Dolomiti Rescue Race 2019 sabato a Pieve di Cadore

Sono attese 65 squadre alla nona edizione della Dolomiti Rescue Race, la gara internazionale riservata ai componenti del Soccorso alpino e speleologico in Italia - Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e altri enti - e dei mountain rescue team europei, che si svolgerà sabato 5 ottobre a Pieve di Cadore, con prove tecniche e di resistenza.
1 / 9
Durante il Dolomiti Rescue Race, gara internazionale riservata ai componenti del Soccorso alpino e speleologico
archivio Dolomiti Rescue Race

La stazione di soccorso alpino di Pieve di Cadore (membro del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - 2a Zona Delegazione Dolomiti Bellunesi) organizza da 8 anni una gara non competitiva dedicata esclusivamente ai membri delle squadre di soccorso alpino.

Questo evento, che include performance tecniche e di resistenza, è stato concepito principalmente per creare un'occasione annuale per incontrarsi con le varie stazioni del Soccorso Alpino e Speleologico. L'obiettivo finale è quello di riunirsi in un'occasione di festa, al di fuori dell’ambiente e di un'operazione di soccorso in montagna.

La partenza della gara, alle 8.30, avviene a Praciadelan di Calalzo di Cadore (BL). Gli atleti salgono ai Piani del Monte Antelao e a Forcella Piria, per proseguire in cresta, calarsi poi con le corde doppie, raggiungere la vallata, attrezzare la barella e con questa arrivare al traguardo in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore (BL), dove i primi arrivi sono attesi attorno alle 10.30. Il dislivello in salita è di 1.250 metri, in discesa di 1.440 metri per 15 chilometri di sviluppo. L'edizione dello scorso anno è stata vinta dalla Slovenia.

Quest'anno tutta la competizione potrà essere seguita in diretta dal maxischermo posto in Piazza Tiziano a partire dal via alle 8.30. All'evento, nato con lo scopo di incontrarsi, confrontarsi e stringere nuove amicizie in un contesto diverso da quello operativo e di intervento, parteciperanno quest'anno, oltre a squadre provenienti da tutte le regioni italiane, anche soccorritori di Polonia, Scozia, Romania, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Serbia. Presenti anche le squadre del Soccorso alpino della Guardia di finanza e del Settimo e Ottavo Reggimento alpini.

Info: www.dolomitirescuerace.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti