Ultimi itinerari pubblicati
-
Prendimi
Bella via sulla parete rossa di Castel Presina del Monte Cimo aperta dal basso tra il 2018 e 2019 dalle guide alpine Nicola Sartori e Nicola Tondini. ... -
Spettro di Brocken
Via aperta in due riprese sull’ombrosa parete settentrionale della Roda Val della Neve in Val Bregaglia. Spettro di Brocken segue una promettente se ... -
Angoscia
Dal basso in cinque riprese e con l’uso esclusivo di protezioni tradizionali, è stata aperta la via più impegnativa sia tecnicamente che psicolo ... -
Io Penso Positivo
Breve ma estetica e spettacolare, Io Penso Positivo è stata aperta dal basso con Markus Aufderklamm, in due giornate nell’ottobre 2020 e liberata i ... -
Dittatura Digitale
Via aperta da Luca Giupponi e Markus Aufderklamm a Cima Uomo, Dolomiti di Brenta Settentrionale ... -
Medusa
Via d'arrampicata alla Parete di San Paolo, Arco di Trento, aperta dal basso da Matteo Rivadossi e Silvio Fieschi nella primavera 2019 a fianco della ... -
Angels and Demons
Un vero capolavoro di arrampicata sul Caporal, iniziato nel 2005 da Ezio Marlier e Massimo Farina poi abbandonata dopo la prematura scomparsa di Farin ... -
Il Filo di Arianna
Il Filo di Arianna sale il Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca ... -
Luce la sera
La via Luce la sera sale sul tratto più repulsivo della parete est del Monte Spitz (Valsugana VI). ... -
Leap of Faith
Leap of Faith si trova sul lato sinistro della erta parete sud del Poncione d’Alnasca, sopra la Val Verzasca in Svizzera. Aperta dal basso da Matteo ... -
Via Cheope
Salita di notevole sviluppo e interesse su una delle cime che si alza alla testata della Val Salarno. Su questa cima era stato salito solo lo spigolo ... -
Il tempio dell’edera
Il tempio dell’edera attacca sotto la notevole bastionata in corrispondenza del tratto pianeggiante del sentiero che costeggia l’inconfondibile pa ... -
End of Silence
End of Silence è stata aperta da Thomas Huber sul Feuerhorn nel 1994 e all'epoca era considerata una delle vie di più tiri a spit più difficili del ... -
Sonnenkönig
Aperta e liberata da Alexander Huber e Thomas Huber, Sonnenkönig sale la parete sud di Untersberg, seguendo i primi tre tiri di Child of sun di Micha ... -
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni alla parete ovest di Cima Uomo in Val Madris nelle Dolomiti di Brenta prende una linea a sinistra di Moon Dance ed ...
Gli itinerari più visti
-
Chimera Verticale
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli ... -
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ... -
Don Quixote
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ... -
Sperone Walker - Via Cassin
'La parete delle pareti', 'la Via delle Vie', la via Cassin allo Sperone Walker sulla parete nord delle Grandes Jorasses rappresenta il sogno di ... -
Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch
Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ... -
Via Comici - Dimai
Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ... -
Re Artù
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ... -
The Nose
Forse la via più famosa al mondo, The Nose è la via nello Yosemite! Ha segnato l’inizio e l’epopea delle big wall a Y ... -
Spigolo del Velo
Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ... -
Italia '61
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ... -
Luna Nascente
Luna Nascente può essere considerata una perla delle Alpi, una via di assoluto rilievo della Val di Mello. Una perfetta successione di fessure ... -
Batajan
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ... -
Oro e carbone
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grand ... -
Tempi moderni
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ... -
Costantini - Apollonio
È sicuramente la via più famosa e ripetuta della parete, grazie alla sua linea perfetta e alla bellezza dell’arrampicata. Dato lo ...