1499 News trovate
 
  24/09/2018 - Alpinismo      
      Cervino: nuova via Diretta allo Scudo di François Cazzanelli & Co      Alpinismo: sulla parete sud del Cervino François Cazzanelli ha portato a termine Diretta allo Scudo, una nuova via d’arrampicata da lui aperta in diversi tentativi e con Roberto Ferraris, Francesco Ratti, Emrik Favre e Marco Farina.
   
  21/09/2018 - Trekking      
      Via Alta Idra, il trekking dalle sorgenti alla foce del fiume Ticino in Svizzera      In Svizzera è stato tracciato un nuovo, lungo ed impegnativo trekking chiamato Via Alta Idra. L’itinerario di 100 km diviso in 12 tappe prende avvio a quota 2000 metri sul Passo della Novena nei pressi delle sorgenti del fiume Ticino per tuffarsi, come il fiume stesso, nelle pacate acque del...
   
  20/09/2018 - Alpinismo      
      Cervino x 4: François Cazzanelli e Andreas Steindl salgono le 4 creste in 16 ore      Intervista a François Cazzanelli che il 12 settembre 2018 insieme allo svizzero Andreas Steindl ha salito tutti e quattro le creste del Cervino in soli 16 ore e 4 minuti.
   
  19/09/2018 - Alpinismo      
      Come ombre sulla vetta: 100 anni della via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo al Gran Sasso      A 100 anni dalla prima salita, Alberto Sciamplicotti ripercorre la storia e la via Chiaraviglio-Berthelet, aperta il 9 settembre 1918 negli ultimi giorni della prima guerra mondiale da Curio Chiaraviglio e Ettore Berthelet sul Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia.
   
  14/09/2018 - Alpinismo      
      Liv Sansoz completa il tour degli 82 Quattromila delle Alpi      La 41enne climber ed alpinista francese Liv Sansoz ha completato il tour degli 82 Quattromila delle Alpi, con le salite dell' Aiguille Blanche de Peuterey e Grand Pilier d’Angle.
   
  10/09/2018 - Arrampicata      
      Sulla paura, l'arrampicata e la depressione      Pubblichiamo per gentile concessione di Climbing Zine l’articolo nel quale Sonya Pevzner riflette sulla sua arrampicata, sulle sue paure e sulla sua depressione. Traduzione di Agnese Blasetti.
   
  06/09/2018 - Interviste      
      Latok 1, intervista a Aleš Česen      Intervista all’alpinista sloveno Aleš Česen dopo la salita effettuata insieme a Luka Stražar e Tom Livingstone del Latok I lungo la parete nord e sud. I tre sono stati soltanto i secondi a raggiungere la cima di 7.145m nel Karakorum, Pakistan, dopo la prima salita del 1979.
   
  05/09/2018 - Alpinismo      
      Andreas Steindl Cervino speed in 4 ore      Lunedì 27 agosto la 29enne guida alpina svizzera Andreas Steindl ha salito e disceso a velocità incredibile il Cervino lungo la cresta dell’Hornli, impiegando 3 ore, 59 minuti e 52 secondi con partenza e ritorno a Zermatt.
   
  05/09/2018 - Arrampicata      
      Brébis et Chevre, via di arrampicata nell'Alta Corsica di Dal Maso e Segantin      Alberto Dal Maso e Sara Segantin hanno salito Brébis et Chevre, una linea di arrampicata (probabilmente nuova) sulle Colonne di A Marcia nella selvaggia zona di Ascu nell'Alta Corsica.
   
  31/08/2018 - Alpinismo      
      Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli      Il racconto di Denis Trento del veloce raid nel massiccio del Monte Rosa insieme a Robert Antonioli attraverso il Lyskamm, il Colle del Lys, Punta Dufour e Punta Zumstein.
   
  29/08/2018 - Alpinismo      
      cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven      Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018. 
   
  28/08/2018 - Alpinismo      
      Latok 1, il report di Alexander Gukov      Nuovi dettagli sono emersi sulla tragica spedizione russa al Latok I in cui è deceduto Sergey Glazunov, mentre il suo compagno di cordata Alexander Gukov è stato tratto in salvo con una drammatica operazione di elisoccorso. Gukov in questo report dice di ritenere di aver raggiunto la fine della cresta...
   
  27/08/2018 - Alpinismo      
      Crollo sull'Arête des Cosmiques, Monte Bianco      Un crollo importante ha interessato l’Arête des Cosmiques il 22 agosto 2018. La Chamoniarde sconsiglia vivamente di percorre la famosa cresta nel massiccio del Monte Bianco.
   
  27/08/2018 - Alpinismo      
      O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli      Il resoconto di Giovanni Pagnoncelli di O'Sole Mia, la nuova via aperta il 20 agosto 2018 insieme a Paolo Grisa e Davide Mazzucchelli sul Pizzo Andolla, massiccio dell’Andolla (Alpi Pennine).
   
  25/08/2018 - Alpinismo      
      In ricordo di Massimo Giuliberti      Il ricordo di Andrea Giorda di Massimo Giuliberti, Accademico del Cai e istruttore della scuola Giusto Gervasutti di Torino, mancato in Tanzania nei pressi del campo base del Kilimanjaro. Il 3 settembre alle ore 18 a Torino al Monte dei Cappuccini, Massimo verrà ricordato con tutti quelli che vogliono partecipare....
   
  24/08/2018 - Alpinismo      
      Kyajo Ri in Nepal, nuova via per Márek Holeček e Zdeněk Hák      Arrampicando in stile alpino dal 25 al 28 maggio 2018, gli alpinisti cechi Marek Holeček e Zdeněk Hák hanno aperto Lapse of Reason, una nuova via sul Kyajo Ri 6186 m in Nepal. 
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















