7005 News trovate
24/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...
23/09/2019 - Competizioni
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone Successo per i Campionati Europei di arrampicata Boulder tenutasi a Bressanone. Oro per Stefan Scherz e Sandra Lettner (Junior), Paul Jenft e Naile Meignan (Youth A), Toby Roberts e Oriane Bertone (Youth B).
23/09/2019 - Neve sci-scialpinismo
Christophe Henry e Juan Señoret sciano Colmillo Del Diablo in Patagonia Lo sciatore francese Christophe Henry è attualmente in Cile dove ha effettuato una serie di prime discese, tra cui spicca Colmillo Del Diablo in Patagonia insieme a Juan Señoret.
22/09/2019 - Alpinismo
Junko Tabei, la prima donna in vetta all'Everest ricordata da Google Google ha dedicato un doodle per gli 80 anni dalla nascita di Junko Tabei la prima donna in vetta all'Everest. Questa la storia di quella sua storica salita del 16 Maggio 1975.
20/09/2019 - Alpinismo
La storica Via Ratti - Vitali alla Aiguille Noire de Peuterey, Monte Bianco Alpinismo sul Monte Bianco: la guida alpina Giancarlo Maritano presenta la storica Via Ratti-Vitali, da lui ripetuta recentemente, aperta sulla parete ovest dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del Monte Bianco nel 1939 da Gigi Vitali e Vittorio Ratti.
19/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV parete ovest salita da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo I Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo hanno salito l’inviolata parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano. Una grande avventura e una grande salita!
19/09/2019 - Alpinismo
Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada Intervista di Andrea Tosi a Nicolò Geremia sul suo ultimo progetto sulla parete sud della Marmolada nelle Dolomiti: l’apertura, insieme a Mirco Grasso, di una nuova via d’arrampicata, Chiaroveggenza, che per ora è stata salita fino alla cengia mediana.
19/09/2019 - Arrampicata
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: Silbergeier, Headless Children e Zeit zum Atmen Jacopo Larcher e Barbara Zangerl hanno salito tre vie multi-pitch di livello: Silbergeier e Headless Children in Rätikon e Zeit zum Atmen alla Rote Wand.
18/09/2019 - Neve sci-scialpinismo
Addio Davo Karničar, sciatore dell’impossibile Il 16 settembre 2019 ha perso la vita l’alpinista e sciatore estremo sloveno Davo Karničar, famoso soprattutto per la sua prima discesa con gli sci, senza interruzione, del versante Sud dell’Everest.
18/09/2019 - Alpinismo
Aaron Durogati e Mirco Grasso, volo in parapendio tandem dalla cengia mediana della Marmolada Domenica 15 settembre Aaron Durogati e Mirco Grasso sulla Marmolada in Dolomiti hanno salito la via Moby Dick fino alla cengia mediana da dove hanno volato con un parapendio biposto. Un’esperienza che ha ricordato al pilota altoatesino molto da vicino i suoi voli in Patagonia.
17/09/2019 - Arrampicata
Alexandra Ladurner e i Campionati Europei giovanili boulder di Bressanone Intervista alla 27enne altoatesina Alexandra Ladurner, ex campionessa del mondo juniores di arrampicata lead, in vista dei Campionati Europei giovanili boulder che si terranno a Bressanone dal 19 al 22 settembre 2019.
17/09/2019 - Alpinismo
Nuova via d'arrampicata sul Torrione Cecilia in Grignetta Sul Torrione Cecilia nella Grigna Meridionale Saverio De Toffol, Jorge Palacios e Fabio Milanesi hanno la nuova via d'arrampicata Via Fahrenheit 451 (150m, VI+/A1). Il report di Saverio De Toffol
17/09/2019 - Arrampicata
Fred Nicole e Giuliano Cameroni, le due leggende scalano Legacy a Rocklands A Rocklands in Sudafrica Giuliano Cameroni e Fred Nicole hanno entrambi salito Legacy, una via sportiva gradata 9a.
16/09/2019 - Alpinismo
A Venezia il Bivacco Günther Messner si fa arte Per la 58esima Biennale d’Arte di Venezia, ArtintheAlps con Salewa ha dato vita a Bivacco, un’installazione artistica sull’isola di San Servolo che ha come spazio d’esposizione il bivacco dedicato a Günther Messner. Martedì 17 settembre l'incontro con Simon Messner, Patrizia Spadafora, Christiane Rekade e Stefan Rainer sul tema dell’installazione: la...
16/09/2019 - Arrampicata
Marco Zanone: arrampicata di classe tra Céüse e Val Bavona Dopo il suo primo 9a, Coup du Grace in Val Bavona, Marco Zanone ha consolidato il grado salendo a Ceuse un’altra super via d’arrampicata sportiva, Le Cadre Nouvelle. Ecco il racconto del 25enne climber biellese.
13/09/2019 - Alpinismo
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone La via Alla Pagina Seguente sull’Uja di Mondrone (Val di Lanzo, Piemonte). Aperta da Giancarlo Grassi, Elio Bonfanti e Aldo Morittu nel 1990 e per l'epoca rivoluzionaria, ora la linea è stata riattrezzata e rettificata da Luca Brunati, Luca Enrico, Matteo Enrico e Luigi Sibille. Il racconto di Luca...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















