837 News trovate

Hai cercato: orient
I 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso - Inverno 1989
16/07/2019 - Alpinismo
I 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso - Inverno 1989
Ivo Ferrari ci presenta un concatenamento invernale storico e, a torto, forse poco conosciuto: quello effettuato, nel 1989, da Tiziano Cantalamessa e Franchino Franceschi sui 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso. Si tratta di grande alpinismo invernale (da ricordare!) e di due grandi alpinisti come è evidente anche dal...
Ago Mingo e lo Sperone Ovest nel gruppo dell'Adamello
15/07/2019 - Alpinismo
Ago Mingo e lo Sperone Ovest nel gruppo dell'Adamello
Arrampicata e alpinismo classico nel gruppo dell’Adamello - Presanella: la guida alpina Francesco Salvaterra presenta lo Sperone ovest dell’Ago Mingo, aperto nel 1952 da Clemente Maffei e Enzo Violi.
Valle dell'Orco e Serendipity, la nuova via d'arrampicata plaisir sul Sergent
01/07/2019 - Alpinismo
Valle dell'Orco e Serendipity, la nuova via d'arrampicata plaisir sul Sergent
Maurizio Oviglia presenta Serendipity, la nuova via plaisir sul Sergent in Valle Orco aperta insieme a Cecilia Marchi nel giugno 2019 e la combinazione tra varie vie che ha battezzato 'Placca Tonnata' (max 5c) che diventa probabilmente la più facile via d'arrampicata interamente spittata della Valle dell’Orco.
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
27/06/2019 - Alpinismo
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
Il report degli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles che a giugno hanno effettuato una delle rare ripetizioni della Diretta Slovacca, la famosa e difficile cavalcata sulla parete sud del Denali (6194m) in Alaska aperta, dal 13 al 23 maggio 1984, da Blažej Adam, Tono Križo e František Korl.
Tomas Franchini e la salita in solitaria del Lamo She in Cina
19/06/2019 - Interviste
Tomas Franchini e la salita in solitaria del Lamo She in Cina
Intervista all’alpinista trentino Tomas Franchini dopo la sua salita in solitaria dell’inviolata parete est del Lamo She (6070m) in Cina. La nuova via di 1500 metri si chiama Wild Blood ed è stata gradata WI5, M5, V°, 90°
Cinque prime salite in Alaska di Simon Richardson e Mark Robson
14/06/2019 - Alpinismo
Cinque prime salite in Alaska di Simon Richardson e Mark Robson
Alpinismo d’esplorazione: nonostante condizioni impegnative, Simon Richardson e Mark Robson hanno effettuato cinque prime salite su montagne finora inviolate nel massiccio del Stikine in Alaska. Il report di Richardson.
Bischofsmütze parete nord, nuova via di misto per Vittorio Messini, Matthias Wurzer e Hans Zlöbl
03/06/2019 - Alpinismo
Bischofsmütze parete nord, nuova via di misto per Vittorio Messini, Matthias Wurzer e Hans Zlöbl
Alpinismo nel Tirolo Orientale: gli alpinisti austriaci Vittorio Messini, Matthias Wurzer e Hans Zlöbl hanno aperto Kitchen Window, una “severa via di misto” sulla parete nord del Bischofsmütze in Austria.
Piz Morteratsch discesa in sci della parete Est per Costa, Terraneo e Varchetti
29/05/2019 - Neve sci-scialpinismo
Piz Morteratsch discesa in sci della parete Est per Costa, Terraneo e Varchetti
Il racconto di Saro Costa che il 23/05/2019 con Davide Terraneo e Mattia Varchetti ha effettuato la prima discesa in sci della parete est-nord-est del Piz Morteratsch (3752m) nel gruppo del Bernina in Svizzera lungo la Via Zippert / Kohler.
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film
09/04/2019 - Alpinismo
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film
Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano Scacciadiavoli (560m, 8a+/8b max, 7c obbl.) la via che hanno aperto e poi liberato sulla parete Sud del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti). Insieme pubblichiamo anche il trailer del film "Rolly" per la regia di Pietro Bagnara che racconta la storia di questa via ma...
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi
01/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi
Omar Oprandi, Guida Alpina e campione di scialpinismo, racconta la sua traversata della Majella in Abruzzo. Un concatenamento con circa 4500 m di dislivello che ha effettuato, in circa 10 ore il 25 marzo, con la collaborazione parziale di Antonio D'Amico, Biagio Di Santo e Armando Coccia.
Arc'teryx Alpine Academy 2019, sul Monte Bianco alpinismo ed arrampicata per tutti
07/03/2019 - Eventi
Arc'teryx Alpine Academy 2019, sul Monte Bianco alpinismo ed arrampicata per tutti
Dal 4 al 7 luglio 2019 a Chamonix, Francia il Arcteryx Alpine Academy. Un evento aperto a tutti per approfondire le proprie conoscenze di alpinismo ed arrampicata nella splendida cornice del Monte Bianco.
Turismo outdoor: ecco chi presenterà le vacanze attive a Outdoor Expo Bologna
28/02/2019 - Eventi
Turismo outdoor: ecco chi presenterà le vacanze attive a Outdoor Expo Bologna
Dal 1 al 3 marzo a Bologna la seconda edizione di Outdoor Expo, la fiera dedicata agli sport e il turismo all’aria aperta. Da segnalare la ricca offerta turistica nazionale e internazionale per vacanze attive, la seconda tappa della Coppa Italia Boulder e gli incontri con Manolo, Paolo Cognetti, Maurizio...
Outdoor Expo 2019 a Bologna un mondo di esperienze en plein air
19/02/2019 - Eventi
Outdoor Expo 2019 a Bologna un mondo di esperienze en plein air
Dopo il successo della prima edizione Outdoor Expo insieme a Eudi Show, replica l’esperienza per il 2019. Dal 1 al 3 marzo, i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna torneranno ad animarsi con 20.000 mq di esposizione dedicati alle attività sportive outdoor e a una ricca offerta turistica nazionale e...
Arrampicare a Tenerife, Isole Canarie
12/02/2019 - Arrampicata
Arrampicare a Tenerife, Isole Canarie
Maurizio Oviglia presenta una panoramica dell’arrampicata su Teneriffa, la più grande delle sette isole Canarie.
Outdoor Expo 2019
01/02/2019 - Eventi
Outdoor Expo 2019
Dal 1 al 3 marzo 2019 BolognaFiere ospiterà la seconda edizione di Outdoor Expo la fiera dedicata agli sport e il turismo all’aria aperta. Un evento imperdibile contraddistinto da attività, show, area expo & travel, test experience, incontri e convegni. In contemporanea alla 27° edizione di Eudi Show. Incontri con...