1423 News trovate
01/09/2020 - Alpinismo
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe I climber belgi Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto Odyssee, una delle vie di roccia più difficili della parete nord dell'Eiger.
01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.
16/08/2020 - Arrampicata
Chiusa la falesia Taipan Wall in Australia È stata temporaneamente vietata l’arrampicata a Taipan Wall nei Grampians, una delle falesie più importanti dell’Australia e del mondo.
10/08/2020 - Alpinismo
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier Angelo Baroni presenta le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta.
05/08/2020 - Arrampicata
Video: Adam Ondra e l’etica delle prime salite sull’arenaria Ceca Il video di Adam Ondra che illustra insieme a Petr Slanina come si apre una via nuova sulle torri di arenaria nella Repubblica Ceca. Con riprese del primo 9a aperto dal basso da Ondra nella falesia di Labak nel 2012.
02/08/2020 - Arrampicata
Ben Moon, Jerry Moffatt e Johnny Dawes nel film 80s Birth of Extreme Il film 80s Birth of Extreme di Alun Hughes, con alcuni dei momenti più topici dell’arrampicata sportiva nel Regno Unito durante gli anni ottanta. Con i climber Ben Moon e Jerry Moffatt.
31/07/2020 - Interviste
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico Intervista al climber inglese Ben Moon, uno dei più grandi climber di sempre, con un'intensa attività negli anni '80 e nei primi anni '90, con prime salite importanti come Statement of Youth 8a a Lower Pen Trwyn in Galles e Hubble a Raven Tor, diventato famoso come il primo 8c+...
24/07/2020 - Interviste
Adam Ondra sale a-vista Il Maratoneta, lo storico 8b+ di Manolo a Paklenica Intervista al climber ceco Adam Ondra che ha realizzato la prima salita a-vista di Il Maratoneta, il primo 8b+ della Croazia liberato da Maurizio 'Manolo' Zanolla nel 1987 e, all’epoca, una delle vie d’arrampicata sportiva più difficili al mondo. Ondra inoltre ha liberato Genius Loci, una variante a Il Maratoneta...
24/07/2020 - Arrampicata
Marco Zanone e la Taglia sui tiri Lead a Barliard in Valle di Ollomont Il report di Marco Zanone che nella falesia Barliard in Valle di Ollomont si è messo in gioco provando la via maschile chiodata da Massimo Bal per l’iniziativa Taglia sui tiri Lead. Sono in palio 1.000 € in materiale d’arrampicata sia per la via maschile, sia per quella femminile.
02/07/2020 - Ambiente
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici In che modo può il nostro amore per l’arrampicata, per l’alpinismo e per la montagna influenzare il clima? E cosa possiamo fare per cambiare questo processo? Ecco le idee e le osservazione della climber tedesca Lena Müller, che attualmente sta facendo un dottorato di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici...
17/06/2020 - Neve sci-scialpinismo
Täschhorn Diretta Nord Ovest: la discesa con gli sci di Cristian Botta e Davide Terraneo Il report di Davide Terraneo della prima discesa con gli sci, effettuata insieme a Cristian Botta il 16/06/2018, sulla diretta nord ovest del Täschhorn in Svizzera. Una importante discesa su uno dei 4000 più selvaggi delle Alpi.
15/06/2020 - Arrampicata
L'arrampicata nelle Calanques: l'autorizzazione dopo il divieto Nel giro di 48 ore l'arrampicata nel paradiso dell'arrampicata francese les Calanques in Francia è stata proibita e poi nuovamente consentita. Gianluca Boldetti, moniteur d’escalade, analizza i motivi e la situazione attuale.
09/06/2020 - Alpinismo
Multicolor, nuova via d'arrampicata in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo Sul Monte Petorgnon in Val Pramper, nelle Dolomiti di Zoldo, Daniele Geremia, Santiago Padrós e Fulvio Trentini hanno aperto la nuova via d'arrampicata Multicolor (280m, 7a+)
05/06/2020 - Arrampicata
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.
02/06/2020 - Arrampicata
Dottor Kelios Bonetti: la nastratura in arrampicata. L'utilizzo del nastro per l’arrampicata. Il video tutorial del Dott. Kelios Bonetti sul come e quando nastrare le dita per prevenire gli infortuni e curare i dolori.
27/05/2020 - Alpinismo
Una ripetizione della Cassin - Ratti alla Cima Ovest di Lavaredo. Di Carlo Cosi La storica Cassin - Ratti sulla parete Nord della Cima Ovest di Lavaredo nelle Dolomiti, aperta con due bivacchi dal 28-30 agosto 1935 da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti, è una di quelle vie che hanno segnato la storia dell’arrampicata e l’alpinismo, non solo in Dolomiti. La Guida Alpina Carlo...
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















