Alpinismo di esplorazione in Pakistan per Matteo della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e David Hall

Un gruppo di alpinisti composto da Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e David Hall sta per effettuare una spedizione di un mese alla scoperta di montagne sconosciute in Pakistan.
1 / 1
La montagne del Pakistan, obiettivo della spedizione di Maurizio Giordani, Matteo della Bordella, Massimo Faletti e David Hall
archivio Maurizio Giordani

Sta per partire per il Pakistan una spedizione composta da Maurizio Giordani, Massimo Faletti e David Hall e dal presidente dei Ragni di Lecco Matteo della Bordella. Il piccolo gruppo di quattro persone starà via un mese intero per esplorare una zona "praticamente sconosciuta ma di grandissimo interesse alpinistico."

Ci ha raccontato Matteo della Bordella: "Quando Maurizio Giordani mi ha proposto di andare in Pakistan con lui, all'inizio a malincuore avevo rifiutato per via di un'altra spedizione in programma per metà agosto. Poi però, una settimana più tardi, quando casualmente ho incontrato Maurizio e lui mi ha mostrato la foto delle pareti mi sono detto: "Wow, che figata! Questa è un'occasione da non perdere" e così ho deciso di saltare a bordo di questo progetto."

I quattro intendono scalare in stile alpino, portando con sé soltanto il minimo indispensabile, per provare a salire delle grandi pareti di roccia che finora hanno visto in una foto messa gentilmente a disposizione da un amico. Attualmente sanno poco o nulla a riguardo, nemmeno la quota esatta (che stimano essere attorno ai 6000 metri) né come esattamente arrivarci.

Per adesso l’unica cosa certa sono le date di partenza e rientro, 21 giungo e 20 luglio rispettivamente. Conclude della Bordella "abbiamo deciso di rimanere il più isolati possibile e di non fornire aggiornamenti in tempo reale sull'andamento della spedizione per goderci pienamente questa avventura e di comunicare le salite effettuate o tentate, solamente dopo il nostro rientro in Italia."

Ricordiamo che in Pakistan nel 2018 Giordani e Faletti hanno salito l’inviolato Kiris Peak, mentre nel 2013 Matteo della Bordella insieme a Luca Schiera e Silvan Schüpbach hanno aperto una nuova sulla parete Ovest dell' Uli Biaho (6109m), nel Trango.

Links: FB Matteo della Bordella, FB Maurizio Giordani, FB Massimo FalettiKarpos




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti