5623 News trovate
 
  14/09/2025 - Eventi      
      Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di montagna      Il 30° Festival di Lądek-Zdrój assegna il prestigioso premio per la divulgazione della Cultura di montagna per il 2025 a Luca Calvi.
   
  13/09/2025 - Arrampicata      
      Janina Reichstein e Luisa Deubzer ripetono Headless Children nel Rätikon      L'11 agosto Janina Reichstein e Luisa Deubzer hanno ripetuto 'Headless Children' (8b, 250m) sullo Schijenfluh nel Rätikon. La cordata ha realizzato la salita in stile ecopoint, raggiungendo la montagna per tentare con treno, autobus e autostop. Ecco il report di Deubzer.
   
  12/09/2025 - Trail running      
      La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2026, aperte le preiscrizioni      Fino al 15 settembre sarà possibile partecipare alla lotteria per l’edizione 2026 in programma dal 24 al 28 giugno a Cortina d’Ampezzo.
   
  11/09/2025 - Eventi      
      Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo chiudono la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore      Ultimo appuntamento venerdì 12 settembre 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con le guide alpine padovane Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
   
  10/09/2025 - Eventi      
      Valle Orco Climbing Festival dal 25 al 29 settembre 2025      Dal 25 al 29 settembre 2025 si terrà la quinta edizione del Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder a Ceresole Reale e nella Valle dell'Orco. Alessandro Beber, Caroline Ciavaldini, Talo Martin, Alessandro Palma, James Pearson, Stefano Ragazzo, Klaas Willems e Barbara Zangerl solo alcuni...
   
  09/09/2025 - Libri-stampa      
      'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso' di Luca Mazzoleni      La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso', il libro di Luca Mazzoleni. Un'affascinante autobiografia, dalle prime scorribande adolescenziali ai suoi 40 anni come apprezzato gestore, prima, del Rifugio Duca degli Abruzzi, e poi del Rifugio Franchetti.
   
  08/09/2025 - Arrampicata      
      Eppure Siamo Andati, nuova via sul Corno Grande del Gran Sasso di Fay Manners e Marco Malcangi       Il 05/09/2025 Marco Malcangi e Fay Manners hanno realizzato la prima salita di 'Eppure Siamo Andati', una nuova via sul Quarto Pilastro del Corno Grande Vetta Orientale, Gran Sasso d'Italia. La nuova via di 200 metri si congiunge agli ultimi 250 metr della storica Mario - Caruso (Luigi Mario, Emilio...
   
  04/09/2025 - Alpinismo      
      Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici      Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
   
  03/09/2025 - Eventi      
      Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea      Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...
   
  02/09/2025 - Eventi      
      Tommaso Lamantia ad Auronzo per il penultimo appuntamento con 'AlTre Storie sotto le Cime'      L'alpinista Tommaso Sebastiano Lamantia sarà l'ospite mercoledì 3 settembre ad Auronzo di Cadore  della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' condotta da Luca Calvi.
   
  01/09/2025 - Eventi      
      SportRoccia40, a Bardonecchia un weekend per celebrare la nascità dell'arrampicata sportiva      Dal 5 al 7 settembre un weekend di celebrazioni ed eventi dedicati all'arrampicata sportiva, organizzato dalla Polisportiva Bardonecchia, in collaborazione con il Club Alpino Italiano, CAI Climbing e il comune di Bardonecchia
   
  30/08/2025 - Alpinismo      
      Girls in Action, al via il progetto alpinistico umanitario al femminile in Pakistan      Parte oggi, sabato 30 agosto, dall’Italia un gruppo di 5 donne, 5 istruttrici di alpinismo, alla volta del Pakistan. Il progetto, ideato da Carlo Alberto Pinelli, Accademico del CAI, fondatore di Mountain Wilderness, coadiuvato da Francesco Cappellari, Accademico del CAI, istruttore nazionale di alpinismo del CAI e componente della Scuola...
   
  29/08/2025 - Arrampicata      
      L’attimo sfuggente, nuova via su Cima Cee per Giupponi, Larcher e Pavana      Luca Giupponi, Matteo Pavana e Rolando Larcher hanno aperto e liberato 'L’attimo sfuggente' su Cima Cee in Val di Tovel, Dolomiti di Brenta. Il report di Pavana.
   
  28/08/2025 - Arrampicata      
      Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi      La guida alpina Eraldo Meraldi presenta 'Non poteva durare all’infinito' e 'Solo per esseri immortali', due nuove vie d'arrampicata aperte insieme al collega Augusto Rossi al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina).
   
  28/08/2025 - Alpinismo      
      Grande traversata in stile alpino dello Yerupajá in Perù di Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles      Dal 4 al 9 agosto 2025 gli alpinisti spagnoli Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles hanno completato la prima traversata integrale dello Yerupajá (6.634 m) in Perù. Dopo aver aperto 'L’essència del compromís' sulla parete est, il trio è sceso lungo la parete sud della montagna.
   
  27/08/2025 - Eventi      
      A Malé in Val di Sole conclusa con successo la V edizione della Settimana della montagna      Si è conclusa con successo la V edizione della Settimana della montagna di Malé, andata in scena in Val di Sole dal 18 - 24 agosto 2025. Tra gli ospiti Simone Moro ed Enrico Camanni e Alessandro De Bertolini.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















