Janja Garnbret flasha Pure Dreaming (8c+/9a) ad Arco

La 26enne climber slovena Janja Garnbret ha salito in stile flash 'Pure Dreaming' (8c+/9a) a Massone, Arco. Si tratta probabilmente del flash più difficile mai realizzato da donna fino ad oggi.
1 / 2
Janja Garnbret flasha 'Pure Dreaming' (8c+/9a) a Massone, Arco
Björn Pohl

Janja Garnbret ha fatto un ennesimo salto di qualità, flashando la settimana scorsa a Massone la via Pure Dreaming. Chiodata da Alfredo Webber e liberata da Adam Ondra, ci sono alcune incertezze sulla difficoltà di questo durissimo strapiombo; inizialmente gradato 9a, è stata in seguito sgradato a 8c+ dopo l'incursione nell'arrampicata sportiva delle ginocchiere. La 26enne, da parte sua, non ha usato le ginocchiere, e recentemente si è rotta una presa, il chè forse ha reso la via leggermente più difficile.

Se dovesse essere confermato come 9a, allora la slovena entrebbe nella storia come la terza persona a flashare un 9a dopo Adam Ondra e Alex Megos, e la prima donna a riuscirci. Si discuterà di questo ancora per un po', ma a prescindere, Garnbret ha dimostrato ancora una volta quanto le venga facile superare limiti e aspettative, e, semplicemente, fare cose incredibili.

Il flash della Garnbret è arrivato dopo aver vinto la Rock Master KO Boulder pochi giorni prima e dopo aver ricevuto le beta da Michele Caminati. Parlando con planetmountain, Caminati ci ha spiegato "Noi stavamo scalando, forse ci aveva visto fare qualche giro, ma non stava lì a guardare perchè si stava scaldando. Poi mi ha chiesto qualche informazione sul boulder sotto, sulla prima parte difficile e le ho spiegato come lo facciamo noi, ma noi siamo un po' più alti e ovviamente si è trovata a dover improvvisare. È riuscita a saltare fuori dal primo blocco non so nemmeno come, poi non ha neanche fatto il primo riposo dove riesci ad incastrare il ginocchio e mollare le mani, l'ha completamente saltato ed è andata avanti. All'ultimo boulder ha provato un po' una cosa, poi un'altra, infine, proprio sul più duro, é riuscita pure a passare due rinvii che normalmente tutti saltano, ed è arrivata in catena. Più che un flash guidato, era più simile ad un a-vista. Ha battagliato e cercato di cambiare i metodi durante la salita. Quasi più a-vista che un flash. In ogni modo, semplicemente pazzesca."

Per inquadrare meglio le cose: dopo aver flashato 8c nel 2015 e nel 2016, nel 2021 la Garnbret ha salito a-vista Fish Eye a Oliana diventando così la prima donna al mondo a salire 8c a-vista. Pochi giorni più tardi ha replicato con American Hustle nella stessa falesia, e ha consolidato il grado con Popolni mrk a Mišja Peč in Slovenia lo scorso febbraio, e con Osapska pošast e Working class hero nella vicina falesia di Osp a maggio. L'8c+ è stato salito a-vista da una donna soltanto una volta in passato, Laura Rogora che lo scorso luglio ha liquidato al primo colpo Ultimate Sacrifice alle Gorges du Loup in Francia.

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by JANJA GARNBRET (@janja_garnbret)

Falesie correlate




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti