127 News trovate

Hai cercato: esplorazioni
A Hervé Barmasse il Premio Panathlon 2017
17/11/2017 - Eventi
A Hervé Barmasse il Premio Panathlon 2017
All’alpinista valdostano Hervé Barmasse è stato assegnato il prestigioso Premio Panathlon International 2017. Il report di Carlo Gobbo, giornalista RAI e storico telecronista delle gare di sci e di arrampicata sportiva.
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale
16/10/2017 - Alpinismo
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale
A fine luglio 2017 una spedizione internazionale composta da Daniele Nardi, Marcello Sanguineti, Tom Ballard, Kate Ballard, Gian Luca Cavalli, Cuan Coetzee, Michele Focchi e Pier Luigi Martini ha esplorato le valli Kondus e Kaberi nel Karakoram in Pakistan. Il report di Sanguineti delle nuove vie d'arrampicata aperte da lui...
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
15/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
La seconda e ultima parte della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
Arrampicata trad in Sardegna: Monte Acutzu Sarrabesu
29/05/2017 - Arrampicata
Arrampicata trad in Sardegna: Monte Acutzu Sarrabesu
Maurizio Oviglia presenta Monte Acutzu Sarrabesu, una falesia d'arrampicata trad nel sudest della Sardegna che, dopo le prime vie aperte nel 1984, è rimasta addormentata per oltre 30 anni fino alla riscoperta all'inizio del 2017.
Oman Climbing Trip 2017: esplorazioni, arrampicate e aperture sulle montagne della penisola arabica
06/03/2017 - Alpinismo
Oman Climbing Trip 2017: esplorazioni, arrampicate e aperture sulle montagne della penisola arabica
Il racconto del viaggio arrampicata di Daniele Canale, Manrico Dell’Agnola (CAAI, Gruppo Orientale), Tommaso Lamantia (Tecnico CNSAS), Giovanni Pagnoncelli (CAAI, Gruppo Occidentale) e Marcello Sanguineti (CAAI, Gruppo Occidentale) sulle montagne dell’Oman. Il bilancio: una ripetizione e l’apertura di cinque vie nuove.
Il Manifesto - In movimento, tutti i cambiamenti del racconto della montagna
01/12/2016 - Libri-stampa
Il Manifesto - In movimento, tutti i cambiamenti del racconto della montagna
Da giovedì 1 dicembre 2016 è in edicola un numero doppio speciale di fine anno de Il Manifesto In movimento, il mensile dedicato alla montagna e all'outdoor. Pubblichiamo un'anticipazione dell'articolo di Erri De Luca.
Adam Ondra: intervista dopo la Dawn Wall su El Capitan in Yosemite
25/11/2016 - Interviste
Adam Ondra: intervista dopo la Dawn Wall su El Capitan in Yosemite
Intervista al climber ceco Adam Ondra che, salendo sempre da capocordata, dal 14 al 21 novembre 2016 ha completato la seconda salita in libera della Dawn Wall, la via d’arrampicata su big wall più difficile del mondo liberata su El Capitan in Yosemite da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson tra...
Spedizione Tien Shan 2016: esplorazioni e vie nuove nel massiccio di Ala Archa
07/11/2016 - Alpinismo
Spedizione Tien Shan 2016: esplorazioni e vie nuove nel massiccio di Ala Archa
Il racconto della piccola spedizione alpinistica di Giovanni Pagnoncelli e Marcello Sanguineti (CAAI, Gruppo Occidentale) nel massiccio di Ala Archa (catena montuosa di Ala Too, Tien Shan Kirghizo). Il bilancio: tre vie nuove, aperte in stile rigorosamente trad (nessun uso di spit, né con trapano né a mano), due delle...
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
16/08/2016 - Eventi
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Mercoledì 17 agosto a Courmayeur lo svizzero Ueli Steck, uno degli alpinisti più forti del mondo, sarà il protagonista di Passione Verticale, la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Ueli Steck è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata...
Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016
05/08/2016 - Eventi
Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Domenica 7 agosto a Courmayeur Sir Chris Bonington, una leggenda dell'alpinismo mondiale, sarà il protagonista di Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Chris Bonington è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata Vinicio Stefanello di planetmountain.com.
Simone Moro a Courmayeur per Passione Verticale 2016
27/07/2016 - Eventi
Simone Moro a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Giovedì 28 luglio a Courmayeur prende il via Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. Primo ospite per “I Volti” dell'alpinismo sarà Simone Moro che dialogherà con Vinicio Stefanello di planetmountain.com. La serata si terrà nella tensostruttura di Piazza Petigax.
Walking. Arte in cammino #2
26/07/2016 - Eventi
Walking. Arte in cammino #2
La riscoperta della Carnia (Friuli) continua con il progetto 'Walking. Arte in cammino' di Giuseppe Favi e Michela Lupieri. In questa seconda puntata: la nascita della mostra a 1800 metri di quota sul Pal Piccolo nel Comune di Paluzza e la presentazione degli artisti Filippo Minelli, Caterina Rossato e Michele Spanghero.
Chiedilo a Keinwunder, l’incredibile mistero dell’alpinismo
30/06/2016 - Alpinismo
Chiedilo a Keinwunder, l’incredibile mistero dell’alpinismo
PlayAlpinismo film: Chiedilo a Keinwunder di Carlo Cenini ed Enrico Tavernini racconta e svela l'appassionante e incredibile storia di Hermann Keinwunder un alpinista tanto dimenticato quanto pazzesco. Recensione di Vinicio Stefanello.
La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
26/05/2016 - Arrampicata
La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
In occasione dello street boulder contest di Luogosanto è nata questa chiacchierata con alcuni storici local Galluresi che ci raccontano un po’ la storia e cosa sta succedendo dal punto degli arrampicatori in Gallura (Sardegna). Di Massimo Malpezzi
Melloblocco 2016 start: sole e boulder per tutti
05/05/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016 start: sole e boulder per tutti
Oggi, Giovedì 5 maggio, ha preso avvio il Melloblocco n° 13 all’insegna dell’arrampicata, dei boulder e del sole che illumina la Val Masino. Si fa festa e si arrampica fino a domenica!
Massiccio del Monte Bianco visto da Google Street View
23/01/2016 - Alpinismo
Massiccio del Monte Bianco visto da Google Street View
Google ha pubblicato su Street View l’esplorazione del Monte Bianco, realizzata con l’aiuto di Kilian Jornet Burgada, Catherine Destivelle, Patrick Gabarrou, Corrado Korra Pesce, Laetitia Roux, Ueli Steck, Candide Thovex ed i fotografi Jonathan Griffith, Renan Ozturk e Sender Films.