Andante Mosso - Monte Argentario

Via aperta nel 1996 dal basso ed in stile tradizionale. Al contrario di quasi tutte le altre della zona, non è stata riattrezzata a spit e regala quindi la possibilità di vivere le stesse sensazioni degli apritori.
Dal paese di Porto Ercole (GR) seguire le indicazioni per Strada Panoramica fino all'evidente bastione roccioso posteggiando nei vari spiazzi sottostanti lungo la strada accanto ad un cancello per bidoni rifiuti. Procedere in salita su asfalto per circa 40 metri per prendere il sentiero evidente a destra in direzioni delle pareti. Superate alcune corde fisse si giunge alla grotta rossastra. Dirigersi a destra costeggiando la roccia fino alla placca (falesia). 20 min.
ItinerarioL1: Seguire in diagonale la rampa verso sx che taglia sulle vie spittate della falesia (V). Si tralascia la sosta della via Cintura Nera dirigendosi in verticale verso il bosco. S1 sosta su albero (40 metri). Da qui ci si trasferisce a piedi lungo tracce di sentiero verso la parete sovrastante raggiunta la quale si prosegue verso destra fino ad un ometto di sassi sottostante il vero e proprio attacco della via.
L2: Salire in placca appoggiata fino a strapiombo da aggirare verso sx. Aggirare i successivi strapiombi fino alla placca con fessura a destra sotto il terrazzo con albero. S2 sosta su cordone, 35 metri. V+.
L3: Procedere in verticale in direzione delle due fessure. Si oltrepassano con passaggio atletico VI. Si prosegue in diedro V+. S3 due fix con piastrine e cordone, 30 metri.
L4: Salire verso sinistra in direzione della clessidra con cordone, quindi a destra in fessura V+. Salire in verticale sulla via più logica IV+ fino a raggiungere l'ultima sosta della Via dello Spigolo, Due fix con cordone.
A piedi lungo la lunga discesa della Via dello Spigolo oppure in doppia lungo la via di salita fino alla base per poi scendere il bosco lungo la traccia fatta in salita fino ad albero con fettuccia e codone per doppia (35 metri) che porta alla base della falesia.