655 News trovate

Hai cercato: chiodo
Filo d'Ambiez alla Cima d'Ambiez, nuova direttissima invernale in Dolomiti di Brenta
25/12/2018 - Alpinismo
Filo d'Ambiez alla Cima d'Ambiez, nuova direttissima invernale in Dolomiti di Brenta
Il racconto di Gianni Canale che in Dolomiti di Brenta il 14 dicembre 2018 insieme a Demis Lorenzi e Aldo Mazzotti ha aperto Filo d'Ambiez sulla parete nord-ovest di Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la direttissima della via Passaggio Solista, aperta da Tomas Franchini in...
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale
18/12/2018 - Arrampicata
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale
Sul Primo Pilastro del Monte Casale in Valle del Sarca, Stefano Michelazzi e Marco Ghidini hanno aperto Born to be Wild, una nuova via d’arrampicata di 12 tiri dedicata all’alpinista esplorativo Ugo Mariani. Il racconto di Michelazzi
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
12/12/2018 - Alpinismo
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
Il racconto di Sara Segantin che quest'estate insieme a Alberto Dal Maso sulla parete ovest del monte Le Selle, nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto UCAS, Ufficio Complicazione Affari Semplici, una via d'arrampicata di stampo classico in ambiente molto selvaggio.
Via Soleado a Mandrea, Arco
10/12/2018 - Arrampicata
Via Soleado a Mandrea, Arco
La relazione di Soleado, una via d’arrampicata a 5 stelle aperta da Diego Filippi e Simone Banal durante l’autunno/inverno 2003/04 sulla parete di Mandrea di Laghel (Arco, Valle del Sarca, TN). Di Carlo Cosi, guida alpina.
Gran Sasso d’Italia, inizia la stagione invernale con una nuova via alla Anticima Vetta Occidentale
16/11/2018 - Alpinismo
Gran Sasso d’Italia, inizia la stagione invernale con una nuova via alla Anticima Vetta Occidentale
Alpinismo invernale sul Gran Sasso d’Italia: il 15/11/2018 Luca Gasparini, Matteo Nicolì e Riccardo Pilati hanno aperto Che vuoi che sia, una nuova via sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del Corno Grande.
Kurt Astner libera una nuova via in Val di Landro, Dolomiti
06/11/2018 - Alpinismo
Kurt Astner libera una nuova via in Val di Landro, Dolomiti
Sul Col di Specie / Geierwand in Val di Landro, Dolomiti, Kurt Astner insieme a Massimo da Pozzo ed Emanuele Ciullo ha aperto e successivamente liberato la nuova via d’arrampicata Unter Geiern (IX/S3/240m)
Tre Cime di Lavaredo Punta Frida: una prima salita in Dolomiti
30/10/2018 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo Punta Frida: una prima salita in Dolomiti
Il racconto dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a Ája Coubalová ha aperto The Lights from the other World, una nuova via d’arrampicata sulla Punta Frida, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Pizzo Gallina, nuova via d’arrampicata in Val Bedretto, Ticino, Svizzera
24/10/2018 - Alpinismo
Pizzo Gallina, nuova via d’arrampicata in Val Bedretto, Ticino, Svizzera
Davide Mazzucchelli racconta l’apertura di N’uovo di Gallina, salita insieme a Tommaso Lamantia sul Contrafforte Pizzo Gallina in Val Bedretto, Canton Ticino, Svizzera.
Ombra Silenziosa, la mitica via siciliana di Roby Manfrè finalmente ripetuta
22/10/2018 - Alpinismo
Ombra Silenziosa, la mitica via siciliana di Roby Manfrè finalmente ripetuta
Ombra Silenziosa alla Parete nord dell’Addaura sul Monte Pellegrino sopra Palermo, aperta in arrampicata solitaria nel 1993 da Roby Manfrè, è stata per tanti anni la via di più tiri più dura della Sicilia. Il racconto della prima ripetizione, e prima libera, effettuata ad ottobre da Luigi Cutietta, Maurizio Oviglia...
Arrampicata in Marmarole, Dolomiti: la nuova via Il Sogno di Rino
18/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata in Marmarole, Dolomiti: la nuova via Il Sogno di Rino
Il report di Ruggero Corà che nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto lo scorso settembre insieme a Diego Trevisan Il Sogno di Rino, una nuova via sulla vergine parete Sud - Est del Monte Ciareido Ovest.
La misura del tempo scovata sul Monte Pubel in Valsugana
16/10/2018 - Alpinismo
La misura del tempo scovata sul Monte Pubel in Valsugana
È stata aperta 'La misura del tempo' la quinta via d’arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana, Canale del Brenta (Valsugana). La scheda di Francesco Leardi.
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco
10/10/2018 - Alpinismo
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco
In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del Monte Bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.
Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima Pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo
08/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima Pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo
Santiago Padrós e Diego Toigo hanno aperto Via Irene, una nuova linea di arrampicata sulla Prima Pala di San Lucano (Pale di San Lucano) Dolomiti. Il report di Padrós.
Corni di Canzo: Luca Schiera e Davide Pontiggia aprono Geotecnica al Corno Orientale
05/10/2018 - Alpinismo
Corni di Canzo: Luca Schiera e Davide Pontiggia aprono Geotecnica al Corno Orientale
Il racconto di Luca Schiera che insieme a Davide Pontiggia ha aperto e liberato Geotecnica, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord-est del Corno Orientale di Canzo (1232 m), Corni di Canzo (Prealpi Lombarde Occidentali).
Pale di San Lucano: Via dei Popi in azione + nuova variante per Jacopo Biserni e Arturo Dapporto
28/09/2018 - Alpinismo
Pale di San Lucano: Via dei Popi in azione + nuova variante per Jacopo Biserni e Arturo Dapporto
Il report di Jacopo Biserni che il 16 settembre 2018 insieme a Arturo Dapporto ha provato a ripetere la 'Via dei Popi in azione' sulla Prima Pala di San Lucano in Dolomiti. Il risultato 'più o meno volontariamente' è stata una bella variante al tracciato aperto nel 1992 da Lorenzo...
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca
26/09/2018 - Alpinismo
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca
La storia e la relazione della via 'La donna nuda con le mani in tasca' (7b, 7a obbl. 120 m, S3) la nuova via aperta da Tommaso Marchesini assieme a Max Costa e Davide Zocca alla Busa dei Preeri in Val d’Adige, Avio (TN).

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti