136 News trovate
02/11/2022 - Libri-stampa
Pietra di Luna Bouldering in Sardegna, la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda Filippo Manca presenta 'Pietra di Luna Bouldering in Sardegna', la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda, scritta insieme a Maurizio Oviglia, Giorgio Soddu (Fabula editrice 2022). Gallura, Barbagia, Ogliastra, Campidano, Torre delle Stelle, Geremeas, Serrabus per un totale di 31 aree boulder.
28/10/2022 - Trekking
Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera Una 'chicca sconosciuta della Patagonia cilena'. Nicolò Guarrera presenta il trek alla Laguna Los Leones nella Valle Leones vicino a Puerto Rio Tranquilo.
28/09/2022 - Eventi
Nico Favresse in tour nel Nord Italia Il climber belga Nicolas Favresse in tour nel nord Italia a settembre e ottobre: Spilimbergo, Ceresole Reale, Verona, Lausanne (CH), Valpellice e Torre Pellice.
19/08/2022 - Trekking
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia Alberto Sciamplicotti invita a scoprire l'escursionismo nel Mani, stupenda regione del Peloponneso in Grecia.
04/08/2022 - Eventi
Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo Sabato 6 agosto 2020 la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberger, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma, con un parterre d’eccellenza: Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, Peter...
12/07/2022 - Eventi
Alla ricerca del ghiaccio perduto al XXV Cervino CineMountain Giovedì 11 agosto il cambiamento climatico è al centro della XXV edizione del festival internazionale del cinema di montagna con la serata evento intitolata 'Alla ricerca del ghiaccio perduto'. Tra i protagonisti Kurt Diemberger, François Cazzanelli, Christophe Profit e Luca Mercalli.
13/06/2022 - Alpinismo
Shaue Sar, prima salita per Philipp Brugger, Tomas Franchini e Lukas Waldner in Karakorum Il report di Tomas Franchini che il 27/05/2022 insieme a Philipp Brugger e Lukas Waldner ha salito l’inviolato Shaue Sar (6653m) in Karakorum, Pakistan. Franchini ha inoltre salito in solitaria l'inviolata Gypsy Sar (5810m) e Croz von Zartgurben (4650m)
12/05/2022 - Alpinismo
La Terrazza San Lorenzo a Piantonetto, Valle dell’Orco Filippo Ghilardini presenta La Terrazza San Lorenzo in Vallone di Piantonetto. Una parete di comodo accesso, ampia e con bella roccia, con quasi 30 tiri 'trad e spit, sempre cercando di rispettare un po' la tradizione della Valle dell’Orco'.
29/04/2022 - Ambiente
La Venta e il cuore di quarzo della Colombia Luca Gandolfo e Francesco Sauro presentano il nuovo progetto esplorativo dell’Associazione La Venta esplorazioni Geografiche: un enorme affioramento di roccia quarzitica in Colombia.
14/03/2022 - Eventi
Banff Italia approda a Bassano del Grappa, Padova e Vicenza Le avventure del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy continuano con le prossime tappe Bassano del Grappa martedì 15 marzo; Padova mercoledì 16 marzo e Vicenza giovedì 17 marzo. Ospiti in sala: Alessandro Zeni a Bassano del Grappa e Luca Gandolfo a Padova.
22/10/2021 - Arrampicata
Le Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco Paolo Seimandi presenta l'arrampicata alle Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco. Una falesia scoperta negli anni '80 da Roberto Perucca e da altri arrampicatori Canavesani dell’epoca, recentemente richiodata e valorizzata con nuove vie da Seimandi ed Emanuel Bracco.
29/09/2021 - Arrampicata
#Madeinorcovalley: Pont Canavese boulder in Valle Orco Alice Bracco presenta i blocchi a Pont Canavese all’imbocco della Valle dell'Orco. Una zona di arrampicata boulder scoperta dai climber locali degli anni ’80 e ’90, e valorizzata recentemente da Alice, Emanuel Bracco, Davide Marietti e Francesco Primus.
16/07/2021 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette 10 cime, tutte oltre i 2900 m, con una difficoltà mai superiore al grado III+, 8 rifugi coinvolti, 45 km tra campanili e pareti, canali e bocchette, di cui 15 di sola arrampicata... ecco la Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta. In questo secondo articolo la scoperta di Cima...
16/07/2021 - Alpinismo
Lorenzo Scandroglio Il mondo della montagna è in lutto: è mancato all'età di 52 anni Lorenzo Scandroglio, giornalista di montagna molto conosciuto, scrittore e traduttore, rifugista, alpinista e membro del soccorso alpino.
05/07/2021 - Alpinismo
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord Marco Serafini presenta le ultime esplorazioni verticali sulla parete nord del Corno Stella (Orobie Bergamasche / Valtellinesi). Via Giulia, Granitica Stellare e Cercando Valerio: tre vie di arrampicata di stampo classico, su una montagna molto famosa per il trekking e il suo panorama.
07/04/2021 - Alpinismo
Sturm und Drang a Castel Presina in Val d’Adige di Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini hanno aperto Sturm und Drang (7a+, 165m), una nuova via di più tiri a Castel Presina sul Monte Cimo in Val d’Adige. Il report delle due guide alpine XMountain.
Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















