Andreas Steindl Cervino speed in 4 ore

Lunedì 27 agosto la 29enne guida alpina svizzera Andreas Steindl ha salito e disceso a velocità incredibile il Cervino lungo la cresta dell’Hornli, impiegando 3 ore, 59 minuti e 52 secondi con partenza e ritorno a Zermatt.
1 / 12
Andreas Steindl Cervino speed: in cima durante la sua salita e discesa in meno di 4 ore il 27 agosto
Samuel Anthamatten

Solitamente per scendere dalla cima del Cervino fino alla spalla, una guida con un buon cliente ci mette 1 ora. Lunedì 27 agosto Andreas Steindl ci ha messo solo 8 minuti... 460 secondi, un piccolo fotogramma del suo pazzesco rush dalla chiesa di Zermatt in cima al Cervino e ritorno, per il quale la 29enne guida alpina ha impiegato un tempo sbalorditivo: 3 ore, 59 minuti e 52 secondi.

Nato e cresciuto a Zermatt, Steindl ovviamente conosce il Matterhorn come le sue tasche, infatti era salito sui 4478 metri della cima ben 88 volte prima di stabilire questo record di velocità. Lunedì Steindl è partito alle 9:10 di mattina dalla chiesa di Zermatt a 1616 m di quota e, passando per i 2587 m della Schwarzsee e i 3260 metri del Rifugio Hörnl, è arrivato in cima dopo soli 2:38:37. Ben 20 minuti più veloce rispetto al suo tempo del 2011. Per scendere ha seguito la stessa cresta Hörnli, facendo rientro alla chiesa dopo il tempo complessivo di 3:59:52.

"La parte più difficile di questo progetto” ha spiegato Steindl “è stato rimanere concentrato; non era sempre facile. Specialmente in discesa hai bisogno della massima concentrazione. L'aria è rarefatta, hai raggiunto la vetta e sei già stanco, ma a questo punto devi mantenere il ritmo alto anche in discesa, e soprattutto devi rimanere concentrato. Arrampicando in discesa senza protezioni è stata la parte più difficile e anche più pericolosa di questa missione.” Oltre ad un breve stop per bere qualcosa al rifugio sia in salita sia in discesa, Steindl non è stato assistito in nessun modo.

Non risultano imprese simili documentati con andata e ritorno da Zermatt secondo lo stesso Steindl, che conclude "mi si è avverato un lungo sogno. Sono così felice!”

Ricordiamo che nel 2013 il catalano Kilian Jornet Burgada aveva salito il Cervino lungo la normale italiana, partendo e ritornando dalla chiesa di Cervinia in 2:52:02.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti