5248 News trovate

26/08/2025 - Arrampicata
Video: Connor Herson sulla Magic Line dello Yosemite Il video del climber statunitense Connor Herson su 'Magic Line' (8.14c/8c+), una delle più difficili vie in fessura nella Yosemite Valley, USA.

26/08/2025 - Arrampicata
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....

25/08/2025 - Arrampicata
Marcello Bombardi ripete Ego Land in Marmolada Arrampicando con Edu Marin, Marcello Bombardi ha ripetuto 'Ego Land' sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti). Si tratta della prima ripetizione in libera della via di più tiri aperta da Bernardo Rivadossi e Massimo Faletti, e liberata da Rivadossi e Luca Bana con difficoltà fino a 8c/c+ max (7c+ obb)....

23/08/2025 - Alpinismo
Smantellato il Bivacco Pelino sul Monte Amaro in Maiella È stato smantellato il Bivacco Pelino a Monte Amaro nel Parco Nazionale della Maiella. Al suo posto sorgerà una nuova struttura.

21/08/2025 - Interviste
Pilastro Renato, grande nuova via sulla Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti) Mercoledì 30 luglio, Alessandro Baù e Nicola Tondini hanno completato una nuova ed impegnativa via sulla grandiosa parete Nord-Ovest del Civetta. Aperta in più riprese, anche con l'aiuto di Alessandro Beber, la via è stata nominata 'Pilastro Renato' in onore di Renato De Zordo, lo storico gestore per 45 anni...

18/08/2025 - Arrampicata
Dylan Chuat ripete Move (9b/+) a Flatanger in Norvegia Dylan Chuat ha ripetuto 'Move' a Flatanger in Norvegia. Il report del 24enne climber svizzero del 9b/+ liberato da Adam Ondra nel 2013

17/08/2025 - Arrampicata
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...

15/08/2025 - Interviste
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, Monte Bianco, Wenden, Rätikon,...

14/08/2025 - Eventi
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna Dal 18 al 24 agosto a Malé si terrà la quinta edizione della rassegna 'La Settimana della Montagna'. Un’occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna, spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo. Un programma mai così ricco tra dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, trekking, attività per i più piccoli...

14/08/2025 - Alpinismo
Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo Gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno compiuto la prima libera della 'Voie Lafaille' sulla parete Ovest dei Drus, nel massiccio del Monte Bianco. La via era stata aperta in solitaria e in inverno nel 2001 dal celebre alpinista francese Jean-Christophe Lafaille.

13/08/2025 - Libri-stampa
Civetta, Nord-ovest, la nuova guida di Alessandro Baù e Luca Vallata È uscita da poco la guida d'arrampicata 'Civetta Nord-ovest' di Alessandro Baù e Luca Vallata, edita da Idea Montagna. Per gentile concessione degli autori pubblichiamo l'introduzione della guida alla 'Parete delle Pareti' delle Dolomiti, nonché la scheda della storica 'Solleder-Lettenbauer', aperta da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto...

12/08/2025 - Eventi
Auronzo di Cadore ospita Pietro Lacasella per 'AlTre Storie sotto le Cime' Mercoledì 13 agosto ad Auronzo di Cadore il sesto appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime': l'incontro con l'antropologo e scrittore-blogger Pietro Lacasella. Conduce la serata Luca Calvi.

11/08/2025 - Ambiente
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori Tra martedì 19 agosto e sabato 6 settembre il Parco del Monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, il consueto campo di osservazione diurna e monitoraggio degli uccelli rapaci che migrano verso l’Africa. L’obiettivo di quest’anno è raggiungere le 100.000 osservazioni da quando il progetto è attivo:

08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).

07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...

06/08/2025 - Alpinismo
La 'Grande U' della Val Bondasca per Benjamin Bosshard e Filippo Sala Dal 30 al 31 luglio 2025 gli alpinisti svizzeri Benjamin Bosshard e Filippo Sala hanno completato la Grande U della Bondasca, ovvero il concatenamento di tutte le cime della Valle Bondasca comprese tra il Passo della Turbinasca e il Passo Cacciabella. 17 vette, 29km e 4900 metri di dislivello, nelle...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.