Gritstone estremo in Inghilterra

Con il freddo, in Inghilterra, sono arrivate anche le vie dure di hard grit; protagonisti: Simon Moore, Sam Whittaker, Pete Hurley, Espen Samuelsen e Tobias Wolf.
Arriva il freddo, e arrivano anche le vie dure in Inghilterra. Così, dopo la pausa estiva, il "gioco" psicologico dell'hard grit ricomincia sul serio. Poche ripetizioni e ancora meno nuove vie, ma naturalmente, com'è regola in questo "mondo," tutte al limite e con protezione tradizionali e molto rade... Quindi: "occhio" agli eventuali emulatori.

Cominciamo con il giovane Simon Moore, il primo ad aprire le danze, proprio la settimana scorsa, con la sua French Kiss a Burbage South. Protetta con uno skyhook e un vecchio chiodo, la via potrebbe essere E8 6c, simile dunque per difficoltà alla nuova via di Sam Whittaker che, a Wimberry, ha salito l'incredibile linea diretta di Appointment with Fear.

E visto che parliamo di linee incredibili, sentite questa: Pete Hurley ha ripetuto The New Statesman ad Ilkley, nello Yorkshire. Salito nel lontano 1988 da John Dunne, questo "masterpiece" finora era stato ripetuto soltanto due volte in 15 anni, e precisamente da Seb Grieve e da Neil Bentley. Adesso si mormora che la via è sempre stato sottogradata - ma giova ricordare che all'epoca era il primo E9 in terra anglosassone!?

Ma che l'hard grit non sia soltanto un gioco per "inglesi", lo dimostano i recenti viaggi da oltremanica. Tra questi sicuramente da segnalare quello del norvegese Espen Samuelsen, che ripete Master’s Edge (E7 6c) a Millstone. Senza provare la via in top rope (come invece è ormai abitudine comune), Samuelsen è partito subito dal basso, cadendo tre volte prima di raggiungere il top dello spigolo. Davvero impressionante come prestazione, anche perchè Master’s Edge era la sua seconda via sul gritstone!

Da segnalare anche il recente soggiorno di Tobias Wolf, che ha fatto parlare di sé (e non poco!) con le velocissime salite di Toploader (E7 6c), Jumping on a Beetle (E7 6c), Masters Edge (E7 6c), End of the Affair (E8 6c), Gaia (E8 6c)... insomma una lista davvero lunghissima. Poi, cadendo su Rays Roof (E7 6c), il tedesco si è rotto il polso. Per fortuna non è niente di grave. Buona convalescenza!
Stesso posto, grado diverso: Guy Maddox controlla Sickbay Shuffle, E2 5c, Wimberry
(ph Planetmountain.com)
Archivio news gritstone
Bently sale EquilibriumE10 7a
www.smartboysonline.co.uk
www.planetfear.com
www.ukclimbing.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti