Liv Sansoz a Courmayeur Feeling Mountain 2025

Venerdì 25 luglio Liv Sansoz, alpinista capace di firmare un’impresa storica come la discesa dal K2 in parapendio insieme a Zeb Roche, sarà la prima protagonisti del Courmayeur Feeling Mountain 2025. Gli altri due appuntamenti sono sabato 2 agosto con François D'Haene e sabato 9 agosto con Maurizio Oviglia.
1 / 36
Venerdì 25 luglio Liv Sansoz, alpinista capace di firmare un’impresa storica come la discesa dal K2 in parapendio insieme a Zeb Roche, sarà la prima protagonisti del Courmayeur Feeling Mountain 2025.
Courmayeur Feeling Mountain 2025

Il Monte Bianco è la quinta ideale per incorniciare i racconti di chi la montagna la vive da sempre con passione cristallina, spirito infuocato e sogni senza tempo, racconti che saranno il cuore del Courmayeur Feeling Mountain.

Petzl è partner dell’edizione 2025 della kermesse che da anni scandisce le notti d’estate di una delle capitali storiche e più amate dell'alpinismo e dell'escursionismo di montagna. La Piazza Jardin de l’Ange sarà palcoscenico di un evento che regalerà un viaggio attraverso diversi modi di vivere la montagna, tutti improntati ad un contatto diretto e puro con la natura. 

Venerdì 25 luglio alle 21:15 l’appuntamento è con Liv Sansoz e Zeb Roche. Liv ed il compagno di cordata e di vita Zeb ci faranno salire con loro in vetta ad una delle montagne più alte del mondo raccontandoci la discesa storica a bordo di un parapendio biposto, grazie al film che documenta la loro impresa: “K2 Mon amour”, di Mathieu Rivoire, vincitore del premio del pubblico all’edizione 2025 dello Chamonix Film Festival.

Sabato 2 agosto non perdetevi l’appuntamento con François D'Haene, un atleta che ha fatto della corsa in montagna la sua vita. Ad aprire la serata la proiezione del documentario “Face au Tor” di Alexis Berg e Julien Raison, che racconta del trionfo di D’Haene al Tor des Géants 2024. 330 km e 24mila metri di dislivello positivo che l’atleta francese chiude nel tempo di 69 ore, 8 minuti e 32 secondi.

Il terzo appuntamento è per sabato 9 agosto con l’alpinista Maurizio Oviglia che ci racconterà la sua vita verticale fatta di esplorazioni, scoperte e tanta scalata: Più di tremila vie nuove attrezzate e liberate decine di falesie scoperte e pubblicizzate in Sardegna e non solo, alpinista ma anche scrittore e editore, con Oviglia si parlerà di alpinismo e sicurezza in montagna, un rendez-vous da non perdere.

Liv Sansoz - l'amore per l'alpinismo nato all'ombra del Monte Bianco, e la sua impresa sul K2.
L’appuntamento è per venerdì 25 luglio 2025 alle 21:15. Liv ed il compagno di cordata e di vita Zeb Roche ci faranno salire con loro in vetta ad una delle montagne più alte del mondo raccontandoci la discesa storica a bordo di un parapendio biposto, grazie al film che documenta la loro impresa: "K2 Mon amour", di Mathieu Rivoire, vincitore del premio del pubblico all’edizione 2025 dello Chamonix Film Festival.

Atleta, alpinista, guida alpina Liv Sansoz è uno dei volti più amati della storia dell’arrampicata e dell’alpinismo, due volte campionessa del mondo di arrampicata, nel 1997 e nel 1999, nonché tre volte vincitrice della Coppa del Mondo. Non solo gare e podi ma anche tanta roccia: il nome di Liv Sansoz è protagonista di uno dei periodi più iconici della storia dell’arrampicata sportiva, è la seconda donna al mondo a salire una via gradata 8c+. Nelle sue vene scorre l’amore per la montagna fin da bambina, a soli quattordici anni infatti Liv sale sulla vetta del Monte Bianco con suo padre.

È il 28 luglio 2024 quando Liv Sansoz firma un’impresa eccezionale in Pakistan su una delle montagne più amate e desiderate dagli alpinisti di tutto il mondo, ovvero il K2, a settant’anni esatti dalla sua prima storica ascensione: senza ossigeno Liv arriva in vetta al K2 in 14 ore lungo lo Sperone degli Abruzzi, con Bertrande Roche, guida alpina e istruttore di parapendio. Poi l’impresa storica. Insieme su un parapendio biposto Liv e Zeb sono scesi dalla seconda montagna più alta del mondo.

Info: www.petzl.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti