127 News trovate

04/07/2025 - Eventi
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino che si svolgerà a Valtournenche dal 14 al 20 luglio.

16/04/2025 - Eventi
126 film selezionati al Trento Film Festival 2025 Sono 126 i film selezionati per il 73° Trento Film Festival, di cui 22 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Selene Caramazza, Michael Dillon, Beatrice Fiorentino, Celine Murga e Sean Villanueva O'Driscoll.

09/02/2025 - Eventi
Banff Italia 2025, entra nel vivo il tour dei migliori film di montagna Nella seconda settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda il 10 febbraio a Parma; l’11 febbraio a La Spezia, Verona e Torino, il 12 febbraio a Monza, Pisa, Rovereto e nuovamente Torino; il 13 febbraio a Firenze, Bolzano e a Varese.

04/02/2025 - Alpinismo
Chiribiquete in Colombia, una spedizione multidisciplinare nella Maloka cosmica dell’uomo giaguaro Il report di Francesco Sauro, membre dell’Associazione La Venta esplorazioni Geografiche, della spedizione in Amazzonia colombiana di dicembre 2024. Più precisamente nel Parco Naturale Nazionale Serranía del Chiribiquete per esplorare e studiare una nuova zona di cenge, pareti e grotte caratterizzate dalla presenza di straordinari murales pittorici.

13/01/2025 - Eventi
Francesco Sauro di La Venta presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' a Torino Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....

24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).

21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.

08/10/2024 - Eventi
Simone Salvagnin a Saluzzo in Piemonte con Punti di vista Sabato 12 ottobre a a Saluzzo in provincia di Cuneo il vicentino Simone Salvagnin racconta il suo essere atleta della nazionale italiana paraclimb, alpinista, viaggiatore ed esploratore di se stesso attraverso avventure, competizioni, spedizioni, traversate e viaggi. La serata apre le danze a Montagne di sera, punto fisso di ogni...

30/09/2024 - Alpinismo
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo Mario Ogliengo ricorda le prime esplorazioni della immensa e selvaggia Granta Parey in Val di Rhêmes, Valle d'Aosta. Una parete di stampo dolomitico, conosciuta amichevolmente anche come il 'Wenden dei poveri'.

19/09/2024 - Ambiente
La fusione nascosta del ghiacciaio del Gorner (Monte Rosa) Da tre decenni l’Associazione La Venta esplorazioni Geografiche si occupa della esplorazione dei ghiacciai e delle cavità che vi si formano all’interno. Dopo un monitoraggio del ghiacciaio del Gorner nel 2020 e nel 2022, Alessio Romeo è tornato quest'anno per verificare lo stato di salute delle meravigliose grotte scavate nel...

24/07/2024 - Eventi
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.

23/04/2024 - Eventi
K2 1954. Era come andare sulla luna, al Trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana Fino al 18 maggio nell'ambito del Trento Film Festival 2024 la mostra 'K2 1954. Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra di Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino e Trento Film Festival, a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani...

27/03/2024 - Ambiente
La Venta oltre i limiti nel Qanaf Cave in Oman Prima spedizione dell’Associazione La Venta esplorazioni Geografiche nelle profondità dell’altopiano desertico di Jabal Samḥān, Oman meridionale, per esplorare il Quanaf Cave.

05/02/2024 - Ambiente
La Venta in Colombia alla scoperta dell'altopiano carsico de El Penòn Il report di Luca Gandolfo del nuovo progetto esplorativo dell’Associazione La Venta esplorazioni Geografiche sull’altopiano carsico de El Penòn in Colombia.

03/02/2024 - Eventi
Rovereto, Bolzano e Brescia le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour in Italia Appuntamento a Rovereto (Trento) lunedì 5 febbraio, a Bolzano martedì 6 febbraio e a Brescia giovedì 8 febbraio con il 12° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Ospiti in sala: Luca Gandolfo a Rovereto, Tamara Lunger a Bolzano e Silvestro Franchini a Brescia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.