1110 News trovate

Hai cercato: incontro
Caroline Ciavaldini e James Pearson danno il via a Mese Montagna
06/11/2025 - Eventi
Caroline Ciavaldini e James Pearson danno il via a Mese Montagna
Venerdì 7 novembre il primo appuntamento di Mese Montagna in Valle dei Laghi (TN). Alle ore 20:30 Caroline Ciavaldini e James Pearson saliranno sul palco del Teatro di Vezzano per raccontare come, dopo essersi conosciuti in parete, oggi trasmettono ai loro figli un approccio alla montagna fatto di passione e...
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne
04/11/2025 - Alpinismo
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne
Il report di Ben Kent sulla spedizione alpinistica in Groenlandia, avvenuta tra il 28 giugno e il 18 luglio 2025 in compagnia di Robbie Milne. Sono state aperte tre vie 'Optimisme' (TD+ 6b, M5, 930m), 'Duddon Valley Syndrome' (E3/4 6a, 610m) e 'Simon’s Route' (E3 6a/A1, 868m). Le vie sono...
Il CAI lancia 'Oltre la vetta', una rete di dialogo sul dolore e sul trauma in montagna
03/11/2025 - Alpinismo
Il CAI lancia 'Oltre la vetta', una rete di dialogo sul dolore e sul trauma in montagna
Il Club Alpino Italiano lancia 'Oltre la vetta', un progetto per supportare chi ha vissuto un lutto in montagna, insieme al video-podcast dedicato.
Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno
31/10/2025 - Eventi
Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno
Dal 7 al 28 novembre in Valle dei Laghi (TN) la 19° edizione di Mese Montagna, la rassegna dedicata al mondo della montagna e dell’alpinismo. Tre settimane di incontri con grandi protagonisti dell’alpinismo, presentazioni, trekking e appuntamenti culturali al Teatro di Vezzano. Gli ospiti speciali sono Filip Babicz, Hervé Barmasse,...
Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025
30/10/2025 - Eventi
Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025
Il Kalymnos International Climbing Festival 2025 si è concluso il 19 ottobre con un successo, dopo aver riunito oltre 3.500 climber ed appassionati di outdoor da tutto il mondo sulla piccola isola greca.
L'Aquila Città di Montagna dal 23 al 26 ottobre 2025
20/10/2025 - Eventi
L'Aquila Città di Montagna dal 23 al 26 ottobre 2025
Dal 23 al 26 ottobre 2025 ritorna L'Aquila Città di Montagna. L'edizione 2025, dal titolo 'Tra Cime e Mondi', regalerà quattro giorni di attività sportive, incontri e attività turistiche. Saranno ospiti Matteo Della Bordella e Denis Urubko.
Accesso al Seceda in Val Gardena verso la prenotazione online
11/10/2025 - Ambiente
Accesso al Seceda in Val Gardena verso la prenotazione online
A seguito delle polemiche della scorsa estate è stato proposto un progetto di prenotazione online per la funivia che porta al Seceda in Val Gardena, Dolomiti. In agenda inoltre l’ampliamento della portata oraria dell’impianto, e un parcheggio da 500 posti auto e 25 posti per bus) a 1 km di...
A Trento il Festival dello Sport 2025 entra nel vivo
10/10/2025 - Eventi
A Trento il Festival dello Sport 2025 entra nel vivo
È iniziata ieri l''ottava edizione del Festival dello Sport, la kermesse di Trento dal 9 al 12 ottobre 2025. Durante l'incontro con Gerlinde Kaltenbrunner, condotto da Alessandro Filippini e Luca Calvi, sarà annunciata la Menzione speciale per l'alpinismo femminile dei Piolets d'Or 2025
Kalymnos Climbing Festival dal 16-19 ottobre 2025
08/10/2025 - Eventi
Kalymnos Climbing Festival dal 16-19 ottobre 2025
L'isola di Kalymnos in Grecia, una delle mete più rinomate al mondo per l'arrampicata sportiva, si prepara ad ospitare l'International Kalymnos Climbing Festival dal 16 al 19 ottobre 2025.
Commonwealth War Cemeteries Trail Run: archiviata la prima edizione della corsa sul Altopiano di Asiago che unisce natura e memoria storica
02/10/2025 - Trail running
Commonwealth War Cemeteries Trail Run: archiviata la prima edizione della corsa sul Altopiano di Asiago che unisce natura e memoria storica
Lo scorso weekend ha avuto luogo la prima edizione della 'Commonwealth War Cemeteries Trail Run', un evento sportivo immerso nella natura e nel dovere della memoria storica. Si è conclusa con gran successo, vedendo 500 partecipanti e Savino Napoleone, Emanuele Nardello e Chiara Vitale come vincitori del percorso da 31km...
Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti
01/10/2025 - Alpinismo
Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti
In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle Dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.
Quelli del Torre... a Pinzolo la serata per il 40° anniversario della prima invernale del Cerro Torre
01/10/2025 - Eventi
Quelli del Torre... a Pinzolo la serata per il 40° anniversario della prima invernale del Cerro Torre
Venerdì 3 ottobre a Pinzolo (TN) andrà in scena la serata 'Quelli del Torre...' per celebrare il 40° anniversario della prima invernale del Cerro Torre in Patagonia. Un'occasione unica per ricordare Ermanno Salvaterra. Sul palco i compagni di cordata Paolo Caruso, Maurizio Giarolli e Andrea Sarchi. Presenta la serata Alessandro...
San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti
25/09/2025 - Eventi
San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti
Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna
14/09/2025 - Eventi
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna
Il 30° Festival di Lądek-Zdrój assegna il prestigioso premio per la divulgazione della Cultura di Montagna per il 2025 a Luca Calvi.
Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo chiudono la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore
11/09/2025 - Eventi
Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo chiudono la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore
Ultimo appuntamento venerdì 12 settembre 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con le guide alpine padovane Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti