Ultimi itinerari pubblicati
-
Dermatologica
Dermatologica sale in centro il pilastro nord-ovest del Pizzo Cavregasco, in Val Bodengo (SO). È stata aperta in più riprese tra il 2018 e il 2019, ... -
Monstermagnet
Monstermagnet sul Feuerhorn offre arrampicata tecnica e severa su calcare compatto. Chiodi e spit, portare dadi e Camalots 0.5 - 2 per i run outs. ... -
Firewall
Firewall sul Feuerhorn offre arrampicata tecnica su calcare compatto d'altissima qualità. I tiri chiavi sono molto strapiombanti. Chiodi e spit, port ... -
Le Porte di Tannhäuser
Interessante via sulla Bastionata sud della Cresta Segantini nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in più riprese da Saverio De Toff ... -
Un Nuovo Inizio
Un nuovo Inizio al Monte Casale ha valorizzato i tratti più belli di questo inesplorato settore a destra del Pilastro del Vento, cercando di raccorda ... -
Luigi Degasperi
Il carattere della Luigi Degasperi alla est del Monte Colodri è decisamente alpinistico, ci sono alcuni tiri ben chiodati ma anche altri con tratti o ... -
Il signore delle mosche
Il signore delle mosche sul Torrione Palma nella Grigna Meridionale (Grignetta) è un'interessante via su roccia buona che si sviluppa poco a sinistra ... -
La Mia Sardegna
La Mia Sardegna sul Monte Oddeu è stata aperta dal basso ed in solitaria da Nicola Lanzetta a destra di La nostra Svizzera e a sinstra di A chent’a ... -
Danza Macabra
La particolarità di Danza Macabra nella Gola del Limarò è che sale quella che è probabilmente la linea più logica e facile di una grande parete v ... -
Il Tempo è come il Fiume
Il Tempo è come il Fiume al Monte Casale è una salita molto tecnica su placche verticali, che richiede un ottimo uso dei piedi ed intuizione di movi ... -
Le nonne volanti
Le nonne volanti attacca sulla parte sinistra della Parete dell’Edera del Monte Pubel in Valsugana e sfrutta, con due traversate su cenge di agevole ... -
Fiaba della Sera
Fiaba della Sera è stata aperta in due giorni sulla parete est della Pala di San Martino da Alessandro Baù e Alessandro Beber nel settembre 2021. Su ... -
Balikwas
In due riprese tra luglio e settembre 2021 Luigi Berio e Paolo Serralunga hanno aperto una nuova via sulla parete sud della Corna delle Quattro Matte ... -
La Pi Mola
Via varia e divertente, caratterizzata da passaggi fisici alla Dulfer sul primo e sul terzo tiro, molto rari su questa parete normalmente priva di lam ... -
Andrà tutto bene
Ricorderà questi tempi di Covid. Scalata molto varia, esigente e di soddisfazione per chi scala sul 7a non regalato. ...
Gli itinerari più visti
-
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ... -
Chimera Verticale
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli ... -
Don Quixote
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ... -
Sperone Walker - Via Cassin
'La parete delle pareti', 'la Via delle Vie', la via Cassin allo Sperone Walker sulla parete nord delle Grandes Jorasses rappresenta il sogno di ... -
Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch
Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ... -
Via Comici - Dimai
Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ... -
Re Artù
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ... -
Spigolo del Velo
Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ... -
The Nose
Forse la via più famosa al mondo, The Nose è la via nello Yosemite! Ha segnato l’inizio e l’epopea delle big wall a Y ... -
Rêve de Fer
Rinomata come una delle più belle vie di più tiri del Verdon, Rêve de Fer è semplicemente un must per ogni arrampicatore. L ... -
Italia '61
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ... -
Luna Nascente
Luna Nascente può essere considerata una perla delle Alpi, una via di assoluto rilievo della Val di Mello. Una perfetta successione di fessure ... -
Tempi moderni
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ... -
Batajan
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ... -
Oro e carbone
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grand ...