6412 News trovate

Hai cercato: 50
I pipistrelli ai tempi del Covid
21/01/2021 - Ambiente
I pipistrelli ai tempi del Covid
Firmato da Paolo Agnelli, socio La Venta e zoologo de La Specola a Firenze, proponiamo questo articolo sui pipistrelli, come esempio di biodiversità da tutelare. Una voce importante che contribuisce a dare una corretta informazione e divulgazione scientifica, soprattutto in...
Solenne Piret una fonte di ispirazione su Onde de Choc a Fontainebleau
20/01/2021 - Arrampicata
Solenne Piret una fonte di ispirazione su Onde de Choc a Fontainebleau
Sabato 9 gennaio 2021 la paraclimber francese Solenne Piret ha salito Onde de Choc, un boulder di 7B a Fontainebleau.
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
18/01/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
L’alpinista nepalese Nirmal Purja ha reso noto di essere salito in vetta al K2 in inverno senza l’ausilio di ossigeno supplementare.
Per Sergi Mingote, il pensiero di Tamara Lunger
18/01/2021 - Alpinismo
Per Sergi Mingote, il pensiero di Tamara Lunger
Riportiamo il pensiero di Tamara Lunger, pubblicato ieri su Facebook, in ricordo di Sergi Mingote, l’alpinista catalano che ha perso la vita sabato 16 gennaio 2021 mentre scendeva dal Campo 1 del K2. L'alpinista altoatesina si trova anche lei sulla...
Sorejina al Monte Sella di Sennes di Manuel e Simon Gietl
18/01/2021 - Alpinismo
Sorejina al Monte Sella di Sennes di Manuel e Simon Gietl
Nuova via di misto nelle Dolomiti di Simon e Manuel Gietl che il 10 e 11 gennaio, sul Monte Sella di Sennes (Muntejela de Sénes), hanno aperto Sorejina (WI 5+, M6, 50°, 700m).
Sergi Mingote perde la vita sul K2
16/01/2021 - Alpinismo
Sergi Mingote perde la vita sul K2
È morto oggi in discesa sul K2 lo spagnolo Sergi Mingote. L’alpinista catalano stava scendendo dal Camp 1 al Campo Base Avanzato quando è precipitato.
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale
16/01/2021 - Alpinismo
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale
Oggi, sabato 16 gennaio 2021, alle 16:58 local time, 10 alpinisti Nepalesi hanno completato l’ambitissima prima salita invernale del K2, la seconda montagna più alta della terra e l’ultimo degli 8000 ad essere salito nella stagione più fredda. Ne ha...
K2 in inverno, iniziata la fase decisiva
15/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, iniziata la fase decisiva
Il tentativo di salire K2 in inverno sta per entrare nella fase decisiva, con un campo 4 istallato a 7800 metri dai vari team di Sherpa guidati da Nirmal Purja, Mingma Gyalje Sherpa e Seven Summit Treks.
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile?
14/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile?
Pubblichiamo per gentile concessione del giornalista tedesco Stefan Nestler un articolo che analizza le difficoltà fisiologiche per la salita del K2 in inverno senza le bombole di ossigeno supplementare.
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.
Space Force, nuova via di più tiri in Val Bavona di Alexandra Schweikart e Christopher Igel
12/01/2021 - Arrampicata
Space Force, nuova via di più tiri in Val Bavona di Alexandra Schweikart e Christopher Igel
I climbers tedeschi Alexandra Schweikart e Christopher Igel hanno aperto e liberato Space Force (8a+/230m) una nuova via di più tiri in Valle Bavona, Ticino, Svizzera.
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
12/01/2021 - Alpinismo
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
La cima del Luza Peak (5726 m) nella regione del Khumbu in Nepal è stato scalato per la prima volta alla fine del 2020 da una giovane cordata di Sherpa composta da Pemba Sharwa Sherpa, Urken Sherpa e Lhakpa Gyaljen...
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
11/01/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
Nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco, Stefano Ghisolfi ha liberato Erebor. Gradata 9b/+, si tratta della via d’arrampicata sportiva attualmente più difficile in Italia.
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
11/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
Il maltempo che ha colpito il K2 ha distrutto il Campo 2, portando via tutto il materiale della spedizione di Nirmal Purja. Il 37enne alpinista nepalese però non si arrende e annuncia semplicemente di dover posticipare il tentativo in vetta...
Stalingrad, nuova Kingline nel Karwendel aperta da David Bruder e Martin Feistl
08/01/2021 - Alpinismo
Stalingrad, nuova Kingline nel Karwendel aperta da David Bruder e Martin Feistl
Il 20 e 21 dicembre 2020 gli alpinisti tedeschi David Bruder e Martin Feistl hanno aperto Stalingrad, una via di ghiaccio e misto di 1000 metri posta tra il Grubenkarspitze (2663 m) e il Plattenspitze (2492 m) nel massiccio del...
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber
08/01/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber
Le fratture da stress delle dita dei giovani climber sono l'argomento della decima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti