Stefano Righetti
1 / 13
L'apertura di 'L’ultima del Peder' al Corno di Pedertich, Presanella (Walter Manzi, Alberto Rampini, Stefano Righetti, Beppe Vidali 12-13/08/2025)
archivio Stefano Righetti
Bellezza
Primi salitori
Walter Manzi, Alberto Rampini, Stefano Righetti, Beppe Vidali 12-13/08/2025
Autore scheda
Stefano Righetti
Versante
Ovest
Lunghezza dislivello
215m
Quota
2332m
Difficoltà
7a
Difficoltà obbligatoria
6b, RS 2
Partenza
Rifugio Segantini
Data pubblicazione
02/10/2025

Percorso



Corno del Pedertich è una bella punta granitica che svetta sopra i prati della Val d'Amola.
L’ultima del Peder offre un''arrampicata varia, su placche e fessure, e la protezione adeguata a chiodi e qualche fix. Soste attrezzate anche per calata. La via è alpinistico-sportiva e la roccia (tonalite di ottima qualità) è stata lasciata volutamente "al naturale".

Accesso generale

Risalita la Val Nambrone il Rifugio Segantini.

Accesso

Appena prima del parcheggio per il Rifugio Segantini si prende il sentiero SAT per Passo della Nona. Lo si segue per circa 20 minuti, finché si avvicina alla base della Parete Ovest del Corno. Attacco su una bella placca (fix visibile).

Itinerario

L1: Placca lavorata e muretti, 5a, 40m
L2: Rampa delicata verso sinistra e muretto verticale con ribaltamento da manuale 6a, 35m
L3: Difficile fessura offwidth, 7a un tratto, poi 6b, 30m
L4: Fessurone obliquo verso sinistra. Uscita in sosta sulla destra, 6a+, 30m.
L5: Muretto, rampa e breve traverso a destra alla sosta, 5c, 5a, 40m.
L6: Muretto, spigolo e poi roccette verso destra. Sosta da attrezzare sulla cima, 5c, poi 4a, 40m

Discesa

Dalla vetta brevemente per crestina rocciosa verso Sud ad un ancoraggio. Con due doppie da 30 m si atterra su un pendio erboso a Sud Est del Corno e per traccia in breve alla sella erbosa tra Corno e Monte Pedertich, dove passa sentiero del Passo della Nona per il quale si ritorna all'attacco.

Materiale

Necessaria una serie completa di friend, comprese misure grandi.

Note

Tra il quarto e il quinto tiro un tratto è in comune con una via di cui non si sono trovati riscontri (alcuni vecchissimi chiodi).






Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Walter Manzi, Alberto Rampini, Stefano Righetti, Beppe Vidali 12-13/08/2025
Autore scheda
Stefano Righetti
Versante
Ovest
Lunghezza dislivello
215m
Quota
2332m
Difficoltà
7a
Difficoltà obbligatoria
6b, RS 2
Partenza
Rifugio Segantini
Data pubblicazione
02/10/2025

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Adamello - Presanella

News correlate


Rifugi correlati