1512 News trovate

Hai cercato: aura
'Cotechino e Pearà' alla Parete dei Lavoratori del Corno D'Aquilio in Val d'Adige
30/09/2025 - Arrampicata
'Cotechino e Pearà' alla Parete dei Lavoratori del Corno D'Aquilio in Val d'Adige
Il report di Walter Polidori sull'apertura di 'Cotechino e Pearà', una nuova via sulla Parete dei Lavoratori (toponimo proposto) del Corno D'Aquilio in Val d'Adige. La via è stata aperta insieme ad Alessandro Ceriani, Massimo Garavaglia e Said Taghipour.
Giovanni Placci in finale ai Campionati Mondiali di Arrampicata Lead!
26/09/2025 - Competizioni
Giovanni Placci in finale ai Campionati Mondiali di Arrampicata Lead!
Giovanni Placci si è qualificato per la finale del Campionato del Mondo Lead a Seul in Sud Corea. Laura Rogora prima esclusa dalla finale, si ferma al 9° posto. Alle ore 12:00 italiane la gara.
Spettacolo tra le vette dell'Alpago per la Transcavallo Equinox Run 2025
24/09/2025 - Trail running
Spettacolo tra le vette dell'Alpago per la Transcavallo Equinox Run 2025
Domenica 21 settembre 2025 si è svolta l’ottava edizione della Transcavallo Equinox Run, la gara di trail running sulle montagne dell’Alpago in provincia di Belluno. Francesca Scribani - Sandra Fazio, e Filippo Beccari - Enrico Bonati, hanno vinto la prova a squadra, mentre nella prova individuale successi per Cecilia...
In Marmolada Nicolò Geremia e Thomas Gianola trovano la loro Etica Franca
24/09/2025 - Alpinismo
In Marmolada Nicolò Geremia e Thomas Gianola trovano la loro Etica Franca
Il doppio report di Nicolò Geremia e Thomas Gianola che sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) hanno aperto 'Etica Franca'. La via parte dalla cengia mediana e sale lo spigolo a sinistra della loro via 'Colombo lunatico'.
Edu Marin ripete Ego Land in Marmolada
18/09/2025 - Arrampicata
Edu Marin ripete Ego Land in Marmolada
Edu Marin, arrampicando insieme a Juan Pablo Caballero, ha completato la seconda ripetizione di 'Egoland' sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti). Il report del climber catalano.
Campionati Mondiali di Arrampicata 2025, 25 azzurri in partenza per Corea del Sud
18/09/2025 - Competizioni
Campionati Mondiali di Arrampicata 2025, 25 azzurri in partenza per Corea del Sud
Dal 20 al 28 settembre a Seul, in Corea del Sud si terranno i Campionati Mondiali di Arrampicata Lead, Boulder, Speed e Paraclimbing. 25 azzurri sono impegnati nell’attesissimo appuntamento biennale.
GoPura al Tadrarate a Taghia (Marocco) aperta da Marco Lacchini e Andrea Marchi
10/09/2025 - Arrampicata
GoPura al Tadrarate a Taghia (Marocco) aperta da Marco Lacchini e Andrea Marchi
Dal 15 al 18 ottobre 2024 Marco Lacchini e Andrea Marchi hanno aperto 'GoPura' al Jbel Tadrarate a Taghia (Alto Atlante, Marocco). Il report di Lacchini.
Dolomiti di Brenta Trail 2025, Sylvie Pighini e Gionata Cogliati vincono la 64K
08/09/2025 - Trail running
Dolomiti di Brenta Trail 2025, Sylvie Pighini e Gionata Cogliati vincono la 64K
Sabato 6 settembre 2025 si è tenuta con mille runner da 35 paesi la storica nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Vittoria di Sylvie Pighini e del nuovo azzurro Gionata Cogliati nella 64km; la scialpinista Rea Kolbl e Mauro Rasom trionfano nella 45km mentre Irene Saggin e Jacopo Troiano...
Erin McNeice & Alberto Ginés López vincono la Coppa del Mondo Lead 2025!
07/09/2025 - Competizioni
Erin McNeice & Alberto Ginés López vincono la Coppa del Mondo Lead 2025!
La Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2025 è stata vinta ieri a Koper, in Slovenia, da Erin McNeice e Alberto Ginés López. La decisiva tappa finale è stata vinta da Janja Garnbret e Sorato Anraku.
La bellezza non conosce paura, Massimo Sacchi e Marco Sterni richiodano la loro storica via al Monte Robon nelle Alpi Giulie
05/09/2025 - Arrampicata
La bellezza non conosce paura, Massimo Sacchi e Marco Sterni richiodano la loro storica via al Monte Robon nelle Alpi Giulie
Massimo Sacchi e Marco Sterni hanno richiodato 'La bellezza non conosce paura', il loro piccolo capolavoro aperto nel 1997 sul Monte Robon nelle Alpi Giulie.
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025
21/08/2025 - Alpinismo
Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025
In partenza oggi la spedizione 'Montenegro 2025' del gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano che effettuerà una missione esplorativa nello Žijovo (Kučke planine).
Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run
20/08/2025 - Trail running
Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run
Nasce 'Commonwealth War Cemereteries Trail Run', la corsa sull’Altopiano dei Sette Comuni che ripercorre la storia della Prima Guerra Mondiale. In programma il 28 settembre 2025 fare da 30 e 15 Km, escursione su percorso storico da 7 Km.
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello)
12/08/2025 - Alpinismo
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello)
Sul Carè Alto nel gruppo dell’Adamello sono state riattrezzate le creste sud-ovest, est (detta anche 'Cerana') e nord (via Normale). Ne dà notizia il Collegio Guide Alpine del Trentino che recentemente ha portato a termine il restauro degli itinerari più classici che conducono alla vetta, in collaborazione con i...
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni
07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni
Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...
Aperte le candidature del Premio Marcello Meroni 2025
02/08/2025 - Eventi
Aperte le candidature del Premio Marcello Meroni 2025
È possibile presentare, entro il 28 settembre 2025, nuove candidature per la XVII edizione del Premio Marcello Meroni. Il Premio è dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo.