
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) è via alpinistica su buona roccia, che presenta un arrampicata prevalentemente su placca, con qualche passaggio aereo nel superamento di alcuni tetti.
La linea segue la logicità della parete, cercando di matenere uno stile il più possibile classico, con grado massimo VII+.
In parete si trovano 4 spit di progressione, oltre a quelli utilizzati nelle soste, difficilmente azzerabili e un sufficiente numero di chiodi, ma è comunque necessario integrare con protezioni veloci (consigliabile avere una serie di friend completa).
Con un avvicinamento molto facile (possibile anche con bicicletta elettrica) e grazie alla possibilità di calarsi in doppia lungo le soste di salita, è un itinerario ottimo anche in giornate di tempo dubbioso e/o minaccioso.
La parete, esposta a sud, viene abbracciata dal sole già dalle prime ore del giorno e asciuga molto velocemente.
Per l’A22 Modena – Brennero: uscire ad Ora (BZ); percorrere la Val di Fiemme fino a Predazzo, quindi, per la Val di Fassa, raggiungere Canazei. Proseguire per la strada del Passo Fedaia e, superato il passo, scendere fino a Malga Ciapela.
Per la Val Cordevole: da Agordo si prosegue per Cencenighe, Alleghe e Caprile, quindi in breve per la strada del passo Fedaia si raggiunge Malga Ciapela.
Dal campeggio di Malga Ciapela si procede in direzione Val Ombretta, lungo la strada forestale. Dopo alcuni tornanti tenere la sinistra seguendo le indicazioni per la Val Franzedaz (sentiero CAI n° 689). Giunti in prossimità della Malga, continuare per il sentiero CAI n°693 in direzione Forca Rossa. Dopo circa 100 metri si scorge la parete sulla destra. Tempo di avvicinamento: 1 ora.
Coordinate GPS: 46°24'40.6"N 11°52'23.9"E
Vedi relazione
DiscesaIn doppia lungo la via (calate come da schizzo).
MaterialeCorde da 60m, 10 rinvii, 1 set di friends (utile raddoppiare 1.0 rosso)