132 News trovate
 
  13/05/2020 - Alpinismo      
      Ciao Berna! L'addio a Matteo Bernasconi      Il 12 maggio è scomparso Matteo Bernasconi fortissimo alpinista, guida alpina, membro dei Ragni di Lecco. Nato nel 1982 e amato da tutti, il Berna è stato travolto da una valanga in Valtellina.
   
  30/03/2020 - Alpinismo      
      Uli Biaho, la via di Della Bordella, Schiera e Schüpbach nel gruppo del Trango      Il video dell’apertura, nel 2013 da parte di Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Silvan Schüpbach, della Via dei Ragni di Lecco sulla parete Sud Ovest dell' Uli Biaho (6109m), Trango, Pakistan.
   
  21/03/2020 - Alpinismo      
      King of the Bongo in Val di Mello di Matteo De Zaiacomo, Paolo Marazzi e Luca Schiera      Il video dell’apertura di King of the Bongo, aperta sulla parete est del Qualido sopra la Val di Mello da Matteo De Zaiacomo, Paolo Marazzi e Luca Schiera tra il 2014 e 2015.
   
  17/02/2020 - Alpinismo      
      Cerro Mariposa, Patagonia, il video di Paolo Marazzi e Luca Schiera      Il video di Paolo Marazzi e Luca Schiera e l’apertura di 'Produci consuma crepa', una via di 900m sul Cerro Mariposa in Patagonia aperta nel 2017.
   
  11/02/2020 - Alpinismo      
      Il dado è tratto, nuova via dei Ragni di Lecco sulla Aguja Standhardt in Patagonia      Sul versante Nord dell'Aguja Standhardt, in Patagonia, Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto hanno aperto Il dado è tratto: una nuova linea che offre un’arrampicata “spettacolare". Il racconto di Della Bordella direttamente da El Chalten.
   
  12/12/2019 - Alpinismo      
      Val di Mello: al Precipizio degli Asteroidi una nuova via di Pedeferri, Mauri e Schiera      Al Precipizio degli Asteroidi in Val di Masino Simone Pedeferri, Giacomo Mauri e Luca Schiera hanno aperto Los Amigos. Il racconto di Pedeferri della via d’arrampicata dedicata a Elia Baraldi.
   
  20/11/2019 - Alpinismo      
      Notti Magiche alla parete Ovest della Torre Egger in Patagonia      Il film The Egger Project che documenta l’apertura di Notti Magiche, la prima via sulla parete Ovest della Torre Egger (Patagonia) aperta tra il 2010 - 2013 dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo Bernasconi.
   
  24/09/2019 - Alpinismo      
      Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest      Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...
   
  19/09/2019 - Alpinismo      
      Bhagirathi IV parete ovest salita da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo      I Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo hanno salito l’inviolata parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano. Una grande avventura e una grande salita!
   
  19/07/2019 - Alpinismo      
      La grande Trilogia del Masino per Luca Schiera e Paolo Marazzi      Tra martedì 16 e mercoledì 17 luglio Luca Schiera e Paolo Marazzi in 34 ore non stop (compresi i trasferimenti a piedi) hanno salito Elettroshock (Picco Luigi Amedeo), La Spada Nella Roccia (Qualido) e Delta Minox alla Cima Scingino, con partenza e arrivo da San Martino. 3 vie importanti, simbolo...
   
  21/06/2019 - Eventi      
      Gerolasass: parte il raduno boulder con una grande serata di Tondini e Schiera      Sabato 22 Giugno 2019 è la prima giornata del Gerolasass il raduno boulder e di arrampicata con la corda della Val Gerola (Alta Valtellina). In programma tanta arrampicata e una serata da non perdere con protagonisti Nicola Tondini e Luca Schiera.
   
  17/06/2019 - Alpinismo      
      Alpinismo di esplorazione in Pakistan per Matteo della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e David Hall      Un gruppo di alpinisti composto da Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e David Hall sta per effettuare una spedizione di un mese alla scoperta di montagne sconosciute in Pakistan.
   
  16/05/2019 - Ambiente      
      Val di Mello: trovato accordo per il contestato sentiero per disabili      Dopo mesi di polemiche riguardanti il progetto di un sentiero per disabili, è stato trovato un accordo per tutelare la Val di Mello. La mobilitazione prevista per sabato 18 maggio sarà quindi un’occasione di festa alla quale sono invitati tutti.
   
  27/01/2019 - Alpinismo      
      Spontaneità, altruismo e dramma in Patagonia      Tragedia in Patagonia: sul Fitz Roy è morto un alpinista ceco e sono dispersi da alcuni giorni due alpinisti brasiliani. E' stato avviato un tentativo di soccorso con gli alpinisti italiani Claudio Migliorini, Luca Schiera, Edoardo Albrighi, Jacopo Zezza, Giampaolo Calzà, Paolo Marazzi, Dimitri Anghileri, con Denis Urubko, due alpinisti...
   
  26/01/2019 - Alpinismo      
      Cerro Mangiafuoco, prima salita in Patagonia per Paolo Marazzi e Luca Schiera      In Patagonia i due alpinisti del gruppo Ragni di Lecco Paolo Marazzi e Luca Schiera hanno salito l'inviolato Cerro Mangiafuoco. Hanno chiamato la loro nuova via L'appel du vide (6c M4 400m).
   
  05/10/2018 - Alpinismo      
      Corni di Canzo: Luca Schiera e Davide Pontiggia aprono Geotecnica al Corno Orientale      Il racconto di Luca Schiera che insieme a Davide Pontiggia ha aperto e liberato Geotecnica, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord-est del Corno Orientale di Canzo (1232 m), Corni di Canzo (Prealpi Lombarde Occidentali).
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















