127 News trovate

Hai cercato: esplorazioni
Kei Taniguchi ha perso la vita sul Monte Kuro in Giappone
23/12/2015 - Alpinismo
Kei Taniguchi ha perso la vita sul Monte Kuro in Giappone
Ieri, martedì 22 dicembre, è stato ritrovato il corpo senza vita dell’alpinista giapponese Kei Taniguchi data per dispersa mentre scendeva dopo la salita del Monte Kuro (Giappone). Nel 2009 era stata la prima donna insignita del prestigioso Piolet d'Or.
Freghera: il vallone dalla bellezza celata
29/09/2015 - Arrampicata
Freghera: il vallone dalla bellezza celata
Durante l'estate 2015 Tommaso Salvadori con vari compagni ha aperto Il Sale della Terra, Elisir di Giovinezza e Invictus, tre nuove vie d'arrampicata sulla cresta rocciosa che dalla Cima della Freghera (2726m) scende fino alla quota 2337. Le prime esplorazioni su queste pareti risalgono alla fine degli anni 90' con...
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
21/09/2015 - Arrampicata
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
Giovanni Massari presenta la storica falesia di Miroglio (Cuneo): una Guida della palestra dei Distretti Beppino Avagnina in cui unisce la sua esperienza personale a quella di questo importante centro di arrampicata del cuneese per ripercorrere una storia (ed un'evoluzione) dell'arrampicata, dagli anni '40 ai giorni nostri, comune a quella...
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno
02/06/2015 - Interviste
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno
Il ritratto di Simone Moro, l’unico alpinista che ha salito in prima invernale tre ottomila: lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II. Di Edoardo Falletta.
King of Kanzi Climbing Festival in Austria con Steve House, Angelika Rainer e Sean Villanueva
07/05/2015 - Eventi
King of Kanzi Climbing Festival in Austria con Steve House, Angelika Rainer e Sean Villanueva
Dal 22 al 24 maggio 2015 a Kanzianiberg in Austria si terrà il King of Kanzi, un climbing festival a tema anni '80 con ospiti d'onore Steve House, Angelika Rainer e Sean Villanueva.
Johnny Dawes e l'arrampicata senza mani
15/04/2015 - Arrampicata
Johnny Dawes e l'arrampicata senza mani
Il video di Johnny Dawes e la sua arrampicata senza mani.
Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan
15/01/2015 - Arrampicata
Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan
Il 14 gennaio 2015, dopo 19 giorni in parete dopo anni di tentativi, gli statunitensi Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno compiuto la storica prima salita in libera di Dawn Wall su El Capitan, Yosemite, USA. Alta quasi 1000m e con due tiri gradati 5.14d (9a), questa è probabilmente la...
Brenta Base Camp #3 - la nuova via Attraverso il Tempo sul Campanile Basso
04/09/2014 - Alpinismo
Brenta Base Camp #3 - la nuova via Attraverso il Tempo sul Campanile Basso
Terza ed ultima puntata del Brenta Base Camp - piccola 'spedizione' nelle Dolomiti di Brenta per il Discover Brenta Dolomites e i 150° anni della prima traversata delle Dolomiti di Brenta: il report di Alessandro Beber e di Matteo Faletti dell'apertura della Via Attraverso il Tempo (420m, VIII) sulla parete...
DoloMitiche 2.0, al via il Brenta Base Camp
25/07/2014 - Alpinismo
DoloMitiche 2.0, al via il Brenta Base Camp
Dal 29 luglio al 7 agosto va in scena il Brenta Base Camp l'iniziativa, nell'ambito di Discover Brenta Dolomites, che mira ad aprire tre vie nuove d'arrampicata attorno al rifugio Pedrotti alla Tosa nelle Dolomiti di Brenta. L'intervista all'alpinista e ideatore dell'iniziativa Alessandro Beber.
Mauro Calibani, tra arrampicata, esplorazione e creatività. L'intervista di Massimo Malpezzi
06/05/2014 - Interviste
Mauro Calibani, tra arrampicata, esplorazione e creatività. L'intervista di Massimo Malpezzi
Intervista, tra storia, presente ed etica, a Mauro Calibani, uno tra i più forti e propositivi boulderisti. Di Massimo Malpezzi.
Arrampicata in Sardegna news #10: Oristano
28/04/2014 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna news #10: Oristano
La 10a puntata dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dell'arrampicata in Sardegna: Cornus settore Guatemala e Grighini, due nuove falesie ed aree boulder nei dintorni di Oristano.
Meno 1052 metri, nuovo record di profondità nelle grotte dei Piani Eterni
20/01/2014 - Ambiente
Meno 1052 metri, nuovo record di profondità nelle grotte dei Piani Eterni
Meno 1052 metri: il 4 gennaio scorso gli speleologi hanno raggiunto un nuovo record di profondità nelle grotte dei Piani Eterni. Un importante risultato nell’esplorazione del complesso carsico, nel cuore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Hydra a Capo Pecora in Sardegna. Di Maurizio Oviglia
15/01/2014 - Arrampicata
Hydra a Capo Pecora in Sardegna. Di Maurizio Oviglia
Maurizio Oviglia e la prima salita della via Hydra, l'ultima nata a Capo Pecora per l'arrampicata trad in Sardegna.
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956
27/09/2013 - Interviste
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956
Intervista all'alpinista cileno Camilo Rada dopo la prima salita, effettuata con l'argentina Natalia Martinez, di una nuova via sulla parete nord del Monte Sarmiento in Patagonia. Suerte de Sarmiento è soltanto la seconda salita della Cima Est dopo la prima salita effettuata nel 1956 da Clemente Maffei e Carlo Mauri.
Passione Verticale a Courmayeur
19/07/2013 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur
Quest’anno nel mese di agosto la rassegna dedicata a montagna, climbing, alpinismo e sfide ad alta quota proporrà al pubblico del’ Jardin de l’Ange quattro sezioni: Volti, Libri, Film e Spettacoli Teatrali. Parole, immagini e testimonianze celebreranno l’aspirazione verso l’infinito e il brivido dell’ascesa. Tra gli ospiti Patrick Gabarrou, Ines...
Cima Cars, la parete dimenticata
11/07/2013 - Arrampicata
Cima Cars, la parete dimenticata
La Cima Cars 2.217m (Valle Ellero, Alpi Liguri) e Super Cars (515m, 6c, obbl. 6b e un p.a. A1 su cliff) nuova via aperta sulla parete Est da Andrea Mantero, Roberto Demartini, Roberto Tavella tra settembre 2011 ad ottobre 2012.

Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti