136 News trovate
29/12/2011 - Ambiente
Monte Pelmo: impronte di dinosauro a quota 3000m Lo scorso settembre un gruppo di cinque speleologi e alpinisti dell'Associazione La Venta ha individuato a 3025 metri sulla cresta dello spallone nord-est del Monte Pelmo (Dolomiti) una possibile pista di orme di dinosauro tra le più alte in Europa.
27/10/2011 - Alpinismo
A Giuseppe Chiaf Un ricordo di Giuseppe Chiaf, l'alpinista bresciano scomparso tragicamente sulla Nord del Cervino il 16 Ottobre 2011.
19/10/2011 - Alpinismo
Quantum of Solace, Papert e Russegger salgono la Great Wall of China in Kirghizistan Dopo un tentativo sul Monte Kyzyl Asker, Ines Papert e Wolfgang Russegger hanno aperto Quantum of Solace (ABO, WI 7+, M7, 600m) sulla parete denominata Great Wall of China in Kirghizistan.
19/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti, il saluto del mondo dell'alpinismo a Lecco Sabato 19 settembre a Villa Gomez (Maggiano, Lecco) il mondo dell'alpinismo ha dato il suo ultimo saluto a Walter Bonatti. Il video testimonianza di Andrea Giorda e un pensiero di Manuel Lugli in ricordo del grande alpinista.
15/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti, testimonianze e ricordi dal mondo dell'alpinismo I pensieri per Walter Bonatti arrivati alla redazione di PlanetMountain dagli alpinisti...
29/08/2011 - Arrampicata
Arrampicata Trad a Capo Pecora, Sardegna Maurizio Oviglia presenta un nuovo paradiso dell'arrampicata trad in riva al mare: 25 nuove vie da 5a e il 7a a Capo Pecora in Sardegna.
21/04/2011 - Alpinismo
Hervé Barmasse, la nuova via sul Cervino e l'esplorazione sulle Alpi Il 9 aprile, dopo 4 giorni in parete e 3 bivacchi, Hervé Barmasse ha raggiunto la cima del Picco Muzio aprendo una nuova via lungo i 700m del grande pilastro della parete sud. E' la prima tappa di una trilogia di esplorazioni sulle Alpi che vedrà Barmasse anche sul Monte...
03/11/2010 - Arrampicata
Ne Veden, la via in ricordo di Renzo Zambaldi, Samuele Scalet e Fabio Giacomelli Ne Veden (145m, 8a max, 7a obbl.) è la nuova via aperta da Rolando Larcher e Lino Celva sulla parete di Sardagna (Gruppo del Monte Bondone, Trento) per ricordare gli amici Renzo Zambaldi, Samuele Scalet e Fabio Giacomelli.
18/06/2010 - Alpinismo
Groenlandia in vista per Favresse, Villanueva e Ditto Nico e Olivier Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto stanno facendo gli ultimi preparativi per un viaggio di tre mesi che li porterà ad esplorare le enormi pareti vergini della Groenlandia.
12/10/2009 - Alpinismo
Alpinismo: l'Aiguille de l’Eveque e i segreti del Monte Bianco Elio Bonfanti e Luca Signorelli raccontano la storia alpinistica dell'Aiguille de l’Eveque. L'enorme spallone delle Grandes Jorasses che precipita per più di 1500 metri sulla Val Ferret e racchiude storie di avventure ed esplorazioni semisconosciute (tra queste quelle dell'inglese Tony Penning) in uno degli angoli più selvaggi e affascinati del...
14/05/2009 - Arrampicata
Rocca Nera di Caprie Arrampicare alla Rocca Nera di Caprie, a pochi passi da Torino in Val di Susa, a cura di Elio Bonfanti
05/02/2008 - Alpinismo
Vallone di Arnas e le sue cascate di ghiaccio in Piemonte Vallone Arnas: dieci cascate di ghiaccio nel "piemontese" presentate da Elio Bonfanti tra storia e attualità.
30/05/2006 - Ambiente
La Grotta dei Cristalli, la scoperta del tesoro di Naica Nel gennaio 2006 il Team la Venta insieme a "Speleoresearch & Films", hanno iniziato una campagna di esplorazioni triennale per documentare la più grande meraviglia sotterranea della Terra nelle profondità della Miniera di Naica, Chihuahua, Messico.
04/04/2006 - Arrampicata
Arrampicata: nuova via per Bugada, Pedeferri e Vago sulle Gole di Todra (Marocco) A marzo Cesare Bugada, Simone Pedeferri e Marco Vago dei Ragni di Lecco hanno aperto "Le berbere et la gazelle" (7c+ max, 7a obbl., 200m), nuova via sulle Gole di Todra (Marocco). Il 23/03 Pedeferri e Vago hanno effettuato la prima libera della via.
14/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: scambi, cronache d'avvicinamento 14/04 Quarto report: di Manuel Lugli:: raggiunto il Campo base del Dhaulagiri; è il momento di dividersi per trekkers e alpinisti. la spedizione di Meroi, Benet, Vuerich e compagni si prepara alle prime ricognizioni sulla montagna.
03/11/2004 - Eventi
A Roma la 10a edizione di “Montagna in città” Dall'8 al 14 novembre c/o la Sala dello Stenditoio - Complesso di San Michele di Via di San Michele, 22 - Roma si svolgerà la 10a edizione della rassegna di proiezioni e incontri nel mondo della montagna, della natura e dell’ avventura. Dal 24 al 28 novembre, Montagne in Città...
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















