A Trento il Festival dello Sport 2025 entra nel vivo

È iniziata ieri l''ottava edizione del Festival dello Sport, la kermesse di Trento dal 9 al 12 ottobre 2025. Durante l'incontro con Gerlinde Kaltenbrunner, condotto da Alessandro Filippini e Luca Calvi, sarà annunciata la Menzione speciale per l'alpinismo femminile dei Piolets d'Or 2025
1 / 6
L'ottava edizione del Festival dello Sport andrà in scena a Trento dal 9 al 12 ottobre 2025. Sono attesi oltre 200 ospiti tra cui, per quanto concerne l’alpinismo, arrampicata e lo sci alpinismo, Stefano Ghisolfi, Gerlinde Kaltenbrunner, Nadir Maguet, Stefano Ragazzo e Mingma David Sherpa. Conducono Alessandro Filippini, Luca Calvi e Simone Battaggia.
Festival dello Sport

È entrato nel vivo a Trento il Festival dello Sport 2025, la kermesse che per l'ottavo anno consecutivo riunisce campioni e appassionati di tutti gli sport nel capoluogo trentino. Quest'anno sono in programma oltre 130 appuntamenti, con la partecipazione di più di 200 grandi campioni e protagonisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Per quanto riguarda la montagna, dopo l'avvio ieri con Ernesto e Giovanni Placci, si continua oggi con Marta Carminati e Nadir Marguet. Sabato sarà la volta di Mauro Corona, Michele Boscacci, Giulia Murada e Stefano Ragazzo, mentre domenica si conclude con Stefano Ghisolfi, Gerlinde Kaltenbrunner e la sua collana di Ottomila, Alessandro Beber e e Mingma David Sherpa.

Gli incontri di Ragazzo (prima solitaria di Eternal Flame sulla Nameless Tower), Kaltenbrunner (collana di Ottomila) e Mingma David Sherpa (prima invernale del K2) saranno condotte da Alessandro Filippini insieme a Luca Calvi.

Segnaliamo che proprio durante l'incontro con l'alpinista austriaca ci sarà l’annuncio, per conto dell'organizzazione del Piolets d'Or 2025, della Menzione speciale per l'alpinismo femminile. Questo premio, istituito per la prima volta l'anno scorso, ambisce a promuovere l’alpinismo femminile con una Menzione Speciale a una spedizione formata da sole donne che abbiano completato un’ascesa significativa su una grande catena montuosa, oppure a una o più alpiniste che abbiano avuto un ruolo di primo piano in una spedizione mista, o ancora a una sola alpinista per più ascese svolte negli anni. Nel 2024 la Menzione è stata assegnata ad un’unica alpinista, l’italiana Nives Meroi, per l’insieme delle sue imprese. Ricordiamo che quest'anno il prestigioso riconoscimento alpinistico, istituito nel 1992, si terrà 9 al 12 dicembre a San Martino di Castrozza.

 

VENERDÌ 10 OTTOBRE
16:30
Nadir Maguet: il Mago
di Simone Battaggia

SABATO 12 OTTOBRE
15:00
Mauro Corona: lo sport come fonte di quiete

18:30
Stefano Ragazzo: le mie montagne
di Alessandro Filippini e Luca Calvi

DOMENICA 12 OTTOBRE
09:30
Stefano Ghisolfi: Gazza Cafè
di Eva Gini

10:00
Gerlinde Kaltenbrunner: nei miei sogni tocco il cielo
di Alessandro Filippini e Luca Calvi

17:00
Mingma David Sherpa: 8000 scalate
di Alessandro Filippini e Luca Calvi

Sul sito tutto il programma: www.ilfestivaldellosport.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti