4099 News trovate

Hai cercato: tav
Orca, nuova via alla Punta Dura di Manuel e Simon Gietl sopra la Valle di Anterselva
11/10/2019 - Alpinismo
Orca, nuova via alla Punta Dura di Manuel e Simon Gietl sopra la Valle di Anterselva
Sulla Punta Dura (Gruppo delle Vedrette di Ries, Alti Tauri) i fratelli Simon e Manuel Gietl hanno aperto Orca, una nuova via d’arrampicata sopra la Valle di Anterselva in Alto Adige.
Elias Iagnemma libera Ten a Vado di Sole, la via d’arrampicata sportiva più difficile dell’Abruzzo
10/10/2019 - Arrampicata
Elias Iagnemma libera Ten a Vado di Sole, la via d’arrampicata sportiva più difficile dell’Abruzzo
Il forte boulderista Elias Iagnemma ha liberato la via Ten nella falesia di Vado di Sole in Abruzzo. Si tratta della prima via in Abruzzo gradata 9a/a+ e di conseguenza è la via più difficile della regione.
Koyo Zom parete ovest, prima salita in Pakistan di Tom Livingstone e Ally Swinton
09/10/2019 - Alpinismo
Koyo Zom parete ovest, prima salita in Pakistan di Tom Livingstone e Ally Swinton
Gli alpinisti britannici Tom Livingstone e Ally Swinton hanno salito l’inviolata parete ovest del Koyo Zom (6877m) nella catena montuosa Hindu Raj in Pakistan. I due facevano parte di una spedizione composta anche da John Crook, Uisdean Hawthorn e Will Sim.
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti
08/10/2019 - Alpinismo
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti
Nel mese di agosto Giovanni Gallizia, Giovanni Della Porta, Francesco Morerio e Filippo Solaro del Borgo hanno visitato le valli di Kara-su e Ak-su nella regione di Batken, Kyrgyzstan. Tra ripetizioni, aperture di nuove vie e un incidente finale risoltosi al meglio, è stata un’esperienza completa sotto ogni punto di...
Lučka Rakovec e Adam Ondra Campioni Europei di Arrampicata Lead a Edinburgo
07/10/2019 - Competizioni
Lučka Rakovec e Adam Ondra Campioni Europei di Arrampicata Lead a Edinburgo
Adam Ondra e Lučka Rakovec hanno vinto il Campionato Europeo di Arrampicata Lead a Edinburgo in Scozia. Alberto Ginés López e Laura Rogora si sono aggiudicati la medaglia d’argento, Sascha Lehmann e Luce Douady la medaglia di bronzo.
La suola Vibram, la gomma da arrampicata ad alte prestazioni
04/10/2019 - Interviste
La suola Vibram, la gomma da arrampicata ad alte prestazioni
Intervista a Nicola Faccinetto, Sport Marketing Innovation Specialist Vibram, per capire le caratteristiche della famosa gomma che ha rivoluzionato l'alpinismo e l'arrampicata.
Eiger: Nina Caprez, Sean Villanueva, Roger Schäli aprono Merci La Vie
04/10/2019 - Alpinismo
Eiger: Nina Caprez, Sean Villanueva, Roger Schäli aprono Merci La Vie
L'estate scorsa Nina Caprez, Sean Villanueva e Roger Schäli hanno aperto una difficile nuova via d’arrampicata sulla parete nord dell'Eiger in Svizzera.
Dolomiti Rescue Race 2019 sabato a Pieve di Cadore
04/10/2019 - Eventi
Dolomiti Rescue Race 2019 sabato a Pieve di Cadore
Sono attese 65 squadre alla nona edizione della Dolomiti Rescue Race, la gara internazionale riservata ai componenti del Soccorso alpino e speleologico in Italia - Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e altri enti - e dei mountain rescue team europei, che si svolgerà sabato 5 ottobre a Pieve di...
Dal Grand Capucin al Rocciamelone
30/09/2019 - Alpinismo
Dal Grand Capucin al Rocciamelone
Maurizio Rossetto racconta l'estate in montagna che l'ha portato a risalire Voyage selon Gulliver al Grand Capucin (massiccio del Monte Bianco) insieme alla guida alpina Arnaud Clavel, e a salire con il suo piccolo figlio il monte Rocciamelone in Valle di Susa
Manaslu salito da Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Steindl e Cristina Piolini
27/09/2019 - Alpinismo
Manaslu salito da Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Steindl e Cristina Piolini
Sono diversi ad arrivare in cima al Manaslu negli ultimi giorni, tra questi anche ieri François Cazzanelli, Marco Camandona, Emrik Favre, Francesco Ratti e Andreas Steindl. Oggi anche Cristina Piolini è salita in cima alla quinta montagna più alta della terra.
Il Vuoto Cosmico e Carega Punk di Andrea Simonini
27/09/2019 - Alpinismo
Il Vuoto Cosmico e Carega Punk di Andrea Simonini
Due vie d’arrampicata nel veronese aperte e presentate da Andrea Simonini: Vuoto Cosmico allo Scoglio dei Ciclopi (Monte Cimo, Val d’Adige) e Carega Punk su Roate Bant (Val d'Illasi, gruppo del Carega).
Dave MacLeod in free solo su Darwin Dixit a Margalef in Spagna
26/09/2019 - Arrampicata
Dave MacLeod in free solo su Darwin Dixit a Margalef in Spagna
Video arrampicata: Dave MacLeod in free solo su Darwin Dixit a Margalef, una via di 8b+ che il climber scozzese ha salito slegato nel 2008.
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone
23/09/2019 - Competizioni
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone
Successo per i Campionati Europei di arrampicata Boulder tenutasi a Bressanone. Oro per Stefan Scherz e Sandra Lettner (Junior), Paul Jenft e Naile Meignan (Youth A), Toby Roberts e Oriane Bertone (Youth B).
Junko Tabei, la prima donna in vetta all'Everest ricordata da Google
22/09/2019 - Alpinismo
Junko Tabei, la prima donna in vetta all'Everest ricordata da Google
Google ha dedicato un doodle per gli 80 anni dalla nascita di Junko Tabei la prima donna in vetta all'Everest. Questa la storia di quella sua storica salita del 16 Maggio 1975.
Adam Ondra ripete Qui, prima ripetizione del capolavoro di Stefan Fürst dopo 23 anni
21/09/2019 - Arrampicata
Adam Ondra ripete Qui, prima ripetizione del capolavoro di Stefan Fürst dopo 23 anni
Il climber ceco Adam Ondra si è aggiudicato la prima ripetizione di Qui alla Geisterschmiedwand, aperta nel 1996 dall’austriaco Stefan Fürst.
Aaron Durogati e Mirco Grasso, volo in parapendio tandem dalla cengia mediana della Marmolada
18/09/2019 - Alpinismo
Aaron Durogati e Mirco Grasso, volo in parapendio tandem dalla cengia mediana della Marmolada
Domenica 15 settembre Aaron Durogati e Mirco Grasso sulla Marmolada in Dolomiti hanno salito la via Moby Dick fino alla cengia mediana da dove hanno volato con un parapendio biposto. Un’esperienza che ha ricordato al pilota altoatesino molto da vicino i suoi voli in Patagonia.