664 News trovate
22/02/2019 - Alpinismo
Diecimila anni, anno più, anno meno - Biologia dell’alpinista maschio: un appello al sesso forte di Silvia Petroni Aldilà del genere, dall'Homo sapiens all'Homo 'rampicante', un excursus di Silvia Petroni con un piccolo appello finale a tutte le donne: abbiate comprensione per il sesso... 'forte'.
14/02/2019 - Alpinismo
80 Primavere, nuova via sul Pizzo Porola di Marco Birolini e Ennio Spiranelli Alpinismo nelle Alpi Orobie: sul Pizzo Porola (2981m) Marco Birolini e Ennio Spiranelli hanno aperto '80 Primavere', una via di misto dedicata a Mario Bergamelli, Presidente Onorario del Gruppo Alpinistico Nembrese.
13/02/2019 - Alpinismo
Ratatouille sul Mont Dzalou in Valle d’Aosta di Ezio Marlier e Cesare Pini Il racconto di Ezio Marlier e la scheda di Ratatouille, una via di ghiaccio e misto aperta dalla guida alpina valdostana sul Mont Dzalou in Valpelline, Valle d’Aosta insieme a Cesare Pini.
08/02/2019 - Alpinismo
Ezio Marlier apre due nuove vie di ghiaccio e misto a Ollomont in Valle D'Aosta A Ollomont in Valpelline, la splendida valle delle cascate più nascoste e misteriose della valle d’Aosta, Ezio Marlier ha aperto due vie di ghiaccio e misto: Albice con Alberto Pierotti e Rikiteppa con Paolo Celesia. Il report di Ezio Marlier
06/02/2019 - Alpinismo
Aguja de la S, i fratelli Pou aprono una nuova via in Patagonia Iker Pou e suo fratello Eneko hanno aperto Haizea, una nuova via d’arrampicata di 550m sulla Aguja de la S nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia.
28/01/2019 - Alpinismo
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale Il racconto di Paolo Grisa della ripetizione della Via dei Ragni, aperta sulla Corna di Medale sopra Lecco da Guerino Cariboni e Casimiro Ferrari nel 1968. Una ripetizione alla ricerca della incertezza su una delle vie più lunghe e meno conosciute della Medale.
25/01/2019 - Alpinismo
Pelmoon, nuova linea di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti Il racconto di Enrico Geremia che in 2 giornate insieme suo fratello Daniele Geremia e Fabrizio della Rossa ha aperto Pelmoon, una via di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti.
04/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018 Dolomiti orientali, Dolomiti occidentali, Dolomiti di Brenta: un riassunto non esaustivo delle discese di sci ripido e sci estremo realizzate nel 2018 sulle Dolomiti.
27/12/2018 - Arrampicata
Chiodare dal basso Multipitches sportive - video tutorial #2 Maurizio Oviglia presenta in questo secondo video tutorial l'etica che segue, insieme Rolando Larcher e molti altri, quando chioda una via di arrampicata a spit dal basso.
25/12/2018 - Alpinismo
Filo d'Ambiez alla Cima d'Ambiez, nuova direttissima invernale in Dolomiti di Brenta Il racconto di Gianni Canale che in Dolomiti di Brenta il 14 dicembre 2018 insieme a Demis Lorenzi e Aldo Mazzotti ha aperto Filo d'Ambiez sulla parete nord-ovest di Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la direttissima della via Passaggio Solista, aperta da Tomas Franchini in...
18/12/2018 - Arrampicata
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale Sul Primo Pilastro del Monte Casale in Valle del Sarca, Stefano Michelazzi e Marco Ghidini hanno aperto Born to be Wild, una nuova via d’arrampicata di 12 tiri dedicata all’alpinista esplorativo Ugo Mariani. Il racconto di Michelazzi
12/12/2018 - Alpinismo
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle Il racconto di Sara Segantin che quest'estate insieme a Alberto Dal Maso sulla parete ovest del monte Le Selle, nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto UCAS, Ufficio Complicazione Affari Semplici, una via d'arrampicata di stampo classico in ambiente molto selvaggio.
10/12/2018 - Arrampicata
Via Soleado a Mandrea, Arco La relazione di Soleado, una via d’arrampicata a 5 stelle aperta da Diego Filippi e Simone Banal durante l’autunno/inverno 2003/04 sulla parete di Mandrea di Laghel (Arco, Valle del Sarca, TN). Di Carlo Cosi, guida alpina.
16/11/2018 - Alpinismo
Gran Sasso d’Italia, inizia la stagione invernale con una nuova via alla Anticima Vetta Occidentale Alpinismo invernale sul Gran Sasso d’Italia: il 15/11/2018 Luca Gasparini, Matteo Nicolì e Riccardo Pilati hanno aperto Che vuoi che sia, una nuova via sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del Corno Grande.
06/11/2018 - Alpinismo
Kurt Astner libera una nuova via in Val di Landro, Dolomiti Sul Col di Specie / Geierwand in Val di Landro, Dolomiti, Kurt Astner insieme a Massimo da Pozzo ed Emanuele Ciullo ha aperto e successivamente liberato la nuova via d’arrampicata Unter Geiern (IX/S3/240m)
30/10/2018 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo Punta Frida: una prima salita in Dolomiti Il racconto dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a Ája Coubalová ha aperto The Lights from the other World, una nuova via d’arrampicata sulla Punta Frida, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















