La Poderosa - Campanile di Val Montanaia

Via breve ma intensa che supera gli stapiombi nord del Campanile di Val Montanaia.
I primi due tiri della via, quelli che conducono alla Terrazza Nord, erano già stati saliti in precedenza, e parecchi anni fa a giudicare dai chiodi. Il terzo tiro, quello che sale gli Strapiombi Nord è stato aperto da Fabio De Cesero, in sei ore, con alcuni passi di artificiale e un obbligatorio attorno al VII+.
Il 18 settembre la cordata ha raggiunto il Ballatoio per la via Tissi ed ha aperto i restanti tre tiri fino alla cima. Nella stessa giornata, dopo aver meglio posizionato alcuni chiodi malsicuri del terzo tiro, questo è stato liberato, incontrando difficoltà complessive di VIII+.
Da Longarone (BL), dirigersi verso Erto (PN) e poi Cimolais (PN). Da Cimolais, imboccare la strada per la Val Cimoliana e percorrerla fino al Rifugio Pordenone (1205m). È possibile percorrere la strada a piedi, in 3,30 ore, oppure in auto; la strada è lunga 13 chilometri con guadi e fondo ghiaioso (pedaggio comunale nel periodo estivo).
AccessoDal Rifugio Pordenone (1249m) per sentiero (segnavia n° 353) in circa due ore alla base del Campanile.
ItinerarioVedi relazione
DiscesaDiscesa per la via comune
NoteLa via è dedicata a tutte le brave persone che a Gaza e in Cisgiordania ogni giorno sono umiliate, affamate e uccise.