1319 News trovate

Hai cercato: pericolo
Zombie, nuova via d'arrampicata a Padaro, Valle del Sarca
21/05/2019 - Alpinismo
Zombie, nuova via d'arrampicata a Padaro, Valle del Sarca
Sulla parete di Padaro sopra Arco in Valle del Sarca è stata aperta Zombie, una nuova via d'arrampicata da Dario Chiari, Mattia Guzzetti, Gabriele Mainini e Walter Polidori.
James McHaffie, l’arrampicata trad e il volo quasi senza fine
18/05/2019 - Arrampicata
James McHaffie, l’arrampicata trad e il volo quasi senza fine
Il video con protagonista James McHaffie e il suo lunghissimo volo, fortunatamente senza conseguenze, mentre tenta un progetto di arrampicata trad a Nesscliffe in Inghilterra.
Harder, Faster, il capolavoro di Charlie Woodburn a Black Rocks
11/05/2019 - Arrampicata
Harder, Faster, il capolavoro di Charlie Woodburn a Black Rocks
Nel novembre del 2000 Charlie Woodburn ha effettuato la prima salita di Harder, Faster a Black Rocks in Inghilterra. Quasi 20 anni più tardi, questa rimane una delle vie di arrampicata trad più pericolose e meno ripetute della Gran Bretagna.
Capanna Carrel al Cervino, regolamentato l’accesso. Intervista a Flavio Bich, presidente guide del Cervino
09/05/2019 - Interviste
Capanna Carrel al Cervino, regolamentato l’accesso. Intervista a Flavio Bich, presidente guide del Cervino
Intervista al presidente della società guide del Cervino Flavio Bich, dopo la decisione di limitare i posti a disposizione nel rifugio Capanna Carrel e rendere obbligatoria la prenotazione nei mesi estivi.
Manolo, Simon McCartney e Alessandro Boscarino vincono il Premio ITAS del Libro di Montagna
06/05/2019 - Libri-stampa
Manolo, Simon McCartney e Alessandro Boscarino vincono il Premio ITAS del Libro di Montagna
Sono stati proclamati i vincitori della 45° edizione del Premio Itas del libro di montagna. A trionfare nella sezione migliore opera narrativa Simon McCartney con il suo libro Il legame. Eravamo immortali, di Manolo, si aggiudica il premio per la migliore opera non narrativa. K2, Storia della montagna impossibile, di...
A Rolando Larcher, Benoit Ducos e Dislivelli il Premio SAT 2019
03/05/2019 - Eventi
A Rolando Larcher, Benoit Ducos e Dislivelli il Premio SAT 2019
Questa sera presso la sede centrale della Società degli Alpinisti Tridentini a Trento verranno consegnati i Premi SAT 2019. Alla guida alpina francese Benoit Ducos, indagato per aver aiutato una famiglia di migranti sul confine tra l'Italia e la Francia, riceverà il premio per la categoria “Sociale”; il premio della...
Jannu parete est, Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov aprono Unfinished Sympathy
30/04/2019 - Interviste
Jannu parete est, Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov aprono Unfinished Sympathy
Intervista a Dmitry Golovchenko dopo l’apertura in stile alpino ed in 18 giorni di una nuova via sulla parete est dello Jannu nell'Himalaya nepalese insieme a Sergey Nilov. I due alpinisti russi hanno chiamato la loro via Unfinished Sympathy (ED, 2500m).
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley: ormai sembrano non esserci più speranze
19/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley: ormai sembrano non esserci più speranze
Le autorità del Parks Service canadese hanno emesso un comunicato in cui tre alpinisti, presumibilmente David Lama, Jess Roskelley e Hansjörg Auer, sono morti sotto una valanga sullo Howse Peak in Canada.
I perché e l'arrampicata dimenticata: Manobong, I Fessuriani, Diedro del Mistero. Di Ivo Ferrari
17/04/2019 - Alpinismo
I perché e l'arrampicata dimenticata: Manobong, I Fessuriani, Diedro del Mistero. Di Ivo Ferrari
L'arrampicata dimenticata e abbandonata: Ivo Ferrari racconta Manobong (Sipario Ocra, 100m) e I Fessuriani (Torre Striata, 110m) entrambe aperte da Ivan Guerini e il Diedro del Mistero (90m). Tutte vie sulle pareti del Lago di Lecco ingiustamente dimenticate e abbandonate.
La Rocca di Baiedo in Valsassina, sulle orme di Don Agostino e del Gruppo Condor Lecco
10/04/2019 - Arrampicata
La Rocca di Baiedo in Valsassina, sulle orme di Don Agostino e del Gruppo Condor Lecco
Ivo Ferrari presenta la La Rocca di Baiedo in Valsassina (LC), salita per le prime volte a partire dal 1978 da Don Agostino Butturini ed il Gruppo Condor Lecco con una serie di classiche vie d'arrampicata come Condor, Solitudine, Tuono, Folletto.
In Canada la est del Mount Fay finalmente salita da Harrington, Lindič e Papert
08/04/2019 - Alpinismo
In Canada la est del Mount Fay finalmente salita da Harrington, Lindič e Papert
Dal 2 al 3 aprile 2019 gli alpinisti Brette Harrington, Luka Lindič e Ines Papert hanno aperto The Sound of Silence (1.100m, M8 WI5) sul Mount Fay nelle Alberta Rockies, Canada. Questa è la prima via che supera l’intera parete est.
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.
Aiguille de l’Amône, nuova via sulla parete est di Simon Chatelan e Silvan Schüpbach
02/04/2019 - Alpinismo
Aiguille de l’Amône, nuova via sulla parete est di Simon Chatelan e Silvan Schüpbach
Sulla parete est dell' Aiguille de l’Amône (3586m) gli alpinisti svizzeri Simon Chatelan e Silvan Schüpbach hanno aperto L'accidentelle et l’accidenté, una 'impegnativa via di misto'.
Keita Kurakami 8c+ in arrampicata solitaria a Mt. Futago in Giappone
28/03/2019 - Arrampicata
Keita Kurakami 8c+ in arrampicata solitaria a Mt. Futago in Giappone
Il climber giapponese Keita Kurakami ha salito in solitaria il monotiro di arrampicata sportiva Mare a Mt. Futago. Si tratta di una delle vie più difficili mai salite in questo stile.
Jacopo Larcher e Tribe, la sua via d'arrampicata trad più difficile a Cadarese / Intervista
25/03/2019 - Interviste
Jacopo Larcher e Tribe, la sua via d'arrampicata trad più difficile a Cadarese / Intervista
Intervista a Jacopo Larcher che venerdì 22 marzo a Cadarese ha liberato Tribe, descrivendo la via di arrampicata trad come 'sicuramente la cosa più difficile che abbia mai fatto.'
Passo del Tonale: discesa con gli sci di Miori e Mascaro da Punta Castellaccio
19/03/2019 - Neve sci-scialpinismo
Passo del Tonale: discesa con gli sci di Miori e Mascaro da Punta Castellaccio
Il 9 febbraio 2019 Alessio Miori e Vincenzo Mascaro hanno sciato una probabile nuova linea su Punta Castellaccio al Passo del Tonale (Gruppo Adamello - Presanella).

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti