L'atleta La Sportiva Nadir Maguet firma un nuovo record FKT nella traversata invernale del Translagorai

Con un tempo di 8h53'20'' l’atleta del team La Sportiva Nadir Maguet conquista un nuovo traguardo e chiude il cerchio di un ampio progetto tra trail running e scialpinismo.
1 / 5
L'atleta La Sportiva Nadir Maguet firma un nuovo record FKT nella traversata invernale del Translagorai
La Sportiva

Nadir Maguet, atleta valdostano del team La Sportiva, classe 1993, ha scritto una nuova pagina nella storia dello scialpinismo segnando un nuovo record di traversata FKT del Translagorai, completando il tracciato in 8h53'20''.

Dal Passo Rolle alla Panarotta, il percorso di snoda tra creste, forcelle, salite tecniche e discese vertiginose che Nadir ha affrontato tutte d’un fiato in una giornata che segna un punto di svolta nella sua carriera di atleta poliedrico. Dopo aver conquistato il record di velocità in corsa lungo il Translagorai Classic nel novembre 2024, Nadir torna a sfidare il cronometro scegliendo lo scialpinismo come viaggio dentro l’essenza più profonda del tracciato del Translagorai. Celebre per la sua natura incontaminata, l’assenza di punti ristoro e l’aspetto severo del suo ambiente, il percorso rappresenta un itinerario che impone una preparazione fuori dal comune e concentrazione assoluta: caratteristiche che Nadir ha dimostrato ancora una volta di possedere, gestendo ogni fase della traversata con grinta e grande consapevolezza tecnica.

Al suo fianco in questa nuova impresa Federico Nicolini, guida alpina e pluripremiato campione di scialpinismo, nonché storico compagno di gare di Nadir. La sua presenza dona ulteriore significato all'impresa: suo padre, Franco Nicolini, è stato il primo ad aprire il tracciato invernale del Translagorai nel febbraio 1993, da Passo Rolle a Palù del Fersina, toccando 10 cime, rendendo oggi questa traversata un simbolico passaggio di testimone tra generazioni.

Partito da Passo Rolle, il “Mago”, dopo 57 km di percorso, 60 cambi di assetto e un dislivello di 5278m, è arrivato a Palù del Fersina. Una prestazione che rappresenta un’evoluzione del record stabilito a novembre e che conferma Nadir Maguet come uno degli atleti più versatili e performanti nel panorama alpino internazionale.

“Oggi si chiude un cerchio che ho aperto a novembre, sfidando il Traslagorai Classic in corsa lungo il suo tracciato” commenta emozionato Nadir Maguet all’arrivo. “È stata una sfida che ha richiesto un’intensa preparazione non solo a livello fisico ma anche mentale, visto l’ambiente estremamente isolato e le condizioni difficili. Sono orgoglioso di questo record e ringrazio Federico per aver condiviso con me questa avventura, oltre che tutti coloro che mi sostengono”.

“Quella del Translagorai non è una semplice impresa da cronometro, ma una vera e propria sfida personale a 360° che unisce resistenza, abilità tecnica e grande lucidità” afferma Vittorio Barrasso, Brand & Communication Manager di La Sportiva. “Nadir ha compiuto ancora una volta un’impresa dall’alto valore simbolico per chi vive la montagna in modo autentico e noi di La Sportiva siamo orgogliosi di supportarlo, condividendo con lui valori profondi come la passione e il rispetto profondo per i nostri territori”.

Per scoprire di più su Translagorai Classic, visita il sito: www.translagoraiclassic.com

La Sportiva
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.

Info: www.lasportiva.com


Expo / News
16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica
Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.
01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking
Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.
26/06/2025 - La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della Lavaredo Ultra Trail: record per l’atleta del team La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della 18° Lavaredo Ultra Trail. L’atleta si aggiudica il prestigioso riconoscimento con un tempo di 01:28:28. Nadir Maguet secondo con un tempo di 01:29:09.
25/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, oltre la gara
Quella tra LUT e La Sportiva è molto più di una collaborazione: è un progetto che vede l’incontro di due visioni, la comunanza di valori, la volontà di correre nella stessa direzione.
04/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB celebra l’identità profonda del Mountain Running
La Sportiva accende i riflettori sulla Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running® Una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Gli scarponi da alpinismo più leggeri ed evoluti di sempre.
Scarpa da avvicinamento invernali con ghetta di protezione.
Scarpone per alpinismo ultra termico, per alpinismo estremo ed utilizzi lavorativi prolungati a basse temperature
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.
Scarpe mountain running con ghetta idrorepellente e sistema di allacciatura BOA Fit System.
Vedi i prodotti