L'ombra della mia mano - Punta Cusidore

Planetmountain.com
1 / 36
Alberto De Giuli sul primo tiro della via 'L'ombra della mia mano' alla Punta Cusidore, Sardegna
Carlo Cosi
Bellezza
Primi salitori
Cecilia Marchi, Maurizio Oviglia, Antonello Pala 08/1996
Autore scheda
Planetmountain.com
Versante
NO
Lunghezza dislivello
300m
Quota
1147m
Difficoltà
6c
Difficoltà obbligatoria
6a+/S1+/II
Partenza
Oliena
Data pubblicazione
16/07/2025

Percorso



L'ombra della mia mano è una bella via aperta dal basso nel 1996 da Cecilia Marchi, Maurizio Oviglia e Antonello Pala sulla parete nordovest della Punta Cusidore, la "montagna dei sardi" che si erge oltre mille metri sopra la piana di Oliena.

La via si sviluppa su un calcare di eccezionale qualità e con l'intento di aprire una via di carattere sportivo, erano stati aggiunti spit in discesa dagli apritori. Inizialmente valutata 6b+ max, il primo tiro in particolare non è da sottovalutare e nel complesso serve padroneggiare il 6c per divertirsi con margine.

Nel maggio 2025, dopo aver ricevuto il consenso dagli apritori e il comune di Oliena, la via è stata rispittata con materiale inox 316L dalle guide alpine e aspiranti guide alpine del Polo interregionale. La distanza della spittatura originale è stata fedelmente rispettata.

Accesso generale

Da Oliena raggiungere Preda ‘e Lithu (335m).

Coordinate GPS: 40.270650° N, 9.460588° E

Accesso

Variabile, a seconda di dove si lascia l’auto. Da Preda ‘e Lithu, un gigantesco pietrone di calcare alla base del Cusidore, seguire la strada a sinistra in ripida salita sino al termine. Seguire il sentiero che si riporta verso destra sul ghiaione, aggirare lo spigolo e attaccare nel piccolo anfiteatro. Primo spit ben visibile (45 minuti). 

Coordinate GPS: 40,26418° N, 9,45624° E

Itinerario

L1: 6c, 30m
L2: 5b, 15m
L3: 6a+ 35m
L4: 6a+, 50m
L5: 6a, 30m
L6: 6b+, 40m
L7: 6a, 40m
L8: 5c, 15m
L9: 6a, 40m

Discesa

In doppia lungo la via. In alternativa, seguendo le nuove calate sulla parete ovest, molto lunghe ed esposte (sconsigliato).

Materiale

La via è complettamente spittata, non sono necessari nut. Portare 15 rinvii, casco, due corde da 60m per la discesa in doppia

Cartografia

Pietra di Luna Trad & Multipitches, Guida all'arrampicata in Sardegna, Maurizio Oviglia, Fabula Edizioni 2014





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Cecilia Marchi, Maurizio Oviglia, Antonello Pala 08/1996
Autore scheda
Planetmountain.com
Versante
NO
Lunghezza dislivello
300m
Quota
1147m
Difficoltà
6c
Difficoltà obbligatoria
6a+/S1+/II
Partenza
Oliena
Data pubblicazione
16/07/2025

Percorso



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Supramonte

News correlate