896 News trovate

Hai cercato: artificiale
Sonnie Trotter su Cobra Crack a Squamish in Canada
26/06/2020 - Arrampicata
Sonnie Trotter su Cobra Crack a Squamish in Canada
Il video di Sonnie Trotter e la prima libera nel 2006 di Cobra Crack a Squamish in Canada, ancora oggi una delle fessure d’arrampicata più difficili al mondo.
Nuova via sul Monte Trud in Kazakistan per Kirill Belotserkovskiy e Grisha Chsukin
18/06/2020 - Alpinismo
Nuova via sul Monte Trud in Kazakistan per Kirill Belotserkovskiy e Grisha Chsukin
Alpinismo: il report di Kirill Belotserkovskiy della nuova via sulla parete occidentale del Monte Trud in Kazakistan aperta con Grisha Chsukin.
Scoglio di Boazzo in Valle di Daone: due vie di Silvio Fieschi e Matteo Rivadossi
11/06/2020 - Arrampicata
Scoglio di Boazzo in Valle di Daone: due vie di Silvio Fieschi e Matteo Rivadossi
La Premiata Ditta e La Disfatta dei Daoniani, due vie d’arrampicata di qualche anno fa ma ancora inedite a firma di Silvio Fieschi e Matteo Rivadossi sullo splendido scudo granitico dello Scoglio di Boazzo in Val Daone. Il report di Rivadossi.
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano
03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano
Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.
Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta di Alessandro Baù & Co
22/05/2020 - Alpinismo
Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta di Alessandro Baù & Co
Il racconto di Alessandro Baù che con Lorenzo D’Addario, Matteo Baù e Fabio Valseschini ha aperto Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta, Dolomiti.
Tempo ai Tempi
02/05/2020 - Alpinismo
Tempo ai Tempi
Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio del tutto personale (com’è l’alpinismo) di due giorni nella storia...
Monte Robon e Never, la nuova via di Emiliano Zorzi nelle Alpe Giulie
28/04/2020 - Alpinismo
Monte Robon e Never, la nuova via di Emiliano Zorzi nelle Alpe Giulie
Il racconto di Emiliano Zorzi che, tra l’agosto e il settembre del 2019, ha aperto Never surrender + Never again (360m 7b/A0; obbl. 6b) alla parete ovest del Monte Robon nelle Alpi Giulie. Tranne per due tiri, la via a spit è stata aperta in solitaria.
I gradi… che casino!
27/04/2020 - Arrampicata
I gradi… che casino!
Breve storia dei gradi e perché ci fanno tanto dannare. Di Andrea Giorda.
Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti
15/04/2020 - Alpinismo
Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti
Il racconto, scritto a due mani da Alessandro Baù e Alessandro Beber, dell'apertura di Timelapse (450m, 7c max), una via d'arrampicata alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti iniziata nel 2008 e completata, con diversi compagni di cordata, nel 2019.
Anna Stöhr, online oggi alle 14 il film Evolution
14/04/2020 - Arrampicata
Anna Stöhr, online oggi alle 14 il film Evolution
Oggi alle ore 14 verrà lanciato Evolution, il film di Salewa che segue l'evoluzione della climber austriaca Anna Stöhr. Dopo essere stata per oltre un decennio l'indiscussa regina delle competizioni boulder, in seguito ad un infortunio alla schiena la 31enne ha deciso di cambiare terreno di gioco e provare Ali...
Acqua Tirolese sul Piz Ciavazes, Dolomiti, ripetuta la via di Astner e Hauser
08/04/2020 - Alpinismo
Acqua Tirolese sul Piz Ciavazes, Dolomiti, ripetuta la via di Astner e Hauser
Il racconto di Hannes Hofer della ripetizione, effettuata con Mark Oberlechner l' 11 gennaio 2020, della via Acqua Tirolese, Tiroler Wasser, una via di ghiaccio e misto sul Piz Ciavazes (Sella, Dolomiti) aperta nel 2013 da Kurt Astner e Rudolf Hauser.
Luka Lindič e Luka Krajnc, nuova via sull'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia
02/04/2020 - Alpinismo
Luka Lindič e Luka Krajnc, nuova via sull'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia
Intervista agli alpinisti sloveni Luka Lindič e Luka Krajnc dopo la loro prima salita lo scorso febbraio di Mir, una nuova via d’arrampicata sull' Aguja Saint-Exupéry in Patagonia.
Aiguille du Plan, Ondrej Húserka ed Evka Milovská scoprono Mystery
30/03/2020 - Alpinismo
Aiguille du Plan, Ondrej Húserka ed Evka Milovská scoprono Mystery
Dal 21 al 22 febbraio gli alpinisti slovacchi Ondrej Húserka ed Evka Milovská hanno effettuato la prima salita di Mystery (85°, M8, C1, 600m (15 tiri) sull' Aiguille du Plan nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Húserka.
Big wall in Patagonia aperta da Vanhee, Didier e Siadak
16/03/2020 - Alpinismo
Big wall in Patagonia aperta da Vanhee, Didier e Siadak
Una impegnativa spedizione nel febbraio 2020 nella Valle de la Plata, nella Patagonia settentrionale cilena, ha fruttato a Max Didier, Austin Siadak, Ian Siadak e Siebe Vanhee 'Bailando con la Lluvia', una big wall di 700 metri sulla parete ovest del Pared de La Plata. Dopo aver raggiunto la cima...
Francesco Salvaterra e il Magic Trip del Colodri di Arco
13/03/2020 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e il Magic Trip del Colodri di Arco
Il racconto di Francesco Salvaterra che il 29 febbraio sulla parete sud del Monte Colodri ad Arco, nella Valle del Sarca, ha liberato Magic Trip, la via d’arrampicata aperta nel 1986 da due dei più forti alpinisti trentini del momento, Marco Pegoretti e Andrea Andreotti.
Conclusa la stagione dell’arrampicata su ghiaccio a Corvara in Passiria
25/02/2020 - Alpinismo
Conclusa la stagione dell’arrampicata su ghiaccio a Corvara in Passiria
Le temperature al di sopra della media dei giorni scorsi hanno molto provato la torre di ghiaccio di Corvara in Passiria. Perciò la stagione dell’arrampicata su ghiaccio in alta Val Passiria termina prima del previsto.