5623 News trovate
 
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
   
  14/10/2025 - Eventi      
      A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025      Kalymnos richiama l'attenzione dei climber di tutto il mondo, ospitando l'International Climbing Festival 2025 dal 16 al 19 ottobre. Saranno presenti ospiti speciali, tra cui Silvo Karo, Silvia Loreggian, Marcin Jamkowski, Kostas Grafanakis e Manthos Valsamidis.
   
  13/10/2025 - Eventi      
      'Quali futuri per le nostre montagne?' Due incontri con Patagonia in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026      Il 16 e il 17 ottobre Patagonia incontrerà le comunità di Milano e Cortina d'Ampezzo per discutere, in vista delle olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, di sfide ed opportunità che possono essere offerte dalla montagna contemporanea
   
  13/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile      Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
   
  12/10/2025 - Arrampicata      
      Il Tempo che sfugge alla Punta Alessandro (Adamello) di Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose      Il 20 settembre 2025 Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose hanno aperto 'Tempo che sfugge', una nuova via sul versante sud-est della Punta Alessandro, nel massiccio dell’Adamello.
   
  10/10/2025 - Eventi      
      A Trento il Festival dello Sport 2025 entra nel vivo      È iniziata ieri l''ottava edizione del Festival dello Sport, la kermesse di Trento dal 9 al 12 ottobre 2025. Durante l'incontro con Gerlinde Kaltenbrunner, condotto da Alessandro Filippini e Luca Calvi, sarà annunciata la Menzione speciale per l'alpinismo femminile dei  Piolets d'Or 2025
   
  09/10/2025 - Libri-stampa      
      L'anno del nevone di Alberto Sciamplicotti      È uscito 'L'anno del nevone', il nuovo libro di Alberto Sciamplicotti per MonteRosa Edizioni: un giallo ambientato nel periodo fascista, che mescola perfettamente realtà e fiction e che figura nella terzina dei finalisti al premio Giallo Garda 2025. La recensione di Linda Cottino.
   
  08/10/2025 - Libri-stampa      
      'I bivacchi delle Alpi. 100 anni di emozioni in scatola' di Luca Gibello      È uscito 'I bivacchi delle Alpi. 100 anni di emozioni in scatola' scritto da Luca Gibello ed edito da CAI Edizioni. Il libro ripercorre la storia del bivacco a partire dalla sua 'invenzione' nel 1925, da parte del Club Alpino Accademico Italiano.
   
  07/10/2025 - Arrampicata      
      Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti      Il 15 luglio 2025 Andrea Migliano e Lisa Seffusatti hanno aperto ‘Non mi basti mai’, una nuova via alla Cresta dei Prosces nel Vallone di Goui, ai piedi del Gran Paradiso
   
  06/10/2025 - Alpinismo      
      Presentati i dati dell'estate 2025 del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi      Giovedì 2 ottobre a Belluno sono stati presentati i dati degli interventi dell'estate 2025 delle 18 stazioni della Delegazione del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi. 
  - Confermato il trend in aumento del numero degli interventi.
- In aumento anche il numero di soccorsi verso stranieri e verso i giovani frequentatori delle montagne.
- Circa...
 
  03/10/2025 - Eventi      
      Planetmountain di nuovo fermo in segno di solidarietà alla popolazione di Gaza e alla Flotilla      Oggi, 3 ottobre ottobre 2025, planetmountain.com si ferma nuovamente in segno di solidarietà alla popolazione di Gaza e alla Global Sumud Flotilla.
   
  02/10/2025 - Trail running      
      Commonwealth War Cemeteries Trail Run: archiviata la prima edizione della corsa sul Altopiano di Asiago che unisce natura e memoria storica      Lo scorso weekend ha avuto luogo la prima edizione della 'Commonwealth War Cemeteries Trail Run', un evento sportivo immerso nella natura e nel dovere della memoria storica. Si è conclusa con gran successo, vedendo 500 partecipanti e Savino Napoleone, Emanuele Nardello e Chiara Vitale come vincitori del percorso da 31km...
   
  02/10/2025 - Alpinismo      
      Prima salita del Chumik Kangri (6,754m) nel Karakoram per Michał Czech, Wadim Jabłoński e Adam Kaniak      Arrampicando in stile alpino dal 14-16 settembre 2025, i polacchi Michał Czech e Wadim Jabłoński e lo slovacco Adam Kaniak hanno realizzato la prima salita del Chumik Kangri (6754m) nel Karakoram in Pakistan.
   
  02/10/2025 - Libri-stampa      
      Matteo Pavana lancia un crowdfunding per il suo primo libro fotografico, 'Wunderkammer'      È stata lanciata da Matteo Pavana una campagna di crowdfunding a sostegno della pubblicazione di 'Wunderkammer', il suo primo libro fotografico. Una raccolta di scatti d'autore nata per ringraziare le Dolomiti attraverso un percorso di esplorazione personale.
   
  01/10/2025 - Alpinismo      
      Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti      In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle Dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.
   
  01/10/2025 - Ambiente      
      La montagna si ripopola: i nuovi dati UNCEM sul Rapporto Montagne Italia      I nuovi dati dell'UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) sul Rapporto Montagne Italia suggeriscono che, nel 2024, l'attrazione e l'interesse per le Alpi e gli Appennini siano aumentati rispetto ai cinque anni precedenti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















