1388 News trovate
02/07/2020 - Ambiente
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici In che modo può il nostro amore per l’arrampicata, per l’alpinismo e per la montagna influenzare il clima? E cosa possiamo fare per cambiare questo processo? Ecco le idee e le osservazione della climber tedesca Lena Müller, che attualmente sta facendo un dottorato di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici...
03/06/2020 - Alpinismo
Combo Nord: Ortles e Gran Zebrù paralpinismo per Aaron Durogati e Bruno Mottini Il racconto di Aaron Durogati che, lunedì 1 giungo 2020, insieme a Bruno Mottini, ha salito la parete nord dell’ Ortles e la nord-est del Gran Zebrù, usando il parapendio per concatenare le due pareti, in 9 ore e mezza.
19/05/2020 - Arrampicata
Giulia Medici sale Il Signore degli Anelli a Ceriola La 20enne climber emiliana Giulia Medici ha ripetuto Il Signore degli Anelli, classico boulder di 8A a Ceriola (Reggio Emilia)
14/05/2020 - Ambiente
Covid-19: le raccomandazioni del CAI per la ripresa delle attività in montagna Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano con le loro raccomandazioni per la ripresa delle attività in montagna.
08/05/2020 - Alpinismo
Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani La Guida Alpina Michele Barbiero presenta la Via dei Cacciatori Ertani (Via Normale) al Monte Duranno, bella e poco frequentata montagna di 2668 metri delle Dolomiti d'Oltre Piave.
02/05/2020 - Alpinismo
Tempo ai Tempi Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio del tutto personale (com’è l’alpinismo) di due giorni nella storia...
10/04/2020 - Alpinismo
Sílvia Vidal apre in solitaria Sincronia Magica sul Cerro Chileno Grande in Patagonia Dal 07/02 al 10/03/2020 e dopo aver trascorso 33 giorni da sola in parete, Silvia Vidal ha completato una nuova big wall sulla parete ovest del Cerro Chileno Grande in Patagonia, Cile. Sincronia Magica (A3+/6a+, 1200m circa) è la prima via sulla parete ovest della montagna.
06/04/2020 - Arrampicata
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa Il racconto di Iker Pou della sua salita effettuata 20 anni fa di Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich liberato nel 1991, nel Frankenjura in Germania. All’epoca la ripetizione di Pou dell’autunno del 2000 era soltanto la seconda dopo quella di Alexander Adler e, oggi come allora, la linea...
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
01/04/2020 - Alpinismo
Cerro Torre e la via dei Ragni, il sogno si avvera anche per Saccaro e Picco Il racconto e il video delle guide alpine Edoardo Saccaro e Pietro Picco sulla loro salita del Cerro Torre in Patagonia effettuata a febbraio lungo la celebre via dei Ragni.
21/03/2020 - Alpinismo
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà Aprile 2019. Due guide alpine, Michele Maggioni e Pietro Dal Prà. Il primo ha una storia particolare e non facile, ma che ci insegna a sperare. L’altro, da sempre curioso e alla ricerca di un suo speciale Graal, ha scritto grandi pagine di arrampicata in falesie e su molte pareti...
16/03/2020 - Alpinismo
Big wall in Patagonia aperta da Vanhee, Didier e Siadak Una impegnativa spedizione nel febbraio 2020 nella Valle de la Plata, nella Patagonia settentrionale cilena, ha fruttato a Max Didier, Austin Siadak, Ian Siadak e Siebe Vanhee 'Bailando con la Lluvia', una big wall di 700 metri sulla parete ovest del Pared de La Plata. Dopo aver raggiunto la cima...
09/03/2020 - Materiali
Hervé Barmasse, gli occhiali da sole per una visione perfetta in montagna Intervista all'alpinista valdostano Hervé Barmasse sull'importanza di avere il giusto occhiale da sole, o maschera da sci, per l'alpinismo, l'arrampicata e l'alta montagna. L'esperienza del 42enne atleta Julbo e guida alpina del Cervino.
05/03/2020 - Alpinismo
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...
03/03/2020 - Alpinismo
Jurassic Park su El Mocho per Matteo della Bordella e Matteo Pasquetto Il racconto di Matteo della Bordella che poco prima del rientro in Italia ha terminato, insieme a Matteo Pasquetto, Jurassic Park (320m, 7b, A1), una nuova salita sulla parete nord di El Mocho, nel gruppo del Cerro Torre, già tentata nel 2019 insieme alla canadese Brette Harrington.
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















