6477 News trovate

Hai cercato: 50
Grande traversata in stile alpino dello Yerupajá in Perù di Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles
28/08/2025 - Alpinismo
Grande traversata in stile alpino dello Yerupajá in Perù di Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles
Dal 4 al 9 agosto 2025 gli alpinisti spagnoli Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles hanno completato la prima traversata integrale dello Yerupajá (6.634 m) in Perù. Dopo aver aperto 'L’essència del compromís' sulla parete est, il trio è sceso lungo la parete sud della montagna.
Saro Costa, nuovo FKT dalla Val Bregaglia alla Val Masino attraverso lo Spigolo Nord del Pizzo Badile
26/08/2025 - Alpinismo
Saro Costa, nuovo FKT dalla Val Bregaglia alla Val Masino attraverso lo Spigolo Nord del Pizzo Badile
Mercoledì 13 agosto la guida alpina Saro Costa ha segnato il FKT - fastest known time - del Piz Badile SkyClimb, ovvero partenza Val Bregaglia ed arrivo in Val Masino, passando per lo Spigolo Nord. Oltre 20km e quasi 5000 metri di dislivello complessivo per 'una linea che non ha...
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
26/08/2025 - Arrampicata
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....
Smantellato il Bivacco Pelino sul Monte Amaro in Maiella
23/08/2025 - Alpinismo
Smantellato il Bivacco Pelino sul Monte Amaro in Maiella
È stato smantellato il Bivacco Pelino a Monte Amaro nel Parco Nazionale della Maiella. Al suo posto sorgerà una nuova struttura.
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Piz Dal Nas sul Titlis in Svizzera
19/08/2025 - Arrampicata
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Piz Dal Nas sul Titlis in Svizzera
La climber svizzera Katherine Choong si è aggiudicata la prima femminile di 'Piz Dal Nas' sulla parete nord del Titlis in Svizzera. L'8b di 500m era stato liberato da Matthias Trottmann 2010.
Igor Koller ripete il suo capolavoro dei Tatra a 51 anni dalla prima salita
19/08/2025 - Arrampicata
Igor Koller ripete il suo capolavoro dei Tatra a 51 anni dalla prima salita
Il 13 agosto 2025 il 73enne alpinista Igor Koller, insieme a Martin Krasňanský, ha realizzato una rara ripetizione di 'Bonbónová cesta', via delle Caramelle, sul Lomnický štít, negli Alti Tatra in Slovacchia. La via fu aperta da Koller e Andrej Belica nel 1974 e, all'epoca, era una delle più difficili...
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto
17/08/2025 - Arrampicata
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto
Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian
15/08/2025 - Interviste
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian
Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, Monte Bianco, Wenden, Rätikon,...
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
11/08/2025 - Ambiente
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Tra martedì 19 agosto e sabato 6 settembre il Parco del Monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, il consueto campo di osservazione diurna e monitoraggio degli uccelli rapaci che migrano verso l’Africa. L’obiettivo di quest’anno è raggiungere le 100.000 osservazioni da quando il progetto è attivo:
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).
Record di iscritti al Dolomiti di Brenta Trail 2025
06/08/2025 - Trail running
Record di iscritti al Dolomiti di Brenta Trail 2025
Al via il 6 settembre a Molveno il Dolomiti di Brenta Trail 2025. 1000 atleti alla partenza della nona edizione, da 34 paesi e 5 continenti su 3 distanze.
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
04/08/2025 - Eventi
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
Il film 'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVIII edizione del Cervino CineMountain Festival. Premiato anche'The Last Expedition' di Eliza Kubarska come miglior film di alpinismo.
Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa
02/08/2025 - Eventi
Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa
Domenica 3 agosto 2025 a Canséch (Val Canzói) la presentazione del libro di Teddy Soppelsa 'Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi'
François D’Haene a Courmayeur Feeling Mountain 2025
02/08/2025 - Eventi
François D’Haene a Courmayeur Feeling Mountain 2025
Sabato 2 agosto il trail runner francese François D’Haene sarà ospite della rassegna Courmayeur Feeling Mountain 2025.
Granpablok 2025, oltre 350 climber tra Cogne e Valsavarenche
01/08/2025 - Arrampicata
Granpablok 2025, oltre 350 climber tra Cogne e Valsavarenche
Si è conclusa con successo l’edizione estiva di Granpablok 2025, il raduno d'arrampicata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso che ha visto oltre 350 climber fare boulder a Cogne il 21-22 giugno e a Valsavarenche il 26-27 luglio.
Nuova via al Middle Huey Spire nel Cirque of Unclimbables in Canada di Bacci, Bittelli,  Eynard e Meliffi
01/08/2025 - Alpinismo
Nuova via al Middle Huey Spire nel Cirque of Unclimbables in Canada di Bacci, Bittelli, Eynard e Meliffi
Gli alpinisti Davide Bacci, Enrico Bittelli, Dario Eynard e Giacomo Meliffi hanno aperto 'L'oro dello Yukon' al Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables in Canada.