3484 News trovate
04/09/2020 - Interviste
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale del Frêney, sulle orme del grande Renato Casarotto.
03/09/2020 - Eventi
Olimpiadi: all'alba di una nuova era per l'arrampicata sportiva al Trento Film Festival Sold out per la serata al Trento Film Festival 2020 con i grandi campioni dell'arrampicata sportiva Laura Rogora e Adam Ondra. Hanno dialogato con loro Simone Salvagnin e Davide Battistella, per interrogarsi sul futuro di questo incredibile sport.
03/09/2020 - Alpinismo
Monte Rosa e la straordinaria traversata dello Spaghetti Tour Alpinismo sul Monte Rosa: la guida alpina Alberto De Giuli presenta la spettacolare traversata ad anello in alta quota che in sette giorni passa per alcuni dei 4000 più belle delle Alpi Occidentali come il Breithorn, Castore, Lyskamm e molti altri ancora.
02/09/2020 - Eventi
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020 Al film 'A Tunnel' dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili va la Genziana d’Oro come Miglior Film del 68° Trento Film Festival. Miglior film di alpinismo è The Wind. A Documentary Thriller, del polacco di Michal Bielawski. Miglior film di esplorazione o avventura a Sidik and the Panther. Miglior...
02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...
01/09/2020 - Alpinismo
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe I climber belgi Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto Odyssee, una delle vie di roccia più difficili della parete nord dell'Eiger.
01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.
30/08/2020 - Alpinismo
Heinz Mariacher, l’alpinismo libero e il Premio Paul Preuss Il report e le parole sull'alpinismo al Premio Paul Preuss, assegnato all'alpinista austriaco Heinz Mariacher e consegnatogli al Castello di Firmian di Reinhold Messner. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo lo stesso Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.
27/08/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...
27/08/2020 - Arrampicata
Federica Mingolla nella falesia Barliard in Valle di Ollomont per la Taglia sui tiri Lead Le impressioni della climber ed alpinista Federica Mingolla sulla via femminile chiodata da Massimo Bal, per la Taglia sui tiri Lead, nella falesia Barliard in Valle di Ollomont. In palio 1.000 € in materiale d’arrampicata sia per la via femminile, sia per quella maschile.
26/08/2020 - Alpinismo
Dall'inferno al Paradiso nuova via di Hervé Barmasse e Stefano Perrone in Valle del Piantonetto Il report di Hervé Barmasse che insieme a Stefano Perrone ha aperto Dall'inferno al Paradiso, una nuova via di più tiri sulla Torre del Gran San Pietro nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Alpi Graie)
23/08/2020 - Competizioni
Laura Rogora e Adam Ondra: storica vittoria a Briançon A Briançon in Francia Laura Rogora e Adam Ondra hanno vinto la prima e probabilmente unica tappa di questa edizione della Coppa del Mondo Lead. Rogora è la seconda italiana che sale sul gradino più alto del podio dopo Luisa Iovane nel remoto 1989.
19/08/2020 - Alpinismo
Symon Welfringer nel massiccio del Monte Bianco A luglio l'alpinista francese Symon Welfringer è riuscito a salire diverse vie importanti nel massiccio del Monte Bianco. Tra queste spicca la salita in libera ed in giornata della via Manitua sulla parete nord delle Grandes Jorasses.
18/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono Il Giovane Guerriero per Matteo Pasquetto Federica Mingolla e Leo Gheza hanno effettuato la prima ripetizione di Il Giovane Guerriero, la via aperta sulla parete est delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco da Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Luca Moroni. La via è stata dedicata a Matteo Pasquetto che ha perso la vita...
17/08/2020 - Arrampicata
Kai Lightner lancia Climbing for Change Il climber statunitense Kai Lightner ha lanciato Climbing for Change, un'organizzazione senza scopo di lucro che mira a riequilibrare la disuguaglianza razziale nell'arrampicata e nell'industria dell'outdoor.
13/08/2020 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: l'infortunio di muscoli e tendini nel palmo della mano L'ottava puntata si Arrampicata, infortuni prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: lo stiramento dell'unità flessoria, ovvero l'infortunio di muscoli e tendini nel palmo della mano.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.

















