1240 News trovate

Hai cercato: tetto
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli
12/09/2019 - Alpinismo
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli
Al Campanile Negrelli nelle Pale di San Martino, Dolomiti, Stefano Menegardi e Stefano Piatti hanno aperto la nuova via d’arrampicata Via Cinco Largos (160m, VIII+). Il report di Stefano Menegardi
Val Grande in Verticale 2019, il meeting di arrampicata, escursionismo e corsa nelle Valli di Lanzo
10/09/2019 - Eventi
Val Grande in Verticale 2019, il meeting di arrampicata, escursionismo e corsa nelle Valli di Lanzo
Elio Bonfanti ci mette al corrente dei risultati ottenuti dal terzo meeting Val Grande in Verticale, tenutasi nelle Valli di Lanzo il 7 e 8 settembre. Grazie ad una formula di successo fatta di sostanza e di semplicità - arrampicata, escursionismo, corsa in montagna e boulder in Val Grande di Lanzo...
Lloverà y yo verè, nuova via sul Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco
03/09/2019 - Alpinismo
Lloverà y yo verè, nuova via sul Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco
Il racconto di Camillo Bussolati che quest'estate insieme a Matteo Castellini e Francesco Crescini ha aperto Lloverà y yo verè, una nuova via d'arrampicata sulla parete ovest del Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco.
Mondiali Giovanili di Arco, i primi verdetti della Lead
25/08/2019 - Competizioni
Mondiali Giovanili di Arco, i primi verdetti della Lead
Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva ad Arco: Junta Sekiguchi e Oriane Bertone hanno vinto la Youth B Lead. La Junior maschile Lead è stata vinta da Shuta Tanaka. Laura Rogora si è qualificata per la finale della sua categoria di oggi. Live streaming a partire dalle 17:00
Save the Dolomites, il progetto fotografico di Giuseppe Ghedina
20/08/2019 - Ambiente
Save the Dolomites, il progetto fotografico di Giuseppe Ghedina
Il progetto fotografico di Giuseppe Ghedina Save the Dolomites, per custodire bellezza e fragilità delle Dolomiti.
Parole Sante sul Sassolungo, nuova via d’arrampicata nelle Dolomiti
16/08/2019 - Alpinismo
Parole Sante sul Sassolungo, nuova via d’arrampicata nelle Dolomiti
Sulla parete nord del  Sassolungo in Dolomiti, Aaron Moroder, Titus Prinoth e Matteo Vinatzer hanno aperto Parole Sante, una nuova via alpinistica di 1050m con difficoltà fino al VIII/A1.
Una cavalcata nella storia dell’alpinismo: le Tre Cime di Lavaredo in giornata
09/08/2019 - Alpinismo
Una cavalcata nella storia dell’alpinismo: le Tre Cime di Lavaredo in giornata
Il report di Diego Dellai che domenica 4 agosto insieme a Marco Toldo ha concatenato le Tre Cime di Lavaredo salendo di seguito la via Comici - Dimai sulla Cima Grande, la via Cassin sulla Cima Ovest e lo Spigolo Giallo sulla Cima Piccola. Una lunga giornata in Dolomiti inseguendo...
Robert Leistner libera il suo capolavoro in Elbsandstein, tradizione allo stato d’arte
12/07/2019 - Interviste
Robert Leistner libera il suo capolavoro in Elbsandstein, tradizione allo stato d’arte
Il climber tedesco Robert Leistner ha effettuato la prima libera di Vertreibung der letzten Idealisten sulla torre Nonnengärtner nella zona dell' Elbsandstein in Germania. Gradata 12a, 8c sulla scala francese, questa è ora la via più difficile nella parte tedesca dell' Elbsandsteingebirge. Ciò che la rende particolare è che, come...
Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta
11/07/2019 - Alpinismo
Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta
Pubblichiamo la prima di due puntante del racconto di Hector Silva Peralta, alpinista cileno vissuto per 9 anni in Italia, prima a Roma poi ad Arco, in Cile, Canada ed Alaska per inseguire il suo sogno: vivere per l’alpinismo.
Giacomo Meliffi in Frankenjura doma Der Ungeheuer sei Mutter
02/07/2019 - Arrampicata
Giacomo Meliffi in Frankenjura doma Der Ungeheuer sei Mutter
Il racconto del 24enne climber Marchigiano Giacomo Meliffi che in Frankenjura si è aggiudicata Der Ungeheuer sei Mutter, una difficile e alquanto particolare via d’arrampicata trad resa famosa da Sean Villanueva.
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
27/06/2019 - Alpinismo
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
Il report degli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles che a giugno hanno effettuato una delle rare ripetizioni della Diretta Slovacca, la famosa e difficile cavalcata sulla parete sud del Denali (6194m) in Alaska aperta, dal 13 al 23 maggio 1984, da Blažej Adam, Tono Križo e František Korl.
Aereo atterra subito sotto la cima del Monte Bianco
21/06/2019 - Alpinismo
Aereo atterra subito sotto la cima del Monte Bianco
Martedì mattina un aereo con due uomini di nazionalità svizzera a bordo è atterrato circa 400 metri sotto la cima del Monte Bianco, prima di essere intercettato dalla gendarmeria francese.
Jesse Dufton e la straordinaria salita di The Old Man of Hoy in Scozia
12/06/2019 - Interviste
Jesse Dufton e la straordinaria salita di The Old Man of Hoy in Scozia
Intervista al paraclimber inglese non vedente Jesse Dufton che ha salito la famosa via di arrampicata trad The Old Man of Hoy in Scozia. Guidato dalla sua compagna di cordata Molly Thompson, l’impresa è stata riconosciuta dal parlamento scozzese.
Angela Eiter ripete Pure Dreaming 9a a Massone, Arco
10/06/2019 - Arrampicata
Angela Eiter ripete Pure Dreaming 9a a Massone, Arco
Il report di Angela Eiter che nel settore Pueblo di Massone, Arco, ha ripetuta Pure Dreaming, una via d’arrampicata sportiva gradata 9a e liberata da Adam Ondra.
Steve McClure libera GreatNess Wall, grande via d'arrampicata trad a Nesscliffe, UK
29/05/2019 - Arrampicata
Steve McClure libera GreatNess Wall, grande via d'arrampicata trad a Nesscliffe, UK
Il climber britannico Steve McClure ha effettuato la prima salita di GreatNess Wall, un vecchio progetto di arrampicata trad a Nesscliffe, in Inghilterra. Classificata E10 7a, questa è una delle salite trad più difficili della Gran Bretagna.
David Göttler e il tentativo dell'Everest senza ossigeno supplementare
27/05/2019 - Interviste
David Göttler e il tentativo dell'Everest senza ossigeno supplementare
Intervista al 40enne alpinista tedesco David Göttler dopo il suo tentativo di salire Everest senza ossigeno supplementare sul versante nepalese, abortito a quota 8650 metri a soli 200 metri dalla cima.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti