Gli itinerariVie di arrampicata
Amici Miei Atto II - La grande colata nera - Sass De Moles - Sass Pordoi 



VII- R3
La prima parte della via sale per 4 lunghezze della via precedentemente aperta da Jacopo Biserni e Claudio Sartorelli, Amici miei Atto primo La matita . Da qui anziché andare verso destra in direzione della parete sottostante la “Matita” cioè...
Cerullova - Cinque Torri - Torre Grande 



IV
Una via non complessa, molto piacevole che con le bellissime prese che accompagnano la scalata regala emozioni splendide.
L’attimo sfuggente - Cima Cee 



7c+/8a
L’attimo sfuggente è una linea indipendente a sinistra di Fine di un’Epoca (Giupponi-Larcher) e a destra di Appigli Dispersi (Giupponi e compagni) ed è stata aperta nei giorni 5 e 31 luglio e 8 e 16 agosto 2024 e liberata il 14 giugno 2025. L’Attimo...
Solo per esseri immortali - Sasso di Castro 



5c
A volte basta un tiro superlativo per rendere una via speciale.
Non poteva durare all’infinito - Sasso di Castro 



6a
Bellissima via in ambiente incantevole, ameno e silenzioso: qui regna la quiete, la serenita e l'armonia. Ottima roccia, arrampicata piacevole.
Batteria Volante - Punta Kafmann 



6c+/7a
Batteria Volante alla Punta Kafmann è il nostro piccolo contributo a questa parete ancora poco conosciuta, ma di grande potenziale. Il facile avvicinamento dal Rifugio Coronelle / Kölnerhütte, (circa 20 minuti), la rende una via accessibile anche in giornate con...
Ego Land - Marmolada 



8c/+
Ego Land si districca tra l'enorme strapiombo che caratterizza il Dorso dell'Elefante per poi affrontare le leggendarie placche a buchi della Marmolada. La via è stata aperta dal basso nell'estate 2024 da Bernardo Rivadossi e Massimo Faletti; i due avevano...
L’aquila e la Marmotta - Torre Nava - Cima Benon 



7a
Non è lunga, non è così estrema e si adatta perfettamente a quelle giornate incerte in cui a metà mattina potrebbe arrivare un temporale. Alla fine del terzo tiro, 30 metri sotto la vetta, c’è un tetto - grotta in...
Kindergarten - Col Bechei 



VIII
Kindergarten è una via moderna dove si richiede buon uso delle protezioni mobili ed è protetta a fix nelle sezioni più compatte. Sono rimaste ripassate tutte le clessidre e le soste sono tutte a 2 fix da 10mm a parte...
Solleder-Lettenbauer - Civetta 



VI-
Il più classico tra gli itinerari della Civetta, oltre che il primo percorso ad aver raggiunto la vetta principale del gruppo attraversando la parete Nord-ovest.
È condiderata una tra le vie mitiche e più ambite dell’intero arco alpino. L’itinerario può essere...
Via Ragni - Pizzo d'Eghen 



8a
Via ragni: un'apertura di gruppo, conclusa pochi giorni prima dell’ingresso di Davide nel gruppo Ragni, ora tutti e quattro indossiamo il maglione rosso, dagli questo nome è stata una logica conclusione.
In alcuni casi si trova il libro di vetta in...
Arcoboan - Monte Fop 



7a
La via percorre una linea logica sul Monte Fop che alterna arrampicata in diedro e placca, nell’ambiente tranquillo e magico della val Franzedaz. Itinerario aperto dal basso da Federico Dell’Antone e Federico Negri (Fred) nell’autunno del 2022 e, a distanza...
Cenerentolo - Aiguille de la Brenva 



7b
Via sulla poco frequentata parete sud-est dell’Aiguille de la Brenva, aperta dal basso. Si tratta di una via di stampo alpinistico; per una ripetizione si consiglia l’assoluta padronanza del grado obbligatorio e dell’uso delle protezioni veloci.
Cheope Dyrecta - Monte Vettore 



ED+; V e VI, passi di VI+/VII e 1 passo di VIII; tratti 6a/6a+, e passi 6b/c; ED
L'tinerario impegnativo in una parete poco frequentata, quasi dimenticata ma che per dimensioni, isolamento e verticalità può essere considerata a pieno titolo tra le più importanti pareti appenniniche. L’itinerario è protetto a fix e chiodi dove non era possibile una...
Capitano Nemo - Tour des Fous 



7a+
Capitano Nemo alla parete sud del Tour des Fous è una via, con difficoltà obbligatoria intorno al 6c, adatta a scalatori proprio agio in ambiente alpinistico che non patiscono la forte esposizione. La roccia è una quarzite massiva di buona...
Road to Gabella - Pain de Sucre - Anticima 



6b
Road to Gabella al Pain de Sucre è una bella via varia, con alcune lunghezze molto belle in diedri e placche. Richiede dimestichezza nella posa delle protezioni veloci e sicurezza sul grado indicato. Roccia quasi ovunque buona, un po' di attenzione...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.























