Davide Ortolani
1 / 10
Il tracciato di 'Adagio' alla Parete del Limarò del Piccolo Dain in Valle del Sarca (Giovanni Ghezzi, Davide Ortolani, 2023)
archivio Giovanni Ghezzi
Bellezza
Primi salitori
Giovanni Ghezzi, Davide Ortolani, 2023
Autore scheda
Davide Ortolani
Versante
sud ovest
Lunghezza dislivello
260m
Quota
961m
Difficoltà
6c
Difficoltà obbligatoria
6b+ / S2 / I
Partenza
Sarche
Data pubblicazione
31/10/2025

Percorso



Salita molto bella alle Parete del Limarò del Piccolo Dain in Valle del Sarca, su roccia solida e lavorata, con placche, gocce, fessure e lame. Il quinto tiro permette di superare con bella arrampicata il tetto - ben visibile già dal basso - nel suo punto più debole, mentre il sesto è un tiro di grande soddisfazione per la qualità della roccia e le sue numerose sfumature. La via è stata aperta in più riprese, dopo un attento lavoro di pulizia. 

Accesso generale

Da Trento o da Arco raggiungere il paese di Sarche. Dal bar alle Sarche proseguire verso Madonna di Campiglio per circa 100 metri. Prima del ponte, fra i guard-rail, svoltare a sinistra e raggiungere il parcheggio pubblico in fondo ad una breve discesa. Nel parcheggio c’é anche una fontana per prendere acqua.

Coordinate GPS: 46.04654, 10.95004
Google Maps: maps.app.goo.gl

Accesso

Dal parcheggio, risalire le scale pedonali, attraversare la strada ed entrare in una zona privata proseguendo fino alla presa dell’ENEL. Si scavalca il cancello e si prosegue a piedi fino alla base della parete. Nome ben visibile.

Coordinte GPS: 46°02'51.5"N 10°56'45.0"E; 46.047635, 10.945839
Google Maps: maps.app.goo.gl

Itinerario

L1: 40m, 6a. Placca lavorata.
L2: 30m, 5a. Placca lavorata, uscita su cengia detritica.
L3: 35m, 6b+. Diedro lavorato e placca, traverso finale su gocce e aderenza.
L4: 30m, 6b+. Placca lavorata con bellissime lame verticali in uscita.
L5: 30m, 6c. Strapiombo con passo boulder.
L6: 20m, 6c. Tiro spettacolare, su placca, fessure e lame.
L7: 20m, 6b+. Placca fessurata splendida, di continuità (Libro di Via, possibile rientro in doppia con corda da
80m).
L8: 25m, 5a. Diagonale verso destra su placca gialla (3 spit, per poi congiungersi con amazzonia).
L9: 30m, 3a. Ultimo tiro di Amazzonia.

Discesa

Su sentiero che riporta a Sarche uscendo sull'ultimo tiro di Amazzonia oppure in doppia dalla stessa
via (dalla sosta di L7, corda da 80m, libro di via)

Materiale

Per la ripetizione bastano 16 rinvii ed un paio di fettucce.






Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Giovanni Ghezzi, Davide Ortolani, 2023
Autore scheda
Davide Ortolani
Versante
sud ovest
Lunghezza dislivello
260m
Quota
961m
Difficoltà
6c
Difficoltà obbligatoria
6b+ / S2 / I
Partenza
Sarche
Data pubblicazione
31/10/2025

Percorso



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Valle del Sarca

News correlate