58 News trovate

Hai cercato: el salto
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese
23/08/2024 - Alpinismo
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese
Alpinismo fusion: il racconto di Marco Milanese della salita dello Spigolo Nordest del Dito di Dio (Sorapis, Dolomiti) insieme a Sergio Canova e Martino Cantadore, e la successiva rapida discesa con paracadute da BASE jump.
Sul Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Æterna nix
17/07/2024 - Alpinismo
Sul Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Æterna nix
Il 29 giugno 2024 sulla parete nord-est del Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno aperto 'Æterna nix' (VIII, 200m).
Will Bosi ripete Burden of Dreams 9A in Finlandia!
14/04/2023 - Arrampicata
Will Bosi ripete Burden of Dreams 9A in Finlandia!
Il 12 aprile 2023 il climber scozzese William Bosi ha effettuato l'ambita seconda salita di Burden of Dreams a Lappnor, in Finlandia. Liberato da Nalle Hukkataival nel 2016, è stato il primo boulder in assoluto ad essere gradato 9A ed ancora oggi è considerato il boulder più difficile al...
Il BASE jump di Marco Milanese dalle Torri del Vajolet, Catinaccio
20/12/2022 - Alpinismo
Il BASE jump di Marco Milanese dalle Torri del Vajolet, Catinaccio
Paralpinismo nelle Dolomiti: Il video del salto di Marco Milanese dalla Torre Delago (2790m), Torri del Vajolet nel gruppo del Catinaccio.
Etna: le storie delle rocce del Vulcano e dei suoi arrampicatori liberi. Di Massimo Malpezzi
21/02/2022 - Arrampicata
Etna: le storie delle rocce del Vulcano e dei suoi arrampicatori liberi. Di Massimo Malpezzi
'Arrampicare su una terra viva è diverso che in altri luoghi.' Massimo Malpezzi presenta le falesie d'arrampicata attorno all'Etna in Sicilia: Costa Fugazza, Acqua Rocca, Sarbaggio e Salto del Cane.
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale maschile
05/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale maschile
Inizia oggi alle ore 10:30 ore italiane la Finale Maschile dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. I nostri aggiornamenti in diretta. VINCE la prima Combinata Olimpica Alberto Ginés López! Nathaniel Coleman argento. Jakob Schubert bronzo!
Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda nel Nord Est
24/06/2021 - Eventi
Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda nel Nord Est
Gli appuntamenti della prossima settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour: lunedì 28 giugno a Bassano e Padova, martedì 29 giugno a Vicenza e Belluno, mercoledì 30 giugno a Verona e Treviso, giovedì 1 luglio a Monza e Rovereto, venerdì 2 e sabato 3 luglio a...
Il viaggio del Banff 2021 parte oggi da Milano
14/06/2021 - Eventi
Il viaggio del Banff 2021 parte oggi da Milano
Questa sera la premiere a Milano del Banff Mountain Film Festival Italy 2021. Nel tour italiano i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata e mountain bike. Come sempre i biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Banff Mountain Film Festival Italy 2021: inizia la nona edizione del tour italiano
04/06/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2021: inizia la nona edizione del tour italiano
Il 14 giugno da Milano prende il via con 11 nuovi film la 9° edizione del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy. Per la prima volta quest’anno, gli eventi del Banff Tour verranno ospitati anche in arene open air in diverse città d’Italia. I biglietti di queste...
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
07/04/2021 - Alpinismo
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
La guida alpina Marco Milanese, esperto di parapendio e volo con la tuta alare, parla di una forma di alpinismo che sta prendendo sempre più piede: il paralpinismo. È uscito da poco il suo primo libro Volare le Montagne, con la prefazione di Mauro Corona, che sarà presentato in diretta...
Enrico Mosetti e le indelebili tracce di Mauro Rumez
23/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e le indelebili tracce di Mauro Rumez
Il racconto della guida alpina Enrico Mosetti che la settimana scorsa ha sciato la gola nord ovest del Jof Fuart, sciata per la prima volta nel 1987 da Mario Di Gallo e ripetuta da Mauro Rumez nel 1995. Nel corso degli anni Mosetti ha ripetuto molte delle discese del...
Rocca Parei in Val Sangone
04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone
Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
03/10/2020 - Alpinismo
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
Simone Moro racconta la sua traversata Integrale delle Orobie lungo la linea di creste che fanno da spartiacque tra la provincia di Bergamo e quelle di Brescia, Sondrio e Lecco. Una lunga cavalcata in quota che l'alpinista bergamasco aveva già compiuto nel 2000 con Mario Curnis e che ora ha...
Monte Rosa e la straordinaria traversata dello Spaghetti Tour
03/09/2020 - Alpinismo
Monte Rosa e la straordinaria traversata dello Spaghetti Tour
Alpinismo sul Monte Rosa: la guida alpina Alberto De Giuli presenta la spettacolare traversata ad anello in alta quota che in sette giorni passa per alcuni dei 4000 più belle delle Alpi Occidentali come il Breithorn, Castore, Lyskamm e molti altri ancora.
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico
31/07/2020 - Interviste
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico
Intervista al climber inglese Ben Moon, uno dei più grandi climber di sempre, con un'intensa attività negli anni '80 e nei primi anni '90, con prime salite importanti come Statement of Youth 8a a Lower Pen Trwyn in Galles e Hubble a Raven Tor, diventato famoso come il primo 8c+...
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
30/07/2020 - Alpinismo
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
Nel 2019 in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta, Rolando Larcher e Marco Curti hanno aperto Zigo Zago, una via di più tiri sulla Cima Ghez con difficoltà fino a 8a max nei suoi 200 metri di sviluppo. Il report e la scheda di Larcher della via, liberata insieme a Herman...