Ultimi itinerari pubblicati
-
Männer die auf Wände starren
Männer die auf Wände starren è un gioiellino della Roda di Vael. Corre sempre abbastanza vicina alla Casarotto, ma non la incrocia mai! Inoltre, h ... -
Ringo Star
Tarcisio Fazzini, classe 1963, ha lasciato tracce indelebili nella storia dell’alpinismo nonostante la sua breve vita. Le sue creazioni, quasi tutte ... -
AramsamsAnna
AramsamsAnna sulla parete ovest Pilastro di Misurina nel Gruppo dei Cadini di Misurina è una via breve su roccia super con difficoltà fino al 6c+. ... -
Sulle tracce del Barba
Via dedicata al nostro amico Daniele Bagni, ad est della prima punta centrale del Monts Rouge de Triolet . ... -
Alpini di Mare
Alpini di mare sull'Isola di Tavolara offre un’arrampicata su roccia buona e compatta, l’itinerario percorre inizialmente un evidente diedro fessu ... -
Amici e Poesia
Questa via è dedicata agli Amici e alla Poesia che nasce quando si affrontano scalate difficili insieme. In questo caso abbiamo avuto l’onore di la ... -
Shoganai
Shoganai alla Lorano wall del Monte Pesaro inizia dopo aver salito i primi due tiri di Maktub che sono la linea più logica per vincere lo zoccolo in ... -
Via delle mamme + Gigi Caresia
A dispetto del nome, il Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta è una parete più alta, severa e interessante di quello che po ... -
Vai del Filo a Piombo
La via del Filo a Piombo percorre uno dei più belli spigoli di granito delle Alpi. Proseguendo dai primi tiri della via Cavalieri Mellano Perego, si ... -
Su e giù
Splendida arrampicata in placca, mai troppo difficile ma da non sottovalutare. Roccia molto bella, solida e ben appigliata. Aperta dal basso con spit ... -
I colori dell'ombra
Via nel complesso abbastanza impegnativa, ambiente magnifico e solitario. Roccia a tratti ottima e talvolta anche pessima, la chiodatura presente con ... -
Tranta pűrghi
Via piuttosto varia su roccia quarzitica quasi sempre ottima, con difficoltà omogenee. Il canale che interrompe la via a metà aggiunge un sapore alp ... -
Peine de sucre
Via su roccia quarzitica, nel complesso molto bella e compatta, a tratti lavorata in superficie in maniera incredibile, quasi scultorea. Rispetto alla ... -
La banda degli onesti
La parete dove si svolge la via è costituita da quarzite quasi sempre di ottima qualità. La conformazione della stessa propone una dominante di plac ... -
Steh auf Gladiator
Steh auf Gladiator sul Kolosseum sulla parete SO di Hohe Munde segue una linea logica di camini e placche che in alcuni tratti offrono una bella espos ...
Gli itinerari più visti
-
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ... -
Chimera Verticale
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli ... -
Don Quixote
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ... -
Sperone Walker - Via Cassin
'La parete delle pareti', 'la Via delle Vie', la via Cassin allo Sperone Walker sulla parete nord delle Grandes Jorasses rappresenta il sogno di ... -
Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch
Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ... -
Via Comici - Dimai
Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ... -
Re Artù
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ... -
Spigolo del Velo
Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ... -
The Nose
Forse la via più famosa al mondo, The Nose è la via nello Yosemite! Ha segnato l’inizio e l’epopea delle big wall a Y ... -
Rêve de Fer
Rinomata come una delle più belle vie di più tiri del Verdon, Rêve de Fer è semplicemente un must per ogni arrampicatore. L ... -
Luna Nascente
Luna Nascente può essere considerata una perla delle Alpi, una via di assoluto rilievo della Val di Mello. Una perfetta successione di fessure ... -
Tempi moderni
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ... -
Italia '61
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ... -
Batajan
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ... -
Oro e carbone
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grand ...