1024 News trovate

Hai cercato: la strada
Aguja Guillaumet Fly & Climb di Fabian Buhl e Felix Sattelberger
18/11/2025 - Alpinismo
Aguja Guillaumet Fly & Climb di Fabian Buhl e Felix Sattelberger
Il video di Fabian Buhl e Felix Sattelberger e la prima fly & climb combo in Patagonia, sull'Aguja Guillaumet.
Grande nuova via sull'Aikache Chhok in Pakistan di George Ponsonby e James Price
10/11/2025 - Alpinismo
Grande nuova via sull'Aikache Chhok in Pakistan di George Ponsonby e James Price
George Ponsonby dall'Irlanda e James Price dall'Inghilterra hanno aperto una nuova via sull'Aikache Chhok (6673m), di rado salita e anche conosciuta come Sia Chhish o Yain Hisk, nella valle del Baltar in Pakistan. La cordata faceva parte di una spedizione del 'Young Alpinist Group' composta anche da Anna Soligo, Gemma...
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne
04/11/2025 - Alpinismo
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne
Il report di Ben Kent sulla spedizione alpinistica in Groenlandia, avvenuta tra il 28 giugno e il 18 luglio 2025 in compagnia di Robbie Milne. Sono state aperte tre vie 'Optimisme' (TD+ 6b, M5, 930m), 'Duddon Valley Syndrome' (E3/4 6a, 610m) e 'Simon’s Route' (E3 6a/A1, 868m). Le vie sono...
Wildlife Photographer of the Year: a Milano la mostra fino al 25 gennaio 2026
01/11/2025 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year: a Milano la mostra fino al 25 gennaio 2026
Dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 al Museo della Permanente a Milano, avrà luogo, in contemporanea all'esposizione londinese, la 61esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo.
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025
28/10/2025 - Alpinismo
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025
I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di Ivo Ferrari
27/10/2025 - Alpinismo
Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di Ivo Ferrari
Le riflessioni di Ivo Ferrari sulla conservazione e il rispetto per le classiche vie d'arrampicata delle Dolomiti (e non solo), dove sempre più spesso compaiano delle clessidre trapanate.
Nuova Legge Montagna: Guide Alpine punto di riferimento per le professioni di montagna
17/09/2025 - Alpinismo
Nuova Legge Montagna: Guide Alpine punto di riferimento per le professioni di montagna
Il Senato ha approvato la nuova Nuova Legge Montagna per il riconoscimento e la promozione delle zone montane. Pubblichiamo il comunicato stampa delle Guide Alpine Italiane che vedono confermato il loro ruolo come punto di riferimento per le professioni di montagna.
La falesia di Cimbergo in Valle Camonica e il raduno Boulder dei Pitoti
17/09/2025 - Arrampicata
La falesia di Cimbergo in Valle Camonica e il raduno Boulder dei Pitoti
I Graffiti Climbers presentano la bella falesia di Cimbergo in Valle Camonica (BS) e il 14° Boulder dei Pitoti, il raduno non competitivo di arrampicata, bouldering, slackline e yoga che andrà in scena dal 20 al 21 settembre 2025.
'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso' di Luca Mazzoleni
09/09/2025 - Libri-stampa
'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso' di Luca Mazzoleni
La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso', il libro di Luca Mazzoleni. Un'affascinante autobiografia, dalle prime scorribande adolescenziali ai suoi 40 anni come apprezzato gestore, prima, del Rifugio Duca degli Abruzzi, e poi del Rifugio Franchetti.
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea
03/09/2025 - Eventi
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea
Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...
Video: Diamante Grezzo in Valle dell'Orco, con Marzio Nardi e James Pearson
21/08/2025 - Arrampicata
Video: Diamante Grezzo in Valle dell'Orco, con Marzio Nardi e James Pearson
Il video di James Pearson su 'Diamante Grezzo', la spettacolare via in Valle dell'Orco spittata da Marzio Nardi e Adriano Trombetta oltre vent'anni fa.
Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa
02/08/2025 - Eventi
Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa
Domenica 3 agosto 2025 a Canséch (Val Canzói) la presentazione del libro di Teddy Soppelsa 'Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi'
Le pagine di pietra del Lagorai: alla Punta Brunella in Val Orsera la via 'Tuareg'
28/07/2025 - Arrampicata
Le pagine di pietra del Lagorai: alla Punta Brunella in Val Orsera la via 'Tuareg'
Alla Punta Brunella in Val Orsera Christian Confente, Manuel Leorato, Daniele Dal Pozzolo e Paolo Schiavo hanno aperto la via 'Tuareg'. Il report di Leorato di questi 280 metri nel cuore del Lagorai.
Quarzi al Nord Ovest: nuove vie al Pain de Sucre e Tour des Fous in Valle del Gran San Bernardo
23/07/2025 - Alpinismo
Quarzi al Nord Ovest: nuove vie al Pain de Sucre e Tour des Fous in Valle del Gran San Bernardo
Una proposta per arrampicare al fresco in una estate torrida: Mario Ogliengo e Rocco Perrone presentano due nuove vie d'arrampicata sul Pain de Sucre ed una sul Tour des Fous, sopra la strada per il Colle del Gran San Bernardo. Le vie sono state aperte insieme a Alessandro Bellini e...
Parco Nazionale Gran Paradiso: al via la sperimentazione della regolamentazione degli ultimi 6km al Colle del Nivolet.
19/07/2025 - Ambiente
Parco Nazionale Gran Paradiso: al via la sperimentazione della regolamentazione degli ultimi 6km al Colle del Nivolet.
Al via la sperimentazione della regolamentazione degli ultimi 6km della SP50 per il Colle del Nivolet nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Lo rende nota L'Ente Parco.
  • Nel fine settimana del 26-27 luglio attive le telecamere e accesso a prezzo simbolico, per 350 automezzi previa registrazione sul portale dedicato.
  • Dal 7...

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti