1293 News trovate

Hai cercato: libri
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna
04/07/2025 - Eventi
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna
Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino che si svolgerà a Valtournenche dal 14 al 20 luglio.
AlTre Storie… sotto le Cime, ritorna ad Auronzo di Cadore la rassegna condotta da Luca Calvi
03/07/2025 - Eventi
AlTre Storie… sotto le Cime, ritorna ad Auronzo di Cadore la rassegna condotta da Luca Calvi
Ritorna per il terzo anno consecutivo ad Auronzo di Cadore (Belluno) la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi.
  • Gli ospiti sono Mick Fowler (11 luglio), Marika Ciaccia (18 luglio), Stefano Ardito (25 luglio), Igor Koller (1 agosto), Enrico Camanni...
Giulia Randi e Luca Robbiati vincono la Coppa Italia Speed 2025
02/07/2025 - Competizioni
Giulia Randi e Luca Robbiati vincono la Coppa Italia Speed 2025
La quarta ed ultima tappa della Coppa Italia Speed 2025 è stata vinta a San Tomaso Agordino da Emma Campa e Matteo Zurloni. Il trofeo di Coppa Italia Speed 2025 è stato vinto da Giulia Randi e Luca Robbiati.
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
Ottimo bilancio invernale per il Ghiacciaio del Grand Etrèt in Valsavarenche
24/06/2025 - Ambiente
Ottimo bilancio invernale per il Ghiacciaio del Grand Etrèt in Valsavarenche
Martedì 27 maggio undici guardaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso ed un operatore di ARPA Valle d’Aosta sono saliti sul Ghiacciaio del Grand Etrèt in Valsavarenche per il consueto rilievo primaverile dell’accumulo nevoso.
  • Grazie alle abbondanti nevicate verificatesi alla metà di aprile, il vallone è molto ben innevato al...
Sicuri in Montagna d’estate, domenica 15 giugno il 25° anniversario
13/06/2025 - Eventi
Sicuri in Montagna d’estate, domenica 15 giugno il 25° anniversario
Compie 25 anni la giornata nazionale sulla prevenzione degli incidenti in montagna durante la bella stagione organizzato da Club Alpino Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Decine di appuntamenti in molte regioni d'Italia; la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
No fall Lines di Giorgio Daidola. Una storia dello sci dove è vietato cadere
10/06/2025 - Libri-stampa
No fall Lines di Giorgio Daidola. Una storia dello sci dove è vietato cadere
La recensione di Alberto Sciamplicotti del nuovo libro di Giorgio Daidola 'No fall Lines. Una storia dello sci dove è vietato cadere' (Mulatero Editore 2025). Un volume 'stupendo, al di là delle aspettative, un vero regalo per gli appassionati di sci.'
A Rovereto il Festival dell'Altramontagna, quattro giorni per comprendere la complessità delle Terre Alte
09/06/2025 - Eventi
A Rovereto il Festival dell'Altramontagna, quattro giorni per comprendere la complessità delle Terre Alte
Dallo spettacolo teatrale con Marco Albino Ferrari e gli archi di Alma al monologo sulla resistenza di Pippo Civati, dalle escursioni sul Baldo e sullo Zugna al cinema con 'Il vento fa il suo giro': dal 12 al 14 giugno a Rovereto talk, musica, cultura, spettacoli per riflettere sul futuro...
Sean Villanueva al Trento Film Festival: 'Sul Moonwalk Traverse in Patagonia stavo vivendo un sogno'
23/05/2025 - Interviste
Sean Villanueva al Trento Film Festival: 'Sul Moonwalk Traverse in Patagonia stavo vivendo un sogno'
Attraversare da solo l'intera catena del Fitz Roy da Sud a Nord è già di per sé un'impresa fuori dal comune. Ma per Sean Villanueva O’ Driscoll, l’avventura è iniziata molto prima dell’attacco alla parete. Durante il Trento Film Festival 2025, e poi in un’intervista dietro le quinte, ci ha...
Scorace Block Fest 2025
17/05/2025 - Eventi
Scorace Block Fest 2025
Il report della seconda edizione del Scorace Block Fest 2025, tenutosi nel suggestivo Bosco Scorace in Sicilia.
Allo Scoglio Sant’Angelo (Appennino Centrale) Ginevra Calandrella e Pino Calandrella aprono 'La Prua'
15/05/2025 - Arrampicata
Allo Scoglio Sant’Angelo (Appennino Centrale) Ginevra Calandrella e Pino Calandrella aprono 'La Prua'
Il report di Pino Calandrella che insieme a sua figlia Ginevra ha aperto 'La Prua' allo Scoglio di Sant’Angelo nel Monti Reatini (Appennino Centrale).
Al Monte Pubel in Valsugana la Via 'Edera Comune'
14/05/2025 - Arrampicata
Al Monte Pubel in Valsugana la Via 'Edera Comune'
Ad aprile Paola Gottardello e Max Poggese hanno aperto la via 'Edera Comune' alla Parete dell’Edera sul Monte Pubel in Valsugana.
I Percorsi Storici in Val di Mello e Val Masino: 3 circuiti non solo boulder, ma viaggio, scoperta, rito
08/05/2025 - Arrampicata
I Percorsi Storici in Val di Mello e Val Masino: 3 circuiti non solo boulder, ma viaggio, scoperta, rito
Per il Melloblocco 2025 tornano i Percorsi Storici della Val Masino e Val di Mello, tre circuiti boulder per scoprire tutta la bellezza della valle, ora anche disponibile sull'app NIVA. I Sassisti (5-6A), Il Melàt (6B-6C) e Il Gigiàt (7A-7B), spiegati da uno degli storici organizzatori del più grande raduno...
Whiteout in montagna: tutto quello che c’è da sapere sulla visibilità ridotta in ambiente innevato
07/05/2025 - Alpinismo
Whiteout in montagna: tutto quello che c’è da sapere sulla visibilità ridotta in ambiente innevato
Le Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Fabio Salini, spiegano cosa succede durante un whiteout in montagna, quali segnali anticipano il peggioramento della visibilità e quali strumenti e comportamenti possono fare la differenza tra un rientro sicuro e una situazione a rischio.
Trento Film Festival day 10: gli 'abbracci' della 73° edizione
04/05/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 10: gli 'abbracci' della 73° edizione
Domenica 4 maggio il decimo ed ultimo giorno del Trento Film Festival 2025: gli 'Abbracci' della 73° edizione ed un arrivederci al 2026.
  • In sala le repliche dei film premiati.
  • Durante la serata evento al Teatro Sociale, Rosario Fichera racconterà il cammino 'Dalle Dolomiti all’Etna'.
  • Trento Film Festival day 9: tempo di Genziane!
    03/05/2025 - Eventi
    Trento Film Festival day 9: tempo di Genziane!
    Sabato 3 maggio il nono giorno del Trento Film Festival 2025: oggi verranno consegnati tutti i premi ufficiali ai vincitori di questa 73. edizione.
  • In mattinata, il convegno BiblioCAI, gli appuntamenti dell’Industry day e la presentazione del volume 'Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri'.
  • Al pomeriggio l’incontro 'Enigma VI Grado' con...