1874 News trovate

Hai cercato: opera
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020
02/09/2020 - Eventi
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020
Al film 'A Tunnel' dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili va la Genziana d’Oro come Miglior Film del 68° Trento Film Festival. Miglior film di alpinismo è The Wind. A Documentary Thriller, del polacco di Michal Bielawski. Miglior film di esplorazione o avventura a Sidik and the Panther. Miglior...
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta
01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta
Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.
In Valle D’Aosta ripetuti gli scatti di Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn
21/08/2020 - Alpinismo
In Valle D’Aosta ripetuti gli scatti di Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn
Procede a pieno ritmo la spedizione 'Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020'. Durante la seconda settimana sono state ripetute le fotografie scattate da Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn 138 anni fa. L’estratto del diario di Fabiano Ventura.
40 anni della nuova Capanna Margherita sul Monte Rosa
10/08/2020 - Alpinismo
40 anni della nuova Capanna Margherita sul Monte Rosa
Sono in corso un mese di celebrazioni per festeggiare i primi 40 anni della nuova Capanna Margherita, inaugurata il 30 agosto del 1980. Situata a Punta Gnifetti del Monte Rosa a 4554 di quota, è il rifugio più alto d’Europa.
Lifestyle alla Torre del Lago nelle Dolomiti per Simon Gietl e Andrea Oberbacher
03/08/2020 - Alpinismo
Lifestyle alla Torre del Lago nelle Dolomiti per Simon Gietl e Andrea Oberbacher
Le due guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Lifestyle, una nuova via di più tiri sulla parete ovest della Torre del Lago (Gruppo di Fanis - Lagazuoi, Dolomiti).
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
31/07/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata Manolo...
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
30/07/2020 - Alpinismo
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
Nel 2019 in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta, Rolando Larcher e Marco Curti hanno aperto Zigo Zago, una via di più tiri sulla Cima Ghez con difficoltà fino a 8a max nei suoi 200 metri di sviluppo. Il report e la scheda di Larcher della via, liberata insieme a Herman...
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico
29/07/2020 - Trekking
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico
Le Vie Ferrate degli Anelli delle Anguane sopra San Pietro Valdastico in provincia di Vicenza. Non una ferrata soltanto, bensì una fitta rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate sul Sojo di Mezzogiorno sopra la Val d’Astico, facilmente raggiungibili e percorribili tutto l’anno. Di Franco Mucchietto.
Storie Naturali a San Martino di Castrozza debutta con Il Cuore Freddo di Wilhelm Hauff
27/07/2020 - Eventi
Storie Naturali a San Martino di Castrozza debutta con Il Cuore Freddo di Wilhelm Hauff
Dal 18-23 agosto 2020 a San Martino di Castrozza nelle Dolomiti debutta la prima edizione “Storie Naturali”, un incontro tra teatro e natura. Fiaba-racconto dedicata agli adulti con accompagnamento musicale, di Stefano Scandaletti, Monica Codena e Federico Massa. Quattro repliche al giorno, per massimo 10 persone, de Il Cuore Freddo...
Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi
24/07/2020 - Libri-stampa
Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi
Orco. Le 100 più belle fessure, la nuova guida di arrampicata 'clean climbing' nella Valle dell'Orco, Gran Paradiso scritta da Paolo Seimandi e pubblicata da Maurizio Oviglia Edizioni. La recensione di Giovanni Massari.
Arrampicata in Karwendel: sulla Repswand Manhartsberger e Gössinger aprono Prime Time
22/07/2020 - Alpinismo
Arrampicata in Karwendel: sulla Repswand Manhartsberger e Gössinger aprono Prime Time
Sulla Repswand, nel massiccio del Karwendel in Austria, Peter Manhartsberger e Klaus Gössinger hanno aperto Prime Time, una nuova via di più tiri.
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
22/07/2020 - Alpinismo
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma...
Arrampicata Valle dell'Orco: nasce il Grand Hotel Piantonetto di Ghilardini, Mastria, Zuccon
16/07/2020 - Alpinismo
Arrampicata Valle dell'Orco: nasce il Grand Hotel Piantonetto di Ghilardini, Mastria, Zuccon
Nel Vallone di Piantonetto in Valle Orco Filippo Ghilardini, Martina Mastria e Alessandro Zuccon hanno aperto Grand Hotel Piantonetto, una nuova via di più tiri alla Punta di Fioni. Il report di Ghilardini e le valutazioni dei primi ripetitori.
Via Spigolo Giovanni Falcone nella Valle di Punta Innominata del Monte Terminillo
15/07/2020 - Alpinismo
Via Spigolo Giovanni Falcone nella Valle di Punta Innominata del Monte Terminillo
Il report di Pino Calandrella che insieme a Daniele Camponeschi e Alessandro Sciucchi il 23 maggio scorso ha aperto la Via Spigolo Giovanni Falcone nella valle di Punta Innominata nel gruppo del Monte Terminillo (Appennino Centrale).
Massimo Bal: la falesia Barliard in Valle di Ollomont e la Taglia sulla Lead
14/07/2020 - Interviste
Massimo Bal: la falesia Barliard in Valle di Ollomont e la Taglia sulla Lead
Intervista alla guida alpina Massimo Bal, storico chiodatore di vie d’arrampicata in Valle d’Aosta e forza trainante della falesia Barliard in Valle di Ollomont dove, con l’iniziativa Taglia sui tiri Lead, sono in palio 1.000 € in materiale d’arrampicata.
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti