Alpinismo di esplorazione in Pakistan per Matteo della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e David Hall

Un gruppo di alpinisti composto da Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e David Hall sta per effettuare una spedizione di un mese alla scoperta di montagne sconosciute in Pakistan.
1 / 1
La montagne del Pakistan, obiettivo della spedizione di Maurizio Giordani, Matteo della Bordella, Massimo Faletti e David Hall
archivio Maurizio Giordani

Sta per partire per il Pakistan una spedizione composta da Maurizio Giordani, Massimo Faletti e David Hall e dal presidente dei Ragni di Lecco Matteo della Bordella. Il piccolo gruppo di quattro persone starà via un mese intero per esplorare una zona "praticamente sconosciuta ma di grandissimo interesse alpinistico."

Ci ha raccontato Matteo della Bordella: "Quando Maurizio Giordani mi ha proposto di andare in Pakistan con lui, all'inizio a malincuore avevo rifiutato per via di un'altra spedizione in programma per metà agosto. Poi però, una settimana più tardi, quando casualmente ho incontrato Maurizio e lui mi ha mostrato la foto delle pareti mi sono detto: "Wow, che figata! Questa è un'occasione da non perdere" e così ho deciso di saltare a bordo di questo progetto."

I quattro intendono scalare in stile alpino, portando con sé soltanto il minimo indispensabile, per provare a salire delle grandi pareti di roccia che finora hanno visto in una foto messa gentilmente a disposizione da un amico. Attualmente sanno poco o nulla a riguardo, nemmeno la quota esatta (che stimano essere attorno ai 6000 metri) né come esattamente arrivarci.

Per adesso l’unica cosa certa sono le date di partenza e rientro, 21 giungo e 20 luglio rispettivamente. Conclude della Bordella "abbiamo deciso di rimanere il più isolati possibile e di non fornire aggiornamenti in tempo reale sull'andamento della spedizione per goderci pienamente questa avventura e di comunicare le salite effettuate o tentate, solamente dopo il nostro rientro in Italia."

Ricordiamo che in Pakistan nel 2018 Giordani e Faletti hanno salito l’inviolato Kiris Peak, mentre nel 2013 Matteo della Bordella insieme a Luca Schiera e Silvan Schüpbach hanno aperto una nuova sulla parete Ovest dell' Uli Biaho (6109m), nel Trango.

Links: FB Matteo della Bordella, FB Maurizio Giordani, FB Massimo FalettiKarpos




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti