1969 News trovate

Hai cercato: causa
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
11/02/2021 - Alpinismo
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
Il report di Maximilian Buck che insieme a Lando Peters ha salito l’enorme parete est del Watzmann (Alpi di Berchtesgaden, Germania), effettuando la prima salita invernale della via Franz Rasp Ged. Weg.
Blogger Contest 2020, ecco tutti i vincitori
09/02/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2020, ecco tutti i vincitori
Luciano Caminati, Silvia Benetollo, Antonio G. Bortoluzzi vincono la sezione Racconti brevi della 9a edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it; Marco Rossignoli, Stefano Lovison e Erica Segale sono i vincitori nella sezione Web comics.
Dal K2 ancora nessun notizia di Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri
08/02/2021 - Alpinismo
Dal K2 ancora nessun notizia di Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri
Continuano le ricerche degli alpinisti Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri, dispersi sul K2 da venerdì scorso. Senza esito i voli di ricognizione effettuati dagli elicotteri dell’esercito pachistano. Intanto due parenti di Ali Sadpara saliranno il K2 per cercare di individuare gli alpinisti.
Dispersi sul K2 Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara, John Snorri
06/02/2021 - Alpinismo
Dispersi sul K2 Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara, John Snorri
Sul K2 non si hanno più notizie degli alpinisti Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri, impegnati nel tentativo di vetta invernale della seconda montagna più alta della terra.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy raddoppia, online questa sera su Itaca On Demand 18 nuovi film
02/02/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy raddoppia, online questa sera su Itaca On Demand 18 nuovi film
Inizia questa sera, martedì 2 febbraio, in esclusiva streaming su itacaondemand.it la 9a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 18 nuovi film si aggiungono alla tradizionale selezione che sarà annunciata in un secondo momento, insieme alle date e alle relative città che ospiteranno i migliori film dedicati...
Coppa del Mondo Scialpinismo: a Verbier vincono Axelle Gachet-Mollaret, Robert Antonioli e Rémi Bonnet
01/02/2021 - Neve sci-scialpinismo
Coppa del Mondo Scialpinismo: a Verbier vincono Axelle Gachet-Mollaret, Robert Antonioli e Rémi Bonnet
Robert Antonioli e Axelle Gachet-Mollaret hanno vinto la gara Individual della seconda tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020/2021, andata in scena a Verbier lo scorso weekend. La francese Gachet-Mollaret e lo svizzero Rémi Bonnet hanno vinto la gara Vertical.
I pipistrelli ai tempi del Covid
21/01/2021 - Ambiente
I pipistrelli ai tempi del Covid
Firmato da Paolo Agnelli, socio La Venta e zoologo de La Specola a Firenze, proponiamo questo articolo sui pipistrelli, come esempio di biodiversità da tutelare. Una voce importante che contribuisce a dare una corretta informazione e divulgazione scientifica, soprattutto in questo periodo di caos dovuto al Covid.
Daniel Ladurner ripete Movieland al Bletterbach e apre una variante a Teufelsgeige nelle Dolomiti
20/01/2021 - Alpinismo
Daniel Ladurner ripete Movieland al Bletterbach e apre una variante a Teufelsgeige nelle Dolomiti
Il report di Daniel Ladurner che il 12 gennaio 2021, insieme a Marlies Czerny e Andreas Lattner, ha effettuato una rara ripetizione di Movieland al Bletterbach in Alto Adige, salita per la prima volta nel 2003 da Hannes Lemayr e Valentin Riegler. Inoltre, è stata aggiunta una variante al primo...
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
18/01/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
L’alpinista nepalese Nirmal Purja ha reso noto di essere salito in vetta al K2 in inverno senza l’ausilio di ossigeno supplementare.
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale
16/01/2021 - Alpinismo
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale
Oggi, sabato 16 gennaio 2021, alle 16:58 local time, 10 alpinisti Nepalesi hanno completato l’ambitissima prima salita invernale del K2, la seconda montagna più alta della terra e l’ultimo degli 8000 ad essere salito nella stagione più fredda. Ne ha dato notizia dal Campo base Chhang Dawa Sherpa. Gli alpinisti...
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile?
14/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile?
Pubblichiamo per gentile concessione del giornalista tedesco Stefan Nestler un articolo che analizza le difficoltà fisiologiche per la salita del K2 in inverno senza le bombole di ossigeno supplementare.
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
12/01/2021 - Alpinismo
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
La cima del Luza Peak (5726 m) nella regione del Khumbu in Nepal è stato scalato per la prima volta alla fine del 2020 da una giovane cordata di Sherpa composta da Pemba Sharwa Sherpa, Urken Sherpa e Lhakpa Gyaljen Sherpa. Il racconto di Pemba Sharwa Sherpa che propone anche...
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
11/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
Il maltempo che ha colpito il K2 ha distrutto il Campo 2, portando via tutto il materiale della spedizione di Nirmal Purja. Il 37enne alpinista nepalese però non si arrende e annuncia semplicemente di dover posticipare il tentativo in vetta all'unico ottomila ancora mai salito in inverno.
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber
08/01/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber
Le fratture da stress delle dita dei giovani climber sono l'argomento della decima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.
Addio a George Whitmore, pioniere di The Nose su El Capitan
05/01/2021 - Arrampicata
Addio a George Whitmore, pioniere di The Nose su El Capitan
È deceduto all’eta di 89 anni lo statunitense George Whitmore. Insieme a Wayne Merry e Warren Harding aveva effettuato la prima salita di The Nose su El Capitan nello Yosemite nel 1958.
New Age Raiders salita da Greg Boswell e Callum Johnson su Bidean nam Bian in Scozia
26/12/2020 - Alpinismo
New Age Raiders salita da Greg Boswell e Callum Johnson su Bidean nam Bian in Scozia
Sul Church Buttress a Bidean nam Bian a Glen Coe in Scozia Greg Boswell e Callum Johnson hanno effettuato la prima salita di New Age Raiders, una via di misto gradata IX 9.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti