665 News trovate

Hai cercato: chiodo
Lorenzo Massarotto a Vicenza
21/02/2005 - Eventi
Lorenzo Massarotto a Vicenza
Il 22/02 Lorenzo Massarotto Lorenzo Massarotto sarà all’Auditorium Canneti di Vicenza, in via Levà degli Angeli 11, per la serata organizzata dalla S.A.V e dal C.A.I. di Vicenza in collaborazione con la libreria La Casa di Giovanni di Montecchio Maggiore.
Sass dla Crusc:
17/02/2005 - Alpinismo
Sass dla Crusc: "Loss lei, heb schun", invernale e 1a ripetizione
Il 12/02 le Guide Alpine Nicola Tondini e Adam Holzknecht hanno realizzato la prima ripetizione e la prima invernale della "Loss lei, heb schun" (X-, 250m) al Sass dla Crusc, via aperta nel 2003 da Helmut Gargitter e Renato Botte.
Mister Big Ben: Bubu Bole e le strade del dry tooling
21/01/2005 - Alpinismo
Mister Big Ben: Bubu Bole e le strade del dry tooling
Mauro Bubu Bole nella grotta in Valle di Landro ha realizzato il concatenamento della sua “La via è bella” e della nuova via, di Kurt Astner e Christoph Hainz, “Mix isch fix ”.
Cima Tosa: Carpe Diem, nuova via di Ermanno Salvaterra
08/10/2004 - Alpinismo
Cima Tosa: Carpe Diem, nuova via di Ermanno Salvaterra
Nuova via in solitaria sulla Ovest della Cima Tosa (Dolomiti di Brenta) ad opera della Guida Alpina, e gestore del Rifugio XII Apostoli, Ermanno Salvaterra: Carpe Diem (6+, 350m).
Nuova via a Taghia per Oviglia e Sarti
29/09/2004 - Arrampicata
Nuova via a Taghia per Oviglia e Sarti
Maurizio Oviglia e Simone Sarti hanno aperto una nuova via, Enfant de sable 7a max, 6c obbl., sulla parete sud dello Jbel Tramazine in Alto Atlante (Marocco).
Tofana di Rozes: nuova via per il 50° del Soccorso Alpino
28/09/2004 - Alpinismo
Tofana di Rozes: nuova via per il 50° del Soccorso Alpino
Via 50° anniversario CSNAS, nuovo itinerario aperto nel luglio 2004 sulla parete sud della Tofana di Rozes ad opera delle Guide alpine Ferruccio Svaluto e Diego Stefani, con l'aiuto di Roberto Galli e Giovanni Zanettin, per ricordare i 50 anni del Soccorso Alpino.
Greenland 2004
17/09/2004 - Alpinismo
Greenland 2004
A luglio Sergio Dalla Longa, Rosa Morotti, Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni hanno aperto due nuove vie, 'Sandro e Vito' e 'Freedom Pillar' su due pareti inviolate nel Fiordo Kangikitsoq, Cape Farewell, Sud Groenlandia.
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena
09/08/2004 - Arrampicata
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena
Riceviamo e volentiri pubblichiamo il Documento inviatoci da Andreas Anvidalfarei (Presidente GAG - Grupa Alpinisc Gherdeina).
Isolitudine, Gorropu, prima ripetizione e prima libera per Bubu Bole
29/06/2004 - Arrampicata
Isolitudine, Gorropu, prima ripetizione e prima libera per Bubu Bole
Alla fine di giugno, Mauro "Bubu" Bole, con Simone Sarti, ha realizzato, in due tempi, la prima ripetizione e poi la prima libera di Isolitudine, via aperta nel '98 da Icaro Demonte, Mirko Giorgi e Lorenzo Nadali nelle Gole di Gorropu, in Sardegna.
Matador per Marlier e Farina al Mont Blanc du Tacul
20/04/2004 - Alpinismo
Matador per Marlier e Farina al Mont Blanc du Tacul
Il 14/04 Ezio Marlier e Massimo Farina hanno aperto Matador, nuovo itinerario di ghiaccio e misto sul versante est del Mont Blanc du Tacul.
Saint-Ours II 6, M6 per Marlier, Chenal e M. Farina
06/02/2004 - Alpinismo
Saint-Ours II 6, M6 per Marlier, Chenal e M. Farina
Ezio Marlier, Francesca Chenal e Marco Farina hanno aperto in gennaio Saint-Ours II 6, M6, nuova via di ghiaccio a Fenille, Valsavarenche (AO).
Bubu Bole
04/02/2004 - Alpinismo
Bubu Bole "La via è bella" M11, Valle di Landro
Bubu Bole apre e libera "La via è bella" M11, via di misto moderno in Valle di Landro.
Gritstone estremo in Inghilterra
31/10/2003 - Arrampicata
Gritstone estremo in Inghilterra
Con il freddo, in Inghilterra, sono arrivate anche le vie dure di hard grit; protagonisti: Simon Moore, Sam Whittaker, Pete Hurley, Espen Samuelsen e Tobias Wolf.
Tre Cime la a 'Via degli spagnoli' per Bubu Bole
22/10/2003 - Arrampicata
Tre Cime la a 'Via degli spagnoli' per Bubu Bole
Mauro Bubu Bole ha realizzato la prima ripetizione e la salita in libera e 3 passi di A0 della via aperta, nel 1977, sulla Nord della Cima Grande di Lavaredo (2999m).
Giacche impermeabili per 4 stagioni
19/10/2003 - Materiali
Giacche impermeabili per 4 stagioni
La giacca impermeabile, per alpinismo, arrampicata, scialpinismo.
Tre Cime: la Pellisier in libera per Bubu Bole
24/09/2003 - Arrampicata
Tre Cime: la Pellisier in libera per Bubu Bole
Mauro Bubu Bole ha realizzato la prima salita in libera della via Camillotto Pellesier sulla parete Nord della Cima Grande di Lavaredo (2999m).

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti