misto sul Nevado Jurau A in Perù      Arrampicando in stile alpino per tre giorni, i fratelli Eneko e Iker Pou hanno aperto 'Kuntur' (6c, 70°, M5, 1,575m) sul Nevado Jurau A (5,520m) nella Cordillera Huayhuash in Perù.
   
  10/07/2025 - Eventi      
      Mick Fowler dà il via a ‘AlTre Storie sotto le Cime’ di Auronzo di Cadore      Venerdì 11 luglio ad Auronzo di Cadore sarà Mick Fowler, introdotto dal Presidente del CAI Veneto Francesco Abbruscato, ad aprire l’edizione 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' condotta da Luca Calvi.
   
  09/07/2025 - Alpinismo      
      Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni      Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste  hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
   
  05/07/2025 - Alpinismo      
      Temporali e fulmini in Montagna, i consigli del Soccorso Alpino      Nelle prossime ore sono previsti temporali su molte aree del nord Italia. Il Soccorso Alpino consiglia massima prudenza, e suggerisce come comportarsi in Montagna.
   
  05/07/2025 - Trekking      
      Riapre la via ferrata Che Guevara al Monte Casale (Garda Trentino)      Dopo quattro anni di chiusura ed un importante intervento di messa in sicurezza la Che Guevara al Monte Casale - una delle vie ferrate più lunghe e impegnative del Garda Trentino - è stata ufficialmente riaperta.
   
  04/07/2025 - Eventi      
      Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la Montagna      Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino che si svolgerà a Valtournenche dal 14 al 20 luglio.
   
  03/07/2025 - Eventi      
      AlTre Storie… sotto le Cime, ritorna ad Auronzo di Cadore la rassegna condotta da Luca Calvi      Ritorna per il terzo anno consecutivo ad Auronzo di Cadore (Belluno) la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. 
  - Gli ospiti sono Mick Fowler (11 luglio), Marika Ciaccia (18 luglio), Stefano Ardito (25 luglio), Igor Koller (1 agosto), Enrico Camanni...
 
  03/07/2025 - Alpinismo      
      Le 86 cime oltre i 3000 metri delle Dolomiti, è iniziato il concatenamento di Luca Fois & co      Il 27 giugno 2025 è partito '86 Dolomites', il tentativo di Luca Fois di concatenare in un’unica impresa le 86 cime oltre i 3000 metri delle Dolomiti. Insieme al 40enne un team composto da Giuseppe Obinu, Emanuele Chessa e Michael Turconi.
   
  02/07/2025 - Alpinismo      
      Nanga Parbat per David Göttler, Tiphaine Duperier e Boris Langenstein, poi discesa in parapendio e sci      David Göttler, Tiphaine Duperier e Boris Langenstein hanno completato una salita in stile alpino del Nanga Parbat (8126m) attraverso la parete Rupal. Il tedesco è sceso in parapendio, mentre la cordata francese ha completato la discesa con gli sci.
   
  02/07/2025 - Eventi      
      In Valle dell'Orco la mostra dedicata a Walter Bonatti      Dal 6 luglio al 28 settembre 2025 presso la Casa Alpina Iren alla diga di Ceresole Reale in Valle Orco una mostra dedicata all'alpinista Walter Bonatti. L'inaugurazione della mostra, prodotta dal Museo Nazionale della Montagna di Torino, sarà sabato 5 luglio.
   
  30/06/2025 - Alpinismo      
      Yukshin Gardan Sar: Michael Hutchins, Stefano Ragazzo e Christopher Wright verso l'inviolata parete nord      È partita venerdì 27 giugno una piccola spedizione composta da Michael Hutchins, Stefano Ragazzo e Christopher Wright, con l'obiettivo di salire l'inviolata parete nord del Yukshin Gardan Sar (7530m) nel Karakoram in Pakistan.
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















