5083 News trovate
17/04/2020 - Interviste
Coffee Break #26: Direttissima. Una chiacchierata con Cagia L'alpinista bellunese Stefano Cagliani è il protagonista del 26° appuntamento del Coffee Break Interview, il progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
16/04/2020 - Alpinismo
Emilio Previtali live su Instagram oggi ore 18.30 Oggi alle ore 18.30 sul canale Instagram The North Face Never Stop Milano un incontro virtuale con Emilio Previtali, alpinista, freerider, fotografo, giornalista e straordinario storyteller.
15/04/2020 - Alpinismo
Solo in Volo, il film sull'elisoccorso Il film Solo in Volo, diretto da Luca Maspes per la sceneggiatura di Valentina d’Angella, con protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini. Due personaggi molto diversi fra loro ma accomunati dalla stessa idea: l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.
15/04/2020 - Alpinismo
Timelapse alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti Il racconto, scritto a due mani da Alessandro Baù e Alessandro Beber, dell'apertura di Timelapse (450m, 7c max), una via d'arrampicata alla Torre Sprit nelle Pale di San Martino, Dolomiti iniziata nel 2008 e completata, con diversi compagni di cordata, nel 2019.
14/04/2020 - Ambiente
Arrampicatori, regole e Coronavirus Una riflessione sul mancato rispetto delle norme per l’emergenza Covid-19 da parte di alcuni climber (ma non solo).
09/04/2020 - Alpinismo
Rosso 70, online il film con le storie, l’alpinismo e la vita degli Scoiattoli di Cortina Per gentile concessione degli Scoiattoli di Cortina pubblichiamo online Rosso 70: storie e memorie di 70 anni di alpinismo degli Scoiattoli di Cortina. Il film di Vinicio Stefanello e Francesco Mansutti che ripercorre i primi 70 anni dello storico e celebre gruppo alpinistico nato nel 1939.
09/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura Un piccolo infinito viaggio in 4 capitoli tra climbing training e letteratura per pensare e volare oltre le pareti domestiche. Si inizia con Il Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline interpretato con parole, training e video da Andrea Tosi.
08/04/2020 - Arrampicata
L’arrampicata trad multi-pitch di Dave Longbottom Il corto in stop motion dell’arrampicata trad a casa di Dave Longbottom, girato durante l'emergenza Coronavirus.
07/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica La quinta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: allenamento al trave, in particolare forza massimale, capacità anaerobica e aerobica.
07/04/2020 - Ambiente
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19 Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
07/04/2020 - Ambiente
Custodi del Silenzio Una riflessione e una storia di Giovanni Spitale che riesce ad interpretare anche questi nostri giorni.
06/04/2020 - Arrampicata
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa Il racconto di Iker Pou della sua salita effettuata 20 anni fa di Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich liberato nel 1991, nel Frankenjura in Germania. All’epoca la ripetizione di Pou dell’autunno del 2000 era soltanto la seconda dopo quella di Alexander Adler e, oggi come allora, la linea...
04/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: nozioni di base La quarta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: nozioni di base per l'allenamento a casa al trave.
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
02/04/2020 - Alpinismo
Luka Lindič e Luka Krajnc, nuova via sull'Aguja Saint-Exupéry in Patagonia Intervista agli alpinisti sloveni Luka Lindič e Luka Krajnc dopo la loro prima salita lo scorso febbraio di Mir, una nuova via d’arrampicata sull' Aguja Saint-Exupéry in Patagonia.
01/04/2020 - Alpinismo
Essere o fare la donna tra le montagne? Una riflessione di Asja Gollo tra 'essere uomo' e 'essere donna' nell’alpinismo e nell’arrampicata.
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















